Come accorciare i link: perché farlo e che strumenti usare

Prodotti menzionati
Crea URL brevi!

Condividere dei link online – specialmente quelli lunghi e complessi – potrebbe essere un bel problema. Inizialmente i programmi che consentivano di accorciare link sono arrivati per far fronte proprio a questa esigenza e sono stati inventati molti anni fa. Il popolarissimo sito TinyURL, ad esempio, vide la luce nel 2002, sebbene la moda di accorciare URL sia esplosa solamente negli ultimi anni.

Fedeli al loro proposito iniziale, i programmi per accorciare link (chiamati anche link shortener) vennero usati inizialmente per evitare la frammentazione degli URL nelle e-mail. Oggi invece, questi stessi programmi vengono utilizzati di frequente sulle piattaforme social come Twitter, nelle quali esiste un limite di caratteri utilizzabile, e Instagram, dove gli utenti possono ottenere soltanto un link cliccabile.

Sebbene non sia sempre necessario accorciare un URL, esistono diverse ragioni per abbreviare i link:

Condividere contenuti

In particolar modo sui siti di social media che hanno dei caratteri limitati o altro tipo di limitazioni, creare short link personalizzati e brandizzati aiuta gli utenti a capire che il post pubblicato proviene effettivamente da te. Gli shot URL personalizzati o brandizzati rendono inoltre più facile la memorizzazione degli URL se li condividi “offline” con qualcuno.

Aspetto estetico

Quando crei un link breve, la personalizzazione lo fa apparire più pulito, più professionale e personalizzato – specialmente quando lo usi sulle infografiche e su altro materiale pubblicitario associato alla tua azienda.

Tracciabilità

I link shortener, cioè i siti specializzati nell’accorciare link come bit.ly, ti consentono di tracciare l’attività di ogni link abbreviato in un lasso di tempo ben definito. Queste funzionalità inerenti alla tracciabilità funzionano bene con gli urchin tracking modules (UTMs), che registrano i click nell’arco di una campagna specifica, mantenendo l’analisi di una fonte (ad esempio Facebook, Twitter o Google) separata dalle altre.

Una precauzione sull’abbreviazione di link

Nonostante le persone credano che accorciare i link possa avere delle ripercussioni a livello di SEO, il capo del settore Web Spam di Google, Matt Cutts, ha confermato il contrario. Detto ciò, i link brevi possono essere adoperati per spammare le persone. È molto facile comprare un dominio che sembri autentico, in modo che gli spammer possano trarne vantaggio, reindirizzando le persone che cliccano sulla versione abbreviata del link a una pagina che vorrebbero fosse visitata.

In altre parole, assicurati di utilizzarli in modo appropriato per preservare la tua credibilità tra i tuoi visitatori.

Esistono due tipi differenti di link accorciati (shortened link): quelli generici e quelli personalizzati.

Link brevi generici

I link corti generici sono facili da riconoscere perché mantengono sempre l’identità dell’azienda con cui hai deciso di abbreviare l’URL. Ad esempio, i link accorciati tramite Twitter iniziano con t.co, così come quelli provenienti da bit.ly cominceranno con bit.ly. In tutti questi casi, una stringa di testo casuale verrà appiccicata alla file del link, questa sì unica, per ogni contenuto condiviso.

Link brevi personalizzati

Esistono sostanzialmente due modi per creare short link personalizzati:

  • Comprare un dominio con il tuo brand da apporre come prefisso sui tuoi link. Ad esempio, godad.dy/website, nel quale godad.dy è il dominio “brandizzato” che viene usato specificamente per link accorciati.
  • Aggiungere una combinazione di parole chiave personalizzata nello slug. Puoi utilizzare un link shortener generico, inserendo però uno specifico slug per il tuo URL, come bit.ly/godaddy, più facile da ricordare e condividere rispetto a una stringa di testo casuale.

Avere un URL breve personalizzato aumenta la tua credibilità online, ed è noto che incrementi il click through rate (CTR) fino al 39%.

Come personalizzare i link brevi

Come accorciare URL

Vi sono tre aspetti da considerare quando si vuole accorciare i link: il dominio, il TLD (top level domain) e lo slug.

  • Il dominio è ciò che ti consente di identificarti ed è il tuo brand. Ad esempio, in godaddy.com “godaddy” è il dominio.
  • Il TLD (o estensione di dominio) è la parte che sta dopo il punto in .com. Gli esempi più comuni sono .com, .net, .org, .edu e .biz.
  • Esistono anche dei TLD più lunghi, come .asia, .website e tanti altri. Dovresti scegliere quello che più si addice a quel che fai, dal momento che vengono rilasciati costantemente nuovi TLD.
  • L’ultima parte è lo slug, o per meglio dire il breve riassunto di ciò che contiene la pagina che stai linkando.

Usa queste tre parti per creare short link personalizzati in modo che:

  • Includano il nome del tuo brand al fine di identificarti (dominio).
  • Descrivano quel che fai (TLD)
  • Includano una parola chiave riguardante il contenuto che hai intenzione di condividere (slug).

Quando scegli di utilizzare un URL personalizzato, puoi anche incorporare il nome della tua azienda o creare un gioco di parole col tuo stesso nome. Per fare alcuni esempi, Amazon abbrevia i suoi URL in amzn.to, Facebook diventa fb.me, E! Online è eonli.ne ed ESPN è es.pn.

