BusForFun, la start-up che ha trovato un punto di svolta per ripartire
BusForFun è una mobility company veneta fondata da Luca Campanile e Davide Buscato, incontratisi per caso in montagna nel 2015. L’idea alla base del loro progetto d’impresa è quella di fornire un servizio di trasporto sostenibile e condiviso che permetta ai viaggiatori di raggiungere in modo sicuro ed economico i grandi eventi in Italia e in Europa: concerti, fiere, eventi sportivi e altro ancora.
Dopo quell’incontro, il progetto BusForFun si è sviluppato velocemente con l’apertura del sito web nel gennaio 2016, la vendita del primo ticket il mese successivo, l’effettuazione del servizio per il primo grande evento nel luglio 2017, per arrivare a superare il primo milione di ricavi a dicembre 2018.
Nel 2019 BusForFun ha vinto il concorso Vere Imprese di GoDaddy nella categoria PMI e ha raggiunto una rete di vendita di 3000 agenzie ma, come è successo a migliaia di altre imprese italiane, il diffondersi del COVID-19 ha imposto una brusca frenata all’attività.
Con un po’ di creatività e spirito d’iniziativa, però, BusForFun ha saputo trovare il proprio punto di svolta per superare questo periodo difficile e ripartire. Come? Mettendo a disposizione delle aziende del territorio le proprie tecnologie di prenotazione, analisi dei dati e organizzazione dei trasporti per fornire un servizio di navette aziendali che consenta alle persone di raggiungere il proprio luogo di lavoro in piena sicurezza.
Chiara Oboe, membro del team di BusForFun, ci ha raccontato di cosa si occupa questa start-up italiana e come sta ripartendo dopo il momento di blocco forzato dovuto alla diffusione del COVID-19.
Di che cosa si occupa BusForFun?
BusForFun nasce come un trasporto verde e condiviso per vivere il mondo del divertimento, del FUN!
#WeTheFun | BusForFun è la giovane mobility company che viaggia in modo sostenibile, sicuro ed economico attraverso l’Europa. La visione di BusForFun è quella di un trasporto condiviso con un’ottica verde, per vivere il mondo del divertimento.
Gli strumenti digital come il sito web, ad esempio, hanno aiutato la vostra azienda?
Gli strumenti digital sono essenziali per la nostra realtà. La prenotazione dei viaggi avviene sul sito www.busforfun.com, sia se fatta autonomamente che in agenzia di viaggi.
#WeTheTech | BusForFun è un combinazione di high tech-startup, piattaforma e-commerce e azienda di trasporti. BusForFun sta progressivamente realizzando il più grande network europeo di bus con destinazione eventi. Grazie ad una potente motore di ricerca, una business intelligence, una prenotazione veloce e sicura, con una estensiva rete di trasporti BusForFun offre ai viaggiatori l’opportunità di vivere gli eventi alle tariffe migliori possibili.
La piattaforma di BusForFun è dove l’innovazione e lo spirito di start-up incontrano l’esperienza e il know-how delle compagnie di autobus tradizionali e delle agenzie di viaggio.
Un successo incredibile può essere attribuito alla digitalizzazione del vecchio settore dei viaggi in autobus: BusForFun non ha fornitori o clienti ma solo partners.
In che modo la diffusione del COVID-19 ha influito sulla vostra attività?
Sicuramente la diffusione del COVID-19 ha influito moltissimo sulla nostra attività in quanto sono stati e sono sospesi tutti i grandi eventi come i concerti, le fiere, gli eventi sportivi…
Noi, trasportando le persone a questi eventi, abbiamo avuto diverse difficoltà che stiamo giorno dopo giorno cercando di superare offrendo nuovi e innovativi servizi.
Qual è stato il vostro punto di svolta per superare le difficoltà imposte dalla diffusione del Covid-19?
BusForFun.com ha lanciato un innovativo servizio di navette aziendali pensato per questo momento in cui la vita quotidiana è condizionata dal coronavirus. Quello delle navette verso il luogo di lavoro potrebbe diventare un ambito in grado di dare la volata alla ripresa delle commesse per le aziende di trasporto.
“In questo Paese che sta cercando di ripartire con l’apertura delle fabbriche ci rendiamo conto che i grandi gruppi industriali si troveranno di fronte alle difficoltà dei dipendenti di raggiungere il posto di lavoro. Anche e soprattutto in considerazione del rispetto delle norme di sicurezza che dovranno essere rispettate. Perché il problema di ripartire è proprio quello di portare la gente sul luogo di lavoro”. Da qui l’incontro tra BusForFun e aziende di trasporto del territorio, per la soluzione individuata per tutte le aziende. Le aziende del territorio metteranno a disposizione i loro mezzi da noleggio (sempre perfettamente sanificati, con controllo della temperatura dei passeggeri prima della salita a bordo e la fornitura dei dispositivi di protezione). Mentre BusForFun.com rende disponibile tutte le tecnologie di prenotazione, analisi dei dati e organizzazione dei trasporti, che permetterà anche di gestire in modo sicuro i posti di ogni singolo mezzo.
Il 25 maggio 2020 il progetto si materializza con la collaborazione tra Facchinetti Autoservizi e la startUp BusForFun nel progetto pilota a Peschiera Borromeo.
Quale pensate sia stato un punto di partenza nella vostra vita professionale?
Sicuramente il punto di partenza è stato quello di voler accettare e intraprendere esperienze diverse, nuove e stimolanti.
Raccontateci un errore da evitare sulla base della vostra esperienza e di quello che non ha funzionato per voi
Bisogna circondarsi di persone e collaboratori che credono nel progetto e nell’attività che sta prendendo forma per creare un team solido e determinato nel raggiungere gli obiettivi. L’errore a volte è stato quello di collaborare con chi non aveva fiducia nel nostro progetto e che quindi non ha aiutato BusForFun nel suo sviluppo.
Date ai lettori un consiglio per aumentare la visibilità online sulla base di ciò che ha funzionato per voi
Condividere, condividere e condividere. Rendere partecipi i clienti e farli sentire parte dell’azienda interagendo con loro attraverso i canali che possediamo, come i social network.
Perché avete scelto GoDaddy?
GoDaddy ci è stato consigliato da altre realtà che già lo utilizzano e, dopo aver fatto una ricerca, ci è sembrato il partner che faceva al caso nostro.
Photo courtesy of BusForFun