Aggiornare un sito internet in modo efficace: 10 step da seguire

Prodotti menzionati
Da' una rinfrescata al tuo sito

Questo è il momento dell’anno in cui si è sempre pieni di ottimismo ed entusiasmo ed è quindi anche il momento ideale per aggiornare il tuo sito web in maniera efficace, anche se ovviamente puoi identificare e implementare i tuoi accorgimenti in QUALSIASI momento dell’anno.

Quello che conta è farlo.

Non è necessario implementare molte modifiche contemporaneamente e immediatamente, ma perché non cominciare con piccoli passi come identificare le esigenze e dare priorità alle azioni che prevedi di intraprendere in futuro?

Aggiornare un sito web in modo efficace: 10 step da seguire

Questi sono gli step che dovresti seguire per aggiornare un sito internet in maniera efficace:

  1. Comincia con una revisione approfondita dei contenuti.
  2. Ricalibrati per la tua audience.
  3. Cerca di ottenere informazioni specifiche sulla concorrenza.
  4. Valuta un rifacimento glamour.
  5. Esegui un test di compatibilità tra browser e con dispositivi mobili.
  6. Tieniti al passo con le nuove opzioni di hosting.
  7. Cerca miglioramenti alla sicurezza.
  8. Valuta la possibilità di un riordino gestionale.
  9. Consolida i fornitori.
  10. Sincronizza le scadenze.

Pronti a cominciare?

1. Comincia con una revisione approfondita dei contenuti

Comincia l’aggiornamento del tuo sito internet con una revisione approfondita dei suoi contenuti. Aggiorna contenuti come informazioni sui contatti, personale, notizie, servizi, eventi, risorse e riconoscimenti. Intervieni immediatamente sulle voci facili da sistemare e crea un elenco di aggiornamenti necessari da eseguire nel tempo.

Quali voci devono essere aggiornate?

  • Informazioni sui contatti: indirizzo, numero di telefono, fax, email, orario di attività
  • Personale: lista dei dipendenti, biografie, CV, foto
  • Prodotti e servizi: descrizioni, foto, prezzi, confezioni
  • Notizie ed eventi: copertura mediatica su altri siti o su giornali o riviste cartacee, annunci, foto o recensioni di eventi passati, eventi futuri
  • Risorse/link: tutti i link on-site e off-site funzionano? Ci sono link nuovi da aggiungere?
  • Navigazione/architettura: le informazioni sono ancora organizzate nel modo migliore possibile per arrivare alla tua audience?
  • Marchio e grafica: il tuo logo è stato modificato o aggiornato? I nuovi materiali promozionali devono avere un look diverso?
  • Riconoscimenti: ci sono nuovi testimonial, recensioni o premi da aggiungere?
  • Social network: hai aggiunto canali non ancora collegati al sito?
  • Risultati della ricerca: la posizione del tuo sito è quella che desideri raggiungere nei motori di ricerca? Devi aggiornare i contenuti per migliorare le prestazioni?
  • Altro: devi aggiornare voci del calendario, coupon e date di scadenza, offerte speciali o concorsi a premi?

Suggerimento da professionista: Includi le tue informazioni sui contatti in tutte le pagine del tuo sito.

2. Ricalibrati per la tua audience

Come si aggiorna un sito internet: considera l'audience

Oltre al materiale offerto, devi assicurarti di presentarlo ancora all’audience giusta.

  • Con chi stai parlando?
  • Quali sono i loro problemi più pressanti?
  • Come puoi aiutare a risolvere quei problemi?
  • Quali azioni immediate devi intraprendere?

Se non hai creato un profilo per il tuo cliente ideale, ecco come creare una buyer persona.

  1. Cerca di ottenere informazioni specifiche sulla concorrenza

Mentre tu ti concentri sul tuo lavoro, i tuoi concorrenti stanno aggiornando e migliorando i loro siti e tu ti troverai un passo indietro rispetto a loro. Un’importante componente di un aggiornamento efficace di un sito web è la revisione dei siti dei concorrenti per vedere se stanno affrontando argomenti che potrebbero essere d’interesse anche per i tuoi lettori.

Hanno aggiunto un blog o una lista di risorse utili? Offrono sconti o coupon, offerte  speciali, sconti correlati ai social network o saldi online?

Quali miglioramenti ai siti internet apportati dai tuoi concorrenti potresti prendere in considerazione?

Completa questi campi per ciascuno dei tuoi principali concorrenti:

  • Indirizzo del sito internet del concorrente: (riempi lo spazio in bianco)
  • Caratteristiche del sito che potresti prendere in considerazione per il tuo sito: (riempi lo spazio in bianco)
  • Contenuti di questo sito che potresti includere nel tuo sito: (riempi lo spazio in bianco)

Non è necessario che implementi nuove funzioni per rispondere a qualsiasi mossa dei tuoi concorrenti, ma vale la pena osservare come si impegnano a fare qualcosa che tu non fai e poi considerare se queste aggiunte possono avere senso anche per te.

4. Valuta un rifacimento glamour

Se il tuo sito internet indossa ancora l’equivalente di un jeans a vita alta e una giacca con le spalline enormi, potrebbe essere arrivato il momento di cambiare guardaroba.