Come accorciare link con bit.ly

Accorciare link: bitly
Credits: bitly.com

Scopriamo come ridurre i link con bit.ly:

      1. Ammettendo che tu voglia creare il tuo link breve personalizzato, dovrai prima di tutto comprare un dominio pertinente, prendendoti tutto il tempo necessario per assicurarti che si addica al tuo business.  Se sei a corto di fantasia, leggi i nostri consigli per scegliere il dominio del tuo sito.
      2. Una volta acquistato un dominio, dovrai creare un account su bit.ly, perché è qui che andrai a inserire il tuo lunghissimo URL per abbreviarlo. Inserisci uno username, un indirizzo email e una password e clicca su “Sign up with Email”. In alternativa puoi accedere con il tuo profilo Google.
      3. Se desideri avere la possibilità di creare link brevi brandizzati (sostituendo quindi il tuo brand al generico “bit.ly”), dovrai investire in uno dei piani in abbonamento. La versione free di questo link shortener, infatti, non ti permette di creare link con un dominio personalizzato. Una volta registrato, dovrai verificare il tuo indirizzo e-mail per usare il dominio personalizzato.
      4. Successivamente, cerchiamo di scoprire assieme in che modo configurare i tuoi registri DSN. Una volta verificato il tuo account, dal pannello delle impostazioni accedi ai settaggi avanzati e clicca su Branded Short Domains. Riceverai le istruzioni per configurare il DSN puntando a bit.ly. Questo passaggio si svolge in questo modo:
        • setta il tuo DSN A record per far sì che il tuo Branded Short Domain punti a 67.199.248.12 e 67.199.248.13 (o qualsiasi altro indirizzo IP ti forniscono, dal momento che questo può cambiare).
        • Se stai usando un sottodominio per il tuo Branded Short Domain, setta un CNAME nel tuo DSN record che punta il tuo sottodominio a cname-bitly.com
          Potrebbero volerci dalle 24 alle 48 ore per rendere i cambiamenti effettivi. Saprai che il record è stato aggiornato una volta che verrà listato come Valido nella lista sulla pagina di settaggi avanzati di bit.ly. Per ulteriori informazioni in merito ai setup tecnici su come accorciare URL, fai riferimento a bit.ly support.
      5. Una volta configurate le impostazioni, sarai in grado di modificare in che modo verrà mostrato il tuo URL (da bit.ly al tuo dominio personalizzato).
      6. Per accorciare un link, all’interno del tuo account clicca sul pulsante “Create your first link”, poi incolla l’URL che vuoi abbreviare nell’apposito campo. Se hai acquistato un piano a pagamento puoi aggiungere il dominio che vuoi usare al posto di bit.ly.

        Accorciare link con bitly: fase 1
        Photo credits: bitly.com
      7. Una volta inserito il link ti apparirà la sua versione abbreviata. Modifica lo slug inserendo una parola chiave pertinente al contenuto della pagina di cui stai abbreviando l’URL.

        Photo credits: bitly.com
      8. Ora clicca su Save, copia il tuo link breve e usalo dove preferisci!

Se bit.ly non è di tuo gradimento, o più semplicemente vuoi avere una panoramica di tutte le opzioni disponibili, ci sono diversi altri strumenti “abbrevia link” con i quali creare un URL personalizzato utilizzando il dominio che hai acquistato.

Accorciare link con TinyURL

TinyURL è un free link shortener, ossia uno strumento gratuito per accorciare URL.

Abbreviare URL con questo tool è molto semplice:

    1. Copia il link che vuoi accorciare e vai sul sito di TinyURL.
    2. Nella pagina vedrai un campo dove incollare la tua URL. Dopo averla incollata, compila il campo “alias” per ottimizzare lo slug e rendere chiaro il contenuto del link.

      Abbreviare link con TinyURL: home page del sito
      Credits: tinyurl.com
    3. Clicca sul pulsante “Make TinyURL!” e vedrai comparire la tua URL breve.
    4. Copia l’URL e condividila dove vuoi, nelle tue email o sui social.

Abbreviare link con TinyCC

Anche TinyCC è uno strumento per accorciare link semplice e intuitivo che consente il tracciamento dei dati e offre funzioni aggiuntive se si acquistano dei piani premium.

    1. Copia l’URL da abbreviare all’interno del campo “Paste a long URL” e clicca su “Shorten”.

      Accorciare URL con TinyCC
      Credits: tiny.cc
    2. Compilando il campo “Custom” potrai personalizzare lo slug del tuo link utilizzando la parola chiave di tuo interesse.

Accorcia link con GoDaddy!

GoDaddy offre ai suoi clienti uno strumento per accorciare link in modo semplice e gratuito. Se hai registrato un dominio con GoDaddy, visita la pagina del nostro strumento di abbreviazione degli URL per creare link corti e brandizzati col tuo dominio!

Accorciare link con GoDaddy: banner

Conclusione

Creare link brevi per la tua azienda è più facile di quanto immagini. Anche se si tratta di un passaggio aggiuntivo, accorciare i link porta diversi benefici, compresa la tracciabilità e la facilità di memorizzazione dell’URL.