Come creare un negozio online: ecco cosa ti serve
Vorresti aumentare le vendite utilizzando il Web? Beh, potresti provare a vendere i tuoi prodotti su marketplace come Amazon o Etsy, ma se desideri avere uno store più personalizzato e che puoi gestire facilmente, allora dovresti considerare la possibilità di aprire un negozio online tutto tuo. Non pensare che sia un’impresa difficile, è molto più facile di quello che pensi! Per dimostrartelo, ti spiegheremo come aprire un negozio online in pochi passi grazie a GoDaddy E-Commerce.
Ecco gli step di cui ti parleremo:
- Come scegliere il tuo nome di dominio.
- Cosa serve per aprire un negozio online
- Come aprire un negozio online con GoDaddy E-Commerce
Procediamo!
1. Come scegliere il nome di dominio.
Il primo step per aprire un negozio online, ovviamente, è quello di scegliere un dominio e creare un sito web. Se non sai che cosa si intende con “nome di dominio”, te lo riassumiamo brevemente. Il nome di dominio è quello che i tuoi clienti scriveranno nella barra di ricerca del browser per atterrare sul tuo sito. Ogni nome di dominio, infatti, è associato all’indirizzo IP di un sito (composto da una sequenza di numeri), e serve quindi a rendere più facile trovare un sito. Per fare un esempio pratico, digitale e cercare il dominio “google.com”, cioè il nome di dominio di Google, è molto più facile che ricordare e scrivere il suo indirizzo IP 74.125.226.180.
Detto ciò, ne deriva che scegliere un nome di dominio di forte impatto e facile da ricordare è fondamentale per aiutare i clienti (attuali e potenziali) a raggiungere il tuo sito per fare un acquisto online. Per trovare il dominio più adatto a te, ti suggeriamo di leggere la nostra guida su come scegliere un dominio efficace.
Una volta trovato il dominio che ti interessa, controlla se è ancora disponibile e, se lo è, registralo subito su GoDaddy!
Controlla subito se è il dominio che desideri è disponibile digitandolo nella barra di ricerca qui sotto:
2. Cosa serve per aprire un negozio online
Prima di scoprire come aprire un negozio online nella pratica, ti spieghiamo qual è la tua “cassetta degli attrezzi”, cioè quali sono le cose di cui avrai bisogno per creare il tuo store online:
- Immagini e descrizioni dei prodotti: cosa sarebbe un e-commerce senza le foto dei prodotti in vendita? Procurati delle immagini nitide e professionali degli articoli che vendi, possibilmente fotografando ogni prodotto da più angolazioni. Per aiutarti, abbiamo preparato una guida su come scattare foto per e-commerce belle ed efficaci. Fornire ai clienti più foto migliorerà l’esperienza degli utenti sul tuo sito, aiutandoli a fare la loro scelta d’acquisto. In fondo basta pensarci un attimo: saresti più propenso ad acquistare lo stesso paio di scarpe da un sito che ti propone solo un’immagine (magari anche un po’ sgranata) oppure da uno che fornisce almeno 3 o 4 foto nitide del prodotto, permettendoti di vederne i dettagli?
- Calcola i costi di consegna: Prima di aprire un negozio online, valuta quale può essere la soluzione di invio degli ordini più conveniente per te e pensa ai costi di spedizione. Vuoi stabilire dei costi fissi, basati sul peso del singolo ordine, oppure preferisci l’opzione “spedizione gratuita”? La scelta dipende da te ma, quando rifletti, pensa che la spedizione gratuita tende a far andare a buon fine un numero maggiore di ordini e fa diminuire il tasso d’abbandono del carrello. Ecco per te 5 consigli sulle spedizioni per il tuo negozio online.
- Stabilisci i termini e le condizioni di vendita: la normativa italiana (D. Lgs. 206 del 2005 Codice del Consumo; D. Lgs. 70 del 2003 E-commerce) stabilisce che per essere in regola un sito di e-commerce deve riportare obbligatoriamente una serie di informazioni. Ecco quali:
- Il nome o la ragione sociale del proprietario del sito di e-commerce
- Il domicilio o la sede legale
- Il numero REA o il numero d’iscrizione al Registro delle Imprese e la Partita IVA
- I contatti
- L’indicazione del fatto che la pagina web sia soggetta a concessione, licenza o entrambe
- L’indicazione chiara dei prezzi
- L’indicazione delle modalità di registrazione
- L’indicazione del nome del pulsante o della funzione analoga che farà in modo che l’utente riconosca in modo inequivocabile la volontà di pagare
- L’indicazione delle modalità di spedizione e i tempi di consegna
- L’indicazione delle modalità di pagamento accettate
- Indicazioni delle modalità di recesso (termini e procedura)
- Le modalità di gestione dei reclami
- Le modalità di gestione della privacy (privacy policy)
Leggi anche: 10 idee per aprire un negozio online
3. Come aprire un negozio online con GoDaddy E-Commerce
Puoi provare subito GoDaddy E-Commerce gratis per 30 giorni e creare il tuo negozio online per vendere ovunque nel mondo e in qualsiasi lingua. Lo strumento di GoDaddy ti permette anche di vendere i tuoi prodotti su Facebook e Instagram, gestendo tutto da un’unica piattaforma, e di ottimizzare le vendite con gli strumenti di marketing integrati. Ti abbiamo incuriosito? Allora vediamo com’è semplice creare un negozio online con GoDaddy.
