Come creare un sito web se non sai programmare
Secondo il report Digital 2020 stilato da We Are Social e Hootsuite, più di 4,5 miliardi di persone nel mondo hanno accesso ad internet. In Italia, l’ammontare degli utenti internet è di 49,48 milioni, cioè l’82% della popolazione del Bel Paese. Sono numeri che, se considerati dal punto di vista un di una micro o piccola impresa, fanno capire una cosa: avere un sito internet è fondamentale per farsi trovare da chi naviga online. Ma come creare un sito web se non si sa programmare o se non si può pagare uno sviluppatore? Con Website Builder di GoDaddy!
In questa guida vedremo come fare un sito internet in un’ora, partendo dalle basi fino alla sua messa online. Pronto? Procediamo!
Come creare un sito web in pochi passi
Ecco una rapida panoramica degli step che affronteremo:
Ora bando alle ciance e scopriamo come si crea un sito web.
1. Pianifica
Ebbene sì, il primo passo per creare un sito internet è quello di dedicare un po’ di tempo alla pianificazione. Bisogna infatti effettuare delle operazioni preliminari prima di procedere alla realizzazione del sito vero e proprio.
Definisci il tuo target
Come abbiamo detto, ci sono più di 4 miliardi di utenti internet al mondo. Forse ti piacerebbe raggiungerli tutti con il tuo sito, ma purtroppo non è fattibile. È importante che tu identifichi qual è la nicchia di mercato a cui vuoi rivolgerti per creare un sito che si adatti ad essa e risulti accattivante. Facciamo un esempio: il sito di un’azienda di consulenza finanziaria avrà uno stile grafico e dei testi piuttosto formali ed eleganti, mentre il sito web di un ristorante specializzato in hamburger giganti avrà delle grafiche più cool e dei testi con un tono di voce più fresco e informale.
Per individuare qual è il tuo target ideale, prendi un foglio e annota i seguenti dati:
- Fascia di età e genere
- Interessi e hobby
- Posizione geografica
- Personalità (ad esempio: seria, ironica, ecc.)
- Occupazione e fascia di reddito
Queste informazioni ti aiuteranno a capire qual è il tuo pubblico ideale e a plasmare i contenuti del tuo sito in base ad esso. Per scoprire di più sulla creazione del profilo del tuo cliente ideale, leggi il nostro approfondimento sulle buyer personas.
Scegli e registra un nome di dominio
Altro step fondamentale prima di iniziare a costruire un sito web è la scelta di un nome di dominio. Ma cos’è un nome di dominio? Si tratta di una combinazione di lettere, numeri e simboli che si digita sul proprio browser per raggiungere direttamente un sito web. “GoDaddy.it”, ad esempio, è il nome di dominio del sito di GoDaddy, mentre “youtube.com” è il nome di dominio di YouTube.
Il nome di dominio permette agli utenti di raggiungere il tuo sito web senza digitare un complicato codice IP formato da una sequenza di numeri difficile da ricordare. Per rendere la loro vita ancora più facile e farti trovare più facilmente, è importante scegliere un dominio che:
- Sia facile da scrivere e da digitare sulla tastiera (evita trattini e numeri)
- Sia corto e semplice da ricordare
- Contenga al suo interno keyword
- Identifichi il tuo settore di riferimento
- Abbia una estensione di dominio appropriata
Per consigli più approfonditi, scopri come scegliere un dominio efficace.
Dopo aver scelto il nome di dominio per il tuo sito web, accertati che sia ancora disponibile facendo una rapida ricerca grazie a strumenti come quello che vedi qui sotto.
Il tuo dominio è disponibile? Allora corri subito a registrarlo! GoDaddy offre un servizio di registrazione di domini conveniente e semplice da usare. Provalo subito.
Pensa alle opzioni di hosting
Così come una casa ha bisogno di uno spazio di terreno per essere costruita, per costruire un sito web avrai bisogno di uno spazio sulla rete dove riporre i file del tuo sito. Questo spazio si trova all’interno di server gestiti da compagnie di hosting (hosting provider) come GoDaddy, che ti forniscono questo spazio in cambio di un canone mensile o annuo.
Sul mercato sono disponibili diverse soluzioni di hosting, e per scegliere quella che si adatta di più alle tue esigenze dovrai prendere in considerazione i seguenti fattori:
- Lo spazio di archiviazione fornito: più sarà grande il tuo sito, più avrai bisogno di spazio.
- La larghezza di banda: se il tuo sito sarà grande e pensi di attirare molti visitatori, avrai bisogno di una larghezza di banda maggiore.
- La scalabilità: la capacità del tuo hosting provider di saper gestire eventuali picchi di traffico.
- L’affidabilità: un hosting provider deve avere un livello di “operatività garantita” o “up-time” alto, ossia deve garantire che i server restino operativi e accessibili.
- La sicurezza: forme di protezione contro malware, virus e attacchi al tuo sito.