Con i cambiamenti di stili e standard, dovresti adattare il look e l’atmosfera del tuo sito web, anche se i contenuti sono ancora accurati.

Per la maggior parte dei siti web, è ragionevole aspettarsi una riprogettazione o un aggiornamento ogni due-tre anni.

È arrivato il momento di riprogettare il sito?

  • La tua home page mette in evidenza le informazioni più recenti e rilevanti?
  • Il sito rappresenta ancora la tua missione attuale, le tue finalità e i tuoi valori?
  • Ci sono funzionalità o configurazioni del tuo sito che non vengono più utilizzate?
  • Presenti ancora prodotti o servizi scaduti o sospesi?
  • Il design del tuo sito sembra vecchio e datato?
  • Bisogna aggiungere molti contenuti?
  • Hai osservato un calo significativo del traffico nel tuo sito internet?
  • La navigazione ha ancora un senso logico?
  • Il sito ha la versione mobile?
  • I siti dei tuoi concorrenti sembrano più belli del tuo?
  • Sono passati più di tre anni dall’ultima volta che hai riprogettato il tuo sito?
  • La dichiarazione sul copyright nel tuo sito è datata?
  • La tua audience target è cambiata?
  • La tua proposta commerciale unica (USP) è cambiata?

I visitatori sono sempre più competenti e possono riconoscere uno stile datato e alcuni potrebbero anche prendere decisioni sull’acquisto sulla base di quel fattore.

5. Esegui un test di compatibilità tra browser e con dispositivi mobili

Come aggiornare un sito web: test compatibilità

Anche i siti web ben progettati e programmati professionalmente possono riscontrare problemi quando vengono aggiornati i browser. Conviene testare la compatibilità tra tutti i principali browser e con i diversi dispositivi non solo quando si crea il sito, ma a intervalli regolari dopo quel momento.

6. Tieniti al passo con le nuove opzioni di hosting

Per fortuna, i provider di hosting migliorano continuamente le loro offerte. Se il tuo hosting dovrà essere rinnovato nei prossimi sei mesi, valuta la possibilità che un pacchetto più nuovo possa adattarsi meglio alle tue esigenze. Per esempio, magari hai un sito web su WordPress che funziona bene sull’hosting cPanel, ma dovrà essere rinnovato presto, quindi questa potrebbe essere l’opportunità perfetta per passare a WordPress Gestito.

7. Cerca miglioramenti alla sicurezza

Nessuno vuole pensare agli hacker che si nascondono nell’ombra, ma sappiamo tutti che ci sono. Mentre pensi ad aggiornare il tuo sito web, valuta la possibilità di aggiungere Sicurezza del sito web di GoDaddy come soluzione semplice, economica e unica per la sicurezza.

Inoltre, anche se non ritieni sia strettamente necessario perché non vendi nulla nel tuo sito internet, potrebbe comunque valere la pena di aggiungere un certificato SSL.

È arrivato il momento di rafforzare la sicurezza del tuo sito?

  • Guarda i tool che offrono backup automatici e scansione di malware 
  • Aggiungi un certificato SSL

8. Valuta la possibilità di un riordino gestionale

Sia che stia gestendo autonomamente il tuo sito sia che tu abbia ingaggiato qualcuno che hai incaricato di quel compito, le esigenze e le situazioni cambiano nel tempo. Potrebbe essere arrivato il momento di valutare la possibilità di assumere un professionista, o magari il rapporto con il tuo attuale responsabile per il sito web potrebbe non essere più ottimale ed è quindi necessario trovare una nuova risorsa. È anche possibile che una nuova risorsa o alternativa arrivi tramite nuove assunzioni, aziende partner o persino tramite il miglioramento delle tue competenze personali.

9. Consolida i fornitori

Laddove possibile, incoraggio i clienti a mantenere la registrazione del dominio, l’hosting e l’indirizzo email con un unico venditore in un unico account. Questo facilita la gestione delle fatture e del supporto tecnico, si devono ricordare le credenziali d’accesso per un solo account e si è coperti grazie alla disponibilità immediata di una linea diretta con l’assistenza tecnica. Se le tue risorse sono fornite da più venditori, valuta la possibilità di identificare opportunità di consolidamento.

Ci sono opportunità di migliorare o consolidare i servizi?

Prendi nota del nome del provider e della data di scadenza di ciascuno di questi servizi:

  • Registrazione del dominio del sito web
  • Hosting
  • Email
  • SSL
  • Sicurezza del sito web
  • Altro

In questa lista, identifica i servizi che dovranno essere rinnovati presto e che devono essere valutati per essere eventualmente sostituiti.

Successivamente, identifica i servizi per prendere in considerazione la possibilità di consolidarti con un solo provider.

10. Sincronizza le scadenze

Se hai in programma di rinnovare uno o più prodotti o servizi, dedica qualche minuto in più a contattare l’assistenza e a sincronizzare le date di rinnovo. Estendere la registrazione del dominio su base proporzionale per essere in linea con il rinnovo dell’hosting ti permetterà di gestire tutti i rinnovi nello stesso momento l’anno prossimo.