8 passi per promuovere la tua impresa locale su Facebook

Prodotti menzionati
Non basta essere su Facebook, bisogna esserci nel modo giusto!

Vorresti attirare nel tuo negozio o locale le persone che si trovano nella tua zona? Avere una presenza online ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo! Oltre al tuo sito web (e se non ce l’hai ancora, ti spieghiamo come crearne uno se non sai programmare) anche i social media sono degli strumenti utili per attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Tra questi, secondo i dati dell’Osservatorio Piccole Imprese 2021 di GoDaddy Facebook è quello più utilizzato dalle micro e piccole imprese italiane. Tuttavia, essere presenti su Facebook non basta: occorre esserci “nel modo giusto”. 

Nel video che puoi vedere di seguito ti mostreremo gli 8 passi base per promuovere la tua impresa locale su Facebook in modo davvero efficace. E se vuoi approfondire l’argomento anche per Instagram, ti suggeriamo di guardare la lezione gratuita della GoDaddy School of Digital sui Social media per le aziende locali.

Per ricapitolare, vediamo gli otto passi fondamentali per far sì che la tua impresa abbia una presenza di successo su Facebook: 

    1. Se non ce l’hai ancora, crea una pagina Facebook aziendale e fornisci tutti i dati utili per farti trovare e contattare dai clienti, come:
      – Il numero di telefono
      – Il link al tuo sito web
      – Gli orari di apertura della tua attività
      – L’indirizzo del tuo negozio o della tua sede
      – La sua posizione sulla mappa
      – I prodotti o servizi che offri e l’eventuale modalità per fare una prenotazione
      – L’indirizzo email a cui i clienti possono scrivere
      – Un pulsante per farti chiamare o scrivere.
    2. Stabilisci quali sono i tuoi obiettivi. Per impostare una strategia Facebook efficace devi pensare per prima cosa a quali obiettivi vuoi raggiungere. Ad esempio, vuoi farti conoscere e aumentare la tua brand awareness? Desideri portare più persone nel tuo negozio fisico? Stabilisci i tuoi obiettivi e pensa ad un piano di contenuti che ti aiuti a raggiungerli.
    3. Cura gli elementi visivi dei tuoi post. Grafiche, foto e video devono essere di buona qualità. Per quanto riguarda foto e video, non devi per forza investire in strumentazione costosa. Basta anche uno smartphone con una buona fotocamera e qualche accortezza riguardo all’illuminazione. Ti suggeriamo di non usare immagini d’inventario: scegli invece foto reali della tua attività e prodotti. Gli utenti ti percepiranno come più “autentico”. Se, invece, vuoi creare delle grafiche accattivanti in modo semplice, puoi usare uno strumento come GoDaddy Studio.
    4. Non comunicare in maniera (solo) commerciale. Non pubblicare post che sembrano spot pubblicitari. Cerca di intrattenere gli utenti con contenuti autentici, interessanti e originali. Fai in modo che si innamorino del tuo brand e di quello che comunichi.
    5. Cura la tua pagina con regolarità. Bando ai profili abbandonati a se stessi! Non serve che tu pubblichi contenuti tutti i giorni, anzi: meglio pochi post a settimana ma curati in base al tuo target e ai tuoi obiettivi. Ricorda anche di tenere sempre aggiornate le informazioni di contatto e gli orari di apertura.
    6. Interagisci con gli utenti. Accorcia le distanze: rispondi ai commenti e ai messaggi privati degli utenti per instaurare una connessione diretta con loro e tenere alta l’attenzione. 
    7. Utilizza Facebook Ads per portare clienti nel tuo negozio. Crea annunci indirizzati ai clienti locali. Ad esempio, puoi promuovere offerte e sconti che possono utilizzare nel tuo negozio. Questo è un ottimo modo per portarli nella tua sede fisica. 
    8. Monitora le tue performance. Dedica almeno 2 ore a settimana all’analisi dei dati della tua pagina Facebook: è fondamentale per capire cosa sta funzionando e cosa no e per aggiustare il tiro della tua comunicazione.