Step 1: Crea un account su GoDaddy
Sono sufficienti solo e-mail, username e password.
Step 2: Seleziona lo strumento GoDaddy E-Commerce
Per aprire un negozio online con GoDaddy, seleziona uno dei piani di GoDaddy E-Commerce disponibili: Starter, Premium e Illimitato. Ciò ti consentirà di creare un sito web con eCommerce ottimizzato per dispositivi mobili ad un prezzo vantaggioso. Inoltre, tra le varie funzioni comprese trovi: un certificato SSL per garantire la sicurezza del tuo sito, oltre 40 metodi di pagamento (tra cui PayPal, Nexi, Google ed Apple Pay), l’ottimizzazione per i motori di ricerca, la funzione di retargeting per i carrelli abbandonati, la gestione dell’inventario, la funzione di recensione sui prodotti, la configurazione di costi di spedizione e imposte, l’integrazione con i social media e altro ancora.
Una volta acquistato il piano GoDaddy E-Commerce che fa per te, ti basteranno pochi minuti per aprire il tuo eCommerce.
Ecco come fare.
Step 3: Seleziona il template per il tuo negozio online
Ad esempio, vuoi vendere abbigliamento o prodotti digitali? Oppure vuoi aprire un negozio di gioielli online? O, ancora, vuoi vendere prodotti di bellezza? Digita il tipo di store che desideri aprire e indica il nome del negozio.
A questo punto inserisci negli appositi campi le tue informazioni di contatto per i clienti, come l’indirizzo fisico del tuo negozio, l’indirizzo email e il numero di telefono.
Accertati di far trovare il tuo negozio online. Come? Vai su Impostazioni > Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca). Questo strumento ti permette di ottimizzare il contenuto del tuo sito in modo che i tuoi clienti ti trovino più facilmente.
La voce del menu “Social Account”, invece, ti permetterà di collegare il tuo sito web ai tuoi account social.
Step 4: Aggiungi i prodotti
Beh, fin qui è tutto molto bello – starai pensando – ma come si faccio ad aggiungere i prodotti al mio negozio online? È piuttosto semplice: entra nella sezione Manage Store (Gestisci negozio) e inizia ad aggiungere i prodotti che desideri. Per ogni prodotto occorrerà inserire il nome, il prezzo e almeno un’immagine. Se lo desideri, puoi anche aggiungere una breve descrizione del prodotto e un prezzo scontato. Inserisci il numero di prodotti disponibili in magazzino e le taglie.
Se hai più prodotti di una stessa categoria (ad esempio jeans), puoi creare la categoria “Jeans” e così via.
Aggiungi tutti prodotti del tuo negozio online e il primo passo è fatto! Ora è il momento di pensare ai metodi di pagamento.
Step 5: Stabilisci i metodi di pagamento
Grazie a GoDaddy E-Commerce puoi consentire ai tuoi clienti di pagare come preferiscono accettando in tutta sicurezza più di 40 metodi di pagamento, tra cui le principali carte di credito, PayPal, Nexi, Apple o Google Pay.
Step 6: Stabilisci le modalità di spedizione
Torna nella sezione Gestisci negozio e clicca su Spedizioni. Puoi selezionare la spedizione gratuita (sempre, o a partire da una certa soglia di prezzo) o una tariffa fissa, ad esempio. E-Commerce di GoDaddy supporta diverse valute, preventivi di spedizione in tempo reale e altro.
Salva le tue impostazioni e il gioco fatto, hai appena creato il tuo negozio online. Ora puoi cliccare su “Modifica e pubblica il sito” per tornare alla parte di configurazione del look del tuo eCommerce.
Step 7: Modifica il look del tuo sito
Modifica i colori e i font del template secondo i tuoi gusti. Puoi scegliere un’immagine di copertina personalizzata, inserire le informazioni della pagina Contatti e Chi siamo, aggiungere ed eliminare le pagine che preferisci e controllare come appare il tuo sito sia su desktop che sullo schermo di dispositivi mobili. Se è tutto a posto non ti resta che cliccare su Pubblica e il tuo sito sarà subito online!
Un gioco da ragazzi, non trovi? Ricorda che puoi modificare, aggiungere o eliminare prodotti quando vuoi.
Bene, ti abbiamo spiegato come fare un negozio online in pochi minuti grazie a GoDaddy E-Commerce, ma gli strumenti a tua disposizione per aumentare le tue vendite non finiscono qui. Potrai infatti collegare il tuo negozio ad importanti marketplace come Amazon ed eBay – se possiedi un account “venditore Amazon” – sfruttare gli strumenti di marketing sui social, ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca (SEO) e monitorare l’andamento degli ordini grazie a strumenti di Analytics.
Insomma, con GoDaddy E-Commerce aprire un negozio online è davvero facile.
Che aspetti? Ora che sai come creare un negozio online, inizia a vendere i tuoi prodotti su internet.