10 errori SEO da evitare sul tuo sito web
Se hai un sito web, la SEO, cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca, è fondamentale per emergere tra la folla dei competitor e farti trovare quando gli utenti effettuano ricerche online pertinenti al tuo business. Moltissimi siti, però, presentano ancora degli errori facili da evitare, ma che minano la possibilità di un migliore il posizionamento tra le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Abbiamo raccolto in un’infografica i 10 errori SEO “base” da evitare sul tuo sito. Più sotto, puoi leggere un approfondimento per ogni punto.
Iniziamo.
I 10 errori SEO principali da evitare sul tuo sito
Vediamo una lista degli errori base da non commettere.
1. Non compilare i Meta Tag
Una ricerca di SiteChecker ha rivelato che, su 6 milioni di pagine web analizzate, il 43% era sprovvisto di Tag Title, Meta description e H1. Questi metadati forniscono ai motori di ricerca informazioni importanti sul contenuto di un sito: è importante compilarli e ottimizzarli per le parole chiave d’interesse.
2. Avere poco linking interno
Il linking interno consiste nel collegare tra loro (tramite link) diverse pagine del tuo sito web, che magari trattano argomenti affini o approfondimenti. Il linking può aiutarti a portare gli utenti verso le pagine di conversione, fare in modo che restino più a lungo sul tuo sito e fa capire ai motori di ricerca quali sono le tue pagine più importanti.
3. Non sistemare gli errori 4XX e 5XX
Questo tipo di errori (come l’errore 404, ad esempio) fanno sì che i bot dei motori di ricerca non siano in grado di analizzare e indicizzare le pagine del tuo sito web. Inoltre, possono peggiorare il tuo posizionamento perché sono indice di scarsa qualità del sito.
4. Avere contenuti duplicati
Quando uno stesso contenuto appare in più di una pagina di un sito, il motore di ricerca non riesce a capire quale pagina indicizzare. Inoltre, fornire pagine che hanno un contenuto identico, o quasi, fornisce una cattiva esperienza all’utente, fatto che viene percepito negativamente da Google.
5. Focalizzarsi sulla quantità e non sulla qualità
I motori di ricerca si focalizzano sulla qualità dei contenuti di un sito, e non sulla quantità. Produrre meno contenuti ma ben scritti, approfonditi e davvero utili per gli utenti aiuta il posizionamento molto più che pubblicare tanti contenuti brevi e di scarsa qualità.
Quiz: quanto sei preparato sulla SEO?
6. Non avere un certificato SSL
La presenza di un certificato SSL che cripta i dati in entrata e in uscita da un sito è diventato un fattore di ranking per Google. Questo certificato permette di stabilire delle connessioni HTTPS criptate e rende sicura la connessione tra gli utenti e il sito.
7. Non ottimizzare il sito per i dispositivi mobili
Dato che la maggior parte degli utenti accede a Internet con dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop, a partire dal 2020 Google ha deciso di usare un nuovo sistema di indicizzazione “mobile first”: il motore di ricerca usa la versione mobile delle pagine per monitorarle e classificarle. È quindi fondamentale realizzare un sito web responsive che si adatti agli schermi dei diversi dispositivi.
8. Avere troppi redirect
I redirect indirizzano gli utenti e i motori di ricerca verso un URL diverso da quello iniziale (ad esempio perché la pagina originale non esiste più). Le catene di redirect avvengono quando c’è più di un redirect tra l’URL iniziale e quello di destinazione. In questo caso il bot del motore di ricerca potrebbe rinunciare ad analizzare la pagina.
9. Avere un sito lento
La velocità di caricamento di un sito (site speed) è uno dei segnali usati da Google per indicizzare le pagine. Un sito lento, infatti, fornisce una pessima esperienza all’utente e dà un segnale negativo al motore di ricerca.
10. Non ottimizzare il sito per le ricerche locali
Se focalizzi il tuo business su una località o regione specifica, devi ottimizzare il tuo sito per le ricerche locali. Trova parole chiave specifiche per la tua zona e usale per ottimizzare le pagine del tuo sito, così comparirai più facilmente nelle ricerche fatte da utenti nella tua area.
Scopri subito se il tuo sito è ottimizzato in modo impeccabile effettuando una SEO audit.
Con Siti web + Marketing di GoDaddy, puoi creare un sito responsive e utilizzare gli strumenti SEO integrati per fare in modo che il tuo sito sia visibile sui motori di ricerca come Google. Scoprilo subito!