Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo assistito a grandissimi cambiamenti nelle nostre abitudini di vita e di consumo, cambiamenti imposti o favoriti dalla diffusione del COVID-19 e dalle conseguenti restrizioni per contrastare la pandemia.
Uno degli aspetti principali emersi nel settore del commercio, ad esempio, è stato il mutamento delle modalità di acquisto, con un vero e proprio boom degli acquisti online in Italia.
Limitarsi ad affermare che gli italiani comprano sempre di più online, tuttavia, sarebbe riduttivo: siamo di fronte ad un’evoluzione più complessa e articolata, e le micro, piccole e grandi imprese si trovano a dover affrontare novità importanti, tra cui nuovi valori che veicolano gli acquisti e una sempre maggiore fluidità tra online e offline.
Simone Cosimi, giornalista esperto di tecnologia, innovazione e cultura, ha analizzato i cambiamenti in atto nel mondo dell’e-commerce e dei consumi, fornendo una panoramica sulle principali novità che stanno emergendo nel mondo degli acquisti online in Italia e portando alla luce i nuovi aspetti che le imprese devono tenere in considerazione per adeguarsi alle abitudini dei consumatori.
Per saperne di più, leggi e scarica gratuitamente il white paper “Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown”: