Come comprare un dominio occupato

Prodotti menzionati
Conquista il nome di dominio dei tuoi sogni

Forse ti sei trovato in questa situazione: hai un’idea di business sorprendente, un capitale e vuoi comprare un nome di dominio per poter avviare un nuovo impero sul web. O qualcosa del genere.

Inizia subito la ricerca del tuo dominio

Ma cosa succede se il dominio dei tuoi sogni è già stato preso? Qualcun altro l’ha già registrato e, anche se nei risultati di ricerca potresti vedere delle ottime alternative, ti secca che “il tuo nome” non sia disponibile. Accidenti! Cosa si può fare?

Come comprare un dominio occupato

Dal punto di vista del branding e del marketing, è particolarmente importante scegliere un nome di dominio efficace per il proprio sito web. Per molte persone è una decisione davvero personale. Il dominio deve semplicemente essere giusto – e non ci si vuole accontentare di un’alternativa.

Se questo è il caso della tua ricerca del dominio perfetto, non scoraggiarti. Potresti essere in grado di acquistare il tuo nome di dominio ideale nel “mercato dei ricambi” dei domini. Puoi trovare la maggior parte dei nomi di dominio dell’aftermarket direttamente su it.auctions.godaddy.com.

Questo è un ottimo posto per comprare un dominio già occupato da qualcun altro.
 

Se il dominio dei tuoi sogni non è elencato nell’aftermarket, puoi provare ad acquistarlo direttamente dal suo attuale proprietario. Tuttavia, avrai bisogno di tenere a mente alcune cose prima di fare il grande passo e contattare il proprietario del dominio, ovvero il budget e le tempistiche.

Stabilisci il tuo budget

È importante pensare al budget che hai a disposizione per acquistare il dominio occupato. Mettiti nei panni dell’altro proprietario del dominio per un minuto. Ha speso tempo e denaro per ottenere il dominio, e potrebbe utilizzarlo attivamente. Offrirgli 10 o anche 100 euro, probabilmente, non ti renderà nemmeno degno di una sua risposta.

Non prendete un approccio di tipo economico. Preparati a fare un’offerta equa.
 

Pensa a quanto vale il nome di dominio e preparati a fare un’offerta equa.

Nota dell’editore: Hai bisogno di aiuto per determinare il valore del dominio? In qualità di maggior rivenditore di nomi di dominio aftermarket, GoDaddy ha accesso ad una vasta gamma di dati che utilizza per analizzare milioni di vendite storiche di domini. Prova lo strumento Valutazione e valore dei nomi di dominio per determinare del dominio che ti interessa e poter fare un’offerta rispettabile.

Concediti il tempo necessario

Quando si decide di acquistare un dominio tramite l’aftermarket, l’altra cosa fondamentale da tenere a mente è il tempismo. Anche se è possibile mettersi in contatto con il proprietario del dominio che si desidera e fargli accettare di venderlo al giusto prezzo, probabilmente tutto ciò non accadrà in un giorno. Nella maggior parte dei casi dovrai prevedere un mese per avere il tempo necessario per contattare il proprietario, negoziare un prezzo equo, effettuare il pagamento e far spostare il nome del dominio sul tuo account.

4 step verso il dominio dei tuoi sogni

Ora che sei pronto a fare il grande passo e a scegliere il dominio perfetto per il tuo progetto, diamo un’occhiata ad alcuni passi finali che ti daranno la migliore possibilità di accaparrarti quel nome. Ci sono davvero pochi passi da fare per comprare un dominio occupato: 

  1. Scopri chi è il proprietario del dominio dei tuoi sogni.
  2. Ottieni informazioni di contatto.
  3. Inizia a negoziare.
  4. Paga e trasferisci la proprietà del dominio.

Naturalmente, è possibile applicare variazioni e tattiche ad ogni passo, ma sono sicuro che, se hai poca esperienza nell’acquisto di un dominio, puoi fare un buon lavoro per ottenere il nome che desideri seguendo i passi qui sotto.

1. Scopri chi è il proprietario del tuo dominio dei sogni

Il primo passo per comprare un dominio occupato da qualcun altro è scoprire chi è l’altra persona. È possibile farlo utilizzando WHOIS. È come un elenco telefonico. Spesso il nome, l’email e il numero di telefono del proprietario del dominio sono elencati lì.

