Come creare una pagina Facebook aziendale
Questo post è stato originariamente pubblicato il 5 settembre 2013 ed è stato aggiornato il 18 settembre 2017 e il 13 agosto 2019.
Ok, sappiamo tutti che Facebook è un pilastro centrale nell’ambito social, con oltre 1,59 miliardi di utenti attivi ogni giorno (a luglio 2019) che pubblicano sulle loro bacheche e pagine condividendo informazioni in tempo reale su tutto, dagli appuntamenti galanti al ristorante preferito. Con tutti quegli utenti coinvolti, è decisamente sensato capire come l’utilizzo di Facebook possa far parte di una strategia di crescita intelligente per le aziende.
Scoprendo come creare una pagina Facebook aziendale per la tua impresa – completa del tuo logo, di una descrizione interessante della tua attività e di un’immagine di copertina che rappresenta i prodotti o servizi che offri – puoi iniziare a coltivare relazioni con i clienti attuali e potenziali, aumentare la visibilità del marchio e aumentare le vendite.
D’altronde, al giorno d’oggi internet e i social fanno parte della vita di milioni di persone, tanto che sarebbe difficile immaginare cosa succederebbe se sparissero dalle nostre vite. A farlo ci ha pensato Daniele Doesn’t Matter in nel video che puoi vedere qui sotto. Per scoprire come creare una pagina aziendale su Facebook, continua a leggere questo articolo.
Come creare una pagina Facebook aziendale
Per le aziende, Facebook offre una solida piattaforma per la condivisione di informazioni su prodotti e servizi, aggiornamenti aziendali, video live, offerte speciali o sconti e messaggi per potenziare la propria credibilità.
Pronto per iniziare? Ecco come creare una pagina aziendale su Facebook:
- Crea un account Facebook.
- Crea una pagina Facebook.
- Pensa al contenuto.
- Condividi la tua pagina.
- Prendi in considerazione la pubblicità a pagamento
Analizziamo ogni passaggio.
1. Crea un account Facebook
Se non lo hai già fatto, vai su Facebook e crea un account.
2. Crea una pagina Facebook.
Adesso dovrai creare una pagina.
Scegli una tipologia di pagina
Si tratta innanzitutto di scegliere il tipo di pagina giusto per la tua azienda per iniziare gratis a utilizzare Facebook per il tuo business.
Inserisci le informazioni della tua azienda
A seconda del tipo di pagina che scegli, ti verrà chiesto di inserire alcuni dettagli specifici dell’azienda prima di fare clic su Inizia. Ad esempio, per un’azienda o un marchio, inserisci:
- Nome della pagina: il nome della tua attività.
- Categoria della pagina: il tuo tipo di attività (ad es. agenzia immobiliare).
Completa la sezione Informazioni.
Aggiungi una breve descrizione della tua attività per far capire alle persone di cosa tratta la tua pagina. Assicurati di aggiungere il sito web della tua attività in modo che i visitatori possano visitarlo per saperne di più su prodotti e servizi.
Completa la configurazione della sezione Informazioni con la verifica che la tua sia un’attività reale e avviata, e che sei autorizzato a rappresentarla.
Aggiungi una breve descrizione
Sulla tua pagina aziendale su Facebook vedrai una sezione che ti chiede di aggiungere una breve descrizione. Ciò ti consente di inserire una o due frasi per far capire istantaneamente ai tuoi clienti ciò che offri.
Carica una foto del profilo.
Scegli un’immagine del profilo che rappresenti la tua attività e catturi l’attenzione dei visitatori. per quanto riguarda la grandezza, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento sulle dimensioni per le immagini social.
Aggiungi ai Preferiti.
Aggiungi la tua nuova pagina Facebook aziendale ai tuoi preferiti in modo che sia facilmente accessibile dalla tua home page.
Rivendica pagine duplicate.
Se possibile, Facebook ti farà visualizzare un elenco di pagine che ritiene simili alle tue e ti chiederà eventualmente di rivendicarle. Perché? Per evitare inutili doppioni che creano confusione per gli utenti e distolgono l’attenzione dalla pagina principale.
A questo punto diventerai l’amministratore di tutte le pagine che rivendichi in modo da poterle unire per una gestione più semplice.
Aggiungi una foto di copertina e altri ritocchi.
Aggiungi i seguenti elementi per completare la tua nuova pagina Facebook aziendale:
- Foto di copertina: si tratta dell’immagine grande nella parte superiore della tua pagina, quindi è molto importante. Ancora una volta, puoi trovare le dimensioni dell’immagine da aggiungere qui e qui.
- Orari della tua attività
- Servizi
- Un pulsante call to action (che invita cioè all’azione, che si tratti di inviarti un messaggio privato, prenotare un servizio o fare un acquisto).
Rivedi e pubblica.
Quando hai finito di creare la pagina facebook aziendale che sognavi, non ti rimane che pubblicarla. Basta fare clic su Impostazioni nella parte superiore della pagina. Da Generali, fai clic su Visibilità pagina. Seleziona la pagina pubblicata e, infine, fai clic su Salva modifiche.
Ecco fatto!
Correlato: Come verificare una pagina Facebook
3. Pensa al contenuto.
Probabilmente non stai più nella pelle e vuoi subito condividere la tua pagina Facebook aziendale nuova di zecca, ma prima prenditi almeno qualche minuto per creare contenuti efficaci. È importante pubblicare costantemente contenuti pertinenti e di qualità che coinvolgeranno gli utenti e ti aiuteranno ad allargare il tuo pubblico.
Dai un’occhiata a questi esempi di post per un’azienda di architettura paesaggistica fittizia, “Meraviglie Paesaggistiche di Marco”:
- Metti “Mi Piace” oggi e ricevi il 30% di sconto sui servizi di potatura degli alberi.
- Suggerimento del giorno: struttura il tuo design paesaggistico usando statue e giochi d’acqua come punti focali.
- Vuoi imparare a stratificare le tue aiuole? Vieni a trovarci per un seminario gratuito questo sabato. Scopri tutti i dettagli sul nostro sito web all’indirizzo www.nomedellatuaattività.com
- Guarda il nostro live stream con Marco che costruisce un laghetto da giardino.
Leggi anche: Come usare i social network per le aziende
4. Condividi la tua pagina.

Invita i tuoi amici a mettere Mi Piace sulla tua pagina. Fai clic sui puntini di sospensione (…) sotto la foto di copertina della tua pagina. Seleziona Invita amici, fai clic su Cerca per selezionare la lista, oppure inserisci il nome di un amico specifico nella casella di ricerca. Fai clic su Invita accanto agli amici che desideri invitare.
Invita anche i tuoi clienti a mettere Mi Piace sulla tua pagina. Puoi anche caricare i loro indirizzi email o importare i loro contatti.
Hai un sito web fatto con Website Builder di GoDaddy? Connettere il tuo sito alla tua pagina aziendale su Facebook è davvero semplice.
5. Prendi in considerazione la pubblicità a pagamento
Facebook offre inoltre una serie di opzioni a pagamento per aumentare l’efficacia di una pagina aziendale. Gli strumenti pubblicitari di Facebook ti consentono di rivolgerti ad un pubblico specifico in modo da poter entrare in contatto con le persone che hanno maggiori probabilità di rispondere.
Ulteriori informazioni su come utilizzare Facebook per le aziende
Ora che sai come creare una pagina Facebook aziendale, mettiti subito all’opera e continua a trovare idee divertenti per coinvolgere e attirare clienti reali e potenziali. Quando qualcosa cambia, come l’arrivo di un nuovo dipendente o di un prodotto, pubblicalo. I tuoi clienti in questo modo lo sapranno.