9 modi in cui un tatuatore può attirare più clienti
Secondo le stime di Unioncamere, in Italia il settore dei tatuaggi ha un giro d’affari che ammonta a 300 milioni di euro, e la voglia degli italiani di farsi fare un tattoo non accenna a diminuire.
Tuttavia, per entrare in contatto con questo pubblico potenziale, i tatuatori devono prima di tutto sapere come promuovere se stessi e trovare clienti. Vediamo insieme alcuni modi per ampliare la propria clientela e riempire l’agenda degli appuntamenti.
9 modi in cui un tatuatore può trovare più clienti
- Promuovi lo studio di tatuaggi.
- Costruisci un brand personale.
- Crea uno stile inconfondibile.
- Apri un sito web professionale.
- Usa le piattaforme social giuste.
- Sfrutta gli hashtag.
- Incoraggia i clienti a condividere la loro esperienza.
- Ricorda che le tue opere sono come un cartellone pubblicitario ambulante.
- Partecipa alle convention sui tatuaggi (quando sarà possibile).
Ora diamo un’occhiata più da vicino a ciascuna di queste strategie.
1. Promuovi lo studio di tatuaggi
Anche se non possiedi il negozio di tatuaggi dove lavori, parte del tuo piano di marketing dovrebbe includere la promozione dell’attività. Costruire la notorietà dell’azienda ti aiuterà ad avere più clienti perché andranno alla ricerca di un marchio che conoscono e rispettano – e ti troveranno.
2. Costruisci un brand personale
Costruire il proprio personal brand e la propria reputazione è essenziale se si è un tatuatore freelance o se si possiede un salone. Per ottenere notorietà dovrai creare un brand incentrato su te stesso. Questo attirerà i clienti che desiderano lavorare specificamente con te, e tu potrai portare con te la tua reputazione indipendentemente dal luogo in cui sceglierai di lavorare.
3. Crea uno stile inconfondibile
Mentre costruisci il tuo brand, pensa a come puoi sfruttare il tuo talento unico di tatuatore per creare uno stile inconfondibile. Gli artisti noti per un certo stile (come il realistico, il tradizionale, l’acquerello, ecc.), vengono cercati in modo specifico dai clienti.
4. Apri un sito web professionale
Come tatuatore, hai bisogno di un sito web professionale sia per il tuo brand personale che per il tuo negozio di tatuaggi. Non è sufficiente essere presente solo sui social media. Hai bisogno anche di un sito web che comprenda quanto segue:
- Un nome di dominio brandizzato che includa il nome del tuo negozio o il tuo nome.
- Una galleria fotografica dove poter esporre i tuoi lavori.
- Un modulo di contatto per consentire ai potenziali clienti di contattarti o di programmare una sessione.
- Un elenco di testimonianze dei clienti per mostrare la tua professionalità e autorevolezza.
- Un design del sito che corrisponda al tuo stile di tatuaggio.
Correlato: Come creare un sito web se non sai programmare
5. Usa le piattaforme social giuste
I social media sono sempre un ottimo strumento per connettersi con nuovi pubblici e costruire relazioni più profonde con i tuoi attuali clienti. Tuttavia, alcuni social media funzionano meglio di altri per determinati tipi di aziende e professionisti. Se sei un tatuatore, le seguenti piattaforme ti aiuteranno a mostrare i tuoi lavori e a connetterti con un pubblico mirato:
Instagram è una piattaforma foto-centrica, quindi è un luogo privilegiato per condividere le immagini delle tue opere. Quando condividi le foto dei tuoi tatuaggi, tieni a mente alcune cose. Non usare filtri perché distorcono il colore. Inoltre, scatta molte foto, ma pubblica solo le migliori.
Pinterest era un tempo un luogo per le ricette e l’abbigliamento, ma è cresciuto fino a ricoprire molte altre categorie – specialmente i tatuaggi. Crea bacheche che presentano il tuo lavoro e bacheche che mostrano altri stili di tattoo. Questo ti aiuterà ad ampliare il tuo raggio d’azione e aumenterà la probabilità di entrare in contatto con un pubblico più vasto.
6. Sfrutta un hashtag
Quando pubblichi le foto dei tuoi lavori su una qualsiasi piattaforma social, da Instagram a Facebook, usa sempre degli hashtag. Gli hashtag aiutano le persone a trovare i tuoi post sui social media, quindi usa termini generici e hashtag specifici che descrivono dettagli o stili del lavoro che stai condividendo. Se non riesci a pensare a nessun hashtag per i tuoi post, usa Hashtagify per trovare termini popolari e rilevanti.
7. Incoraggia i clienti a condividere la loro esperienza
Ricorda che i social media funzionano in due direzioni. Così come tu puoi condividere qualcosa, così lo possono fare anche i tuoi clienti. Incoraggiali a condividere la loro esperienza mentre sono nel tuo studio. Chiedi loro di scrivere una recensione della loro esperienza su Google o Yelp. Di’ loro che ti piacerebbe che promuovessero il tuo lavoro condividendo le immagini del risultato finale su Instagram.
Assicurati di aggiungere un pulsante “Salva su Pinterest” a tutte le foto dei tatuaggi sul tuo sito web, in modo che i visitatori possano appuntare i loro preferiti sulle loro bacheche Pinterest. Il numero di persone che vedranno il tuo lavoro aumenterà rapidamente.
8. Ricorda che le tue opere sono come un cartellone pubblicitario ambulante
Se fai il tatuatore, il tuo lavoro può letteralmente parlare da solo, perché crei opere su persone che le mettono in mostra e dicono alla gente dove si sono fatti fare il tatuaggio. Quindi, approfitta delle opportunità per far agire i tuoi tatuaggi come un cartellone pubblicitario ambulante.
Crea rapporti con i tuoi clienti. Durante le sedute, prenditi il tempo di parlare con loro e di conoscerli.
Fai un lavoro straordinario. Se vuoi che i tuoi clienti parlino del tuo lavoro, dai loro un’opera d’arte di cui saranno orgogliosi. Dai sempre il meglio e impegnati a migliorare per far sì che i clienti continuino a venire da te.
Chiedi referenze e dai sconti in cambio. Non essere timido! Chiedi ai tuoi clienti passati di raccomandarti alle loro conoscenze. Offri loro uno sconto sul loro prossimo tatuaggio o qualche altro incentivo per far sì che più clienti entrino nel tuo negozio.
9. Partecipa alle convention sui tatuaggi (quando sarà possibile).
Mentre la maggior parte del tuo lavoro di marketing si rivolgerà a potenziali clienti, dovresti anche costruire relazioni con persone del settore del tatuaggio che ti possono aiutare a riempire l’agenda di appuntamenti. Andando alle convention sui tatuaggi (quando tornerà ad essere possibile, ovviamente), puoi conoscere diversi tipi di persone:
Altri tatuatori e negozi che potrebbero accoglierti come tatuatore ospite.
Gli appassionati di tatuaggi che viaggiano per farsi fare un tattoo dai migliori artisti del paese.
Editori del settore che potrebbero voler inserire i tuoi lavori nelle loro pubblicazioni.
Se sei un tatuatore, usa questi 9 consigli per iniziare a fare marketing, costruire un seguito fedele e attirare più clienti.