L’elenco WHOIS è come un elenco telefonico.

Ci sono volte, tuttavia, in cui la persona utilizza un servizio di privacy o le informazioni non sono aggiornate. La privacy su WHOIS agisce come un numero di telefono non elencato; vengono aggiunte altre informazioni per custodire le informazioni personali del proprietario. Le email inviate all’indirizzo email alternativo fornito su WHOIS, di solito, vengono quasi sempre inoltrate all’indirizzo e-mail del vero proprietario, per cui è comunque possibile provare a contattarlo tramite l’e-mail privata elencata nella directory WHOIS.

Esiste anche una nuova legge in Europa – il regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati personali (GDPR) – che permette alle persone di rimanere più o meno anonime sul WHOIS. Se il loro nome di dominio è stato registrato con GoDaddy, è comunque possibile contattarle scorrendo in fondo al nostro strumento di ricerca WHOIS e scegliendo l’opzione “Contatta il titolare del dominio”.

2. Ottieni informazioni di contatto

Una volta che hai il contatto e-mail, fai qualche ricerca di base per saperne di più sull’attuale proprietario del dominio. Desideri entrare in contatto con chi prende le decisioni. È probabile che, se invii un’e-mail all’amministratore del sito web di una società, questo ti ignorerà.

Avrai più fortuna se riuscirai a metterti in contatto con il proprietario dell’azienda o con un investitore del dominio.

Se riesci a trovare solo la casella di posta elettronica generale di un’azienda di medie o grandi dimensioni, scava ancora un po’ per trovare il modo di contattare il decision maker dell’azienda riguardo al dominio.

3. Inizia a negoziare

Ora inizia la parte divertente: la negoziazione. La negoziazione è un’arte e una scienza, quindi è nel tuo interesse prepararti in anticipo sull’argomento. 

L’esperto del settore Braden Pollock offre un ottimo consiglio sulla negoziazione dei domini: “Chi nomina un prezzo per primo perde“. È sempre meglio cominciare a chiedere se il nome di dominio è in vendita e, in caso affermativo, per quale somma il proprietario sarebbe disposto a lasciarlo andare.

4. Paga e trasferisci la proprietà del dominio

Successivamente, dovrai pagare il dominio e trasferirne la proprietà. Non potrò mai sottolineare abbastanza l’importanza di utilizzare una terza parte per facilitare questo processo. Vorrai sentirti protetto quando paghi per il dominio e vorrai ottenere davvero il dominio per cui hai combattuto tanto duramente. Allo stesso modo, il venditore vorrà essere certo di potersi fidare del tuo pagamento. 

GoDaddy offre una piattaforma aftermarket di fiducia per la vendita di nomi di dominio. 

Pronto a comprare un dominio occupato?

Come per qualsiasi altra cosa nel mondo degli affari, iniziare è spesso la parte più difficile. Ma ora che sai come fare, ti incoraggio a buttarti nell’acquisto del dominio che avevi sempre desiderato. Un “no” da parte dell’attuale proprietario non significa che tu debba rinunciare; le cose cambiano, quindi è sempre una buona idea tornare di tanto in tanto per far sapere al proprietario del dominio dei tuoi sogni che sei ancora interessato.

Vuoi ricorrere ad un esperto che se ne occupi per te? Se tutta questa faccenda dell’aftermarket dei domini ti sembra troppo complessa o se semplicemente non hai il tempo di occupartene, considera l’idea di rivolgerti a un servizio professionale come il Servizio di brokeraggio di domini di GoDaddy. Un broker contatterà l’attuale proprietario del dominio e negozierà per tuo conto. Detto, fatto.

Joe Styler
Joe Styler lavora presso GoDaddy come Product Manager per il mercato secondario. È responsabile dei prodotti di Marketplace incluso qualsiasi acquisto, vendita o monetizzazione di un nome di dominio. Durante i suoi 9 anni di lavoro presso GoDaddy, Joe ha ricoperto vari ruoli di supervisione e direzione. La sua passione è vedere i clienti avere successo nei loro obiettivi di business quando utilizzano il mercato post-vendita. Da più di 20 anni si occupa di aiutare le persone con le transazioni online. Joe si è laureato presso il Moody Bible Institute di Chicago e ha conseguito il Master in Studi Religiosi presso il Seminario Gordon Conwell in Massachusetts.