- Servizio di backup: alcuni provider effettuano backup automatici del sito che ti permettono di recuperare rapidamente tutti i dati in caso qualcosa andasse storto.
- Supporto tecnico: assicurati che il tuo hosting provider fornisca un servizio di supporto tecnico a cui rivolgerti in caso di bisogno.
Per sapere di più sull’hosting, ti suggeriamo di leggere queste guide:
- Cos’è l’hosting e perché è importante
- Quanto costa l’hosting di un sito
- Come scegliere il miglior hosting provider
Inizia a creare il tuo sito web
Ora che hai affrontato tutta la fase di pianificazione necessaria per fare un sito, procediamo con la parte pratica. Come ti abbiamo spiegato nell’introduzione, questa guida è rivolta a chi vuole capire come creare un sito internet ma non sa programmare. Ovviamente ci si può sempre rivolgere a uno sviluppatore professionista, ma questo comporta dei costi che una piccola impresa potrebbe far fatica ad affrontare, soprattutto agli inizi. Una soluzione è offerta da piattaforme per la creazione di siti web. Con questi strumenti, realizzare un sito web è un gioco da ragazzi.
Correlato: Qual è il costo di un sito web?
Come creare un sito con Website Builder di GoDaddy
Con Website Builder di GoDaddy potrai:
- Creare un sito web professionale in meno di un’ora, anche attraverso il tuo smartphone.
- Scegliere il layout che ti piace di più e che si adatta meglio alla tua attività.
- Spostare sezioni con la semplice funzione drag-and-drop.
- Aggiungere la funzione Negozio online per creare il tuo e-commerce.
- Aggiungere la funzione Appuntamenti per permettere ai tuoi clienti di prenotare un appuntamento attraverso il tuo sito.
- Gestire tutto (sito, profili social aziendali, newsletter ed e-commerce) da un unico luogo.
- Avere backup automatici del sito.
- Avere un sito adaptive che si adatterà allo schermo di qualsiasi dispositivo.
- Avere un sito ottimizzato per i motori di ricerca
- Avere statistiche complete sulle performance del tuo sito grazie alla funzione InSight.
- Molto altro ancora.
Ora che abbiamo esposto i principali vantaggi di questo strumento, scopriamo come creare un sito web in meno di un’ora con Website Builder.
- Crea un account su GoDaddy.it e inizia la tua prova gratuita. Una volta impostato l’account accederai direttamente alla schermata di configurazione del tuo sito web.
- Indica il tuo settore (ad esempio: ristorante, ferramenta, Spa e via dicendo), digita il nome che hai scelto per il tuo sito e clicca su “Continua”.
- La piattaforma ti proporrà automaticamente una serie di temi tra cui scegliere. Decidi quale ti piace di più e si adatta meglio al tuo business. Non preoccuparti, cliccando sull’opzione “Temi” che trovi sulla destra potrai modificare i colori, i font e le immagini in modo davvero semplice. Puoi anche inserire i codici dei colori che fanno parte dell’identità visiva del tuo brand, per ottenere il massimo della personalizzazione.
- Andando su “Impostazioni del sito” potrai inserire le informazioni base per farti trovare dai clienti (indirizzo, numero di telefono, email).
- Sempre nel menu “Impostazioni”, nella scheda “Social Account” potrai associare i profili social della tua azienda come Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn.
- Personalizza l’home page. Torna nel menu “Il mio sito” e clicca sulla voce “Pagine”; da qui potrai modificare la home page del tuo sito cambiando l’immagine dell’header (cioè l’immagine di copertina) scegliendo tra le foto di stock proposte automaticamente da Website Builder o caricando l’immagine che preferisci. Una volta scelta la foto, decidi come apparirà sulla pagina e modifica il testo presente. Se hai un logo, puoi caricarlo.
- A seconda del settore di business che hai indicato, l’homepage creerà automaticamente un determinato numero di pagine, come “Chi siamo”, “Servizi” e “Contatti”. Tutte queste pagine possono essere modificate, riordinate o persino eliminate. Inoltre, puoi aggiungere le pagine che preferisci. Con pochi click puoi inserire le sezioni di cui hai bisogno, come un listino prezzi, una galleria di foto, un blog, le funzioni Negozio online o Appuntamenti e via dicendo.
- Prima di pubblicare il tuo sito, guarda la preview per accertarti che sia tutto a posto, dopodiché clicca su “Pubblica” e il tuo sito web sarà online e accessibile ai tuoi visitatori e potenziali clienti.
Ricorda che potrai aggiungere pagine o fare delle modifiche in qualsiasi momento. Inoltre, controllando regolarmente la tua bacheca su GoDaddy, potrai vedere suggerimenti per ottimizzare il tuo sito, consultare statistiche sulle performance e ricorrere a strumenti come l’email marketing.
Come puoi vedere, creare un sito con GoDaddy è facilissimo anche per chi non sa programmare e non è un esperto di codici informatici. Porta subito il tuo business online con Website Builder di GoDaddy e fatti conoscere da tantissimi potenziali clienti.