Come promuovere una band in 10 passi

Conquista sempre più fan

Sei un cantante e/o un musicista e hai un tuo gruppo musicale che ti piacerebbe far conoscere al grande pubblico? Sogni di arrivare ad esibirti davanti a migliaia di persone mentre la folla ti acclama e canta le tue canzoni insieme a te? Allora non ti resta che scoprire come promuovere una band per darle visibilità e farla conoscere a più persone possibili.

Certo, hai a disposizione un buon budget puoi rivolgerti ad una delle tante agenzie per gruppi musicali che si occuperà di tutto, ma se invece hai delle risorse limitate non devi disperare. È sempre possibile promuovere la propria musica online e offline senza spendere un occhio della testa. In questo articolo ti spiegheremo come fare grazie alla nostra infografica. Prima, però, iniziamo spiegandoti quali sono gli strumenti base di cui hai bisogno.

  1. La tua musica: ovviamente non possono mancare le canzoni e i brani del tuo repertorio.
  2. Un logo d’impatto: anche l’occhio vuole la sua parte, come si suol dire. Crea un logo originale per la tua band. Ricorda che non è necessario realizzare qualcosa di elaborato. Spesso i loghi più semplici e lineari sono quelli che restano più impressi (pensa ad esempio al logo della Apple).
  3. Un target di riferimento: prima di promuovere la tua band chiediti “qual è il pubblico che mi piacerebbe vedere ad uno dei miei concerti?”. Ecco, possiamo dire che quello è il tuo target di riferimento. Per essere un po’ più concreto, pensa a quale fascia d’età vuoi raggiungere e con che tipi di gusti musicali. Avere chiaro il proprio target è importante per ideare messaggi e comunicazioni ad hoc, che possano attirare l’attenzione dei fan giusti.
  4. Determinazione: ebbene sì, purtroppo è molto raro che il successo piombi dall’alto da un giorno all’altro. Armati di determinazione e perseveranza: con le giuste tecniche per promuovere una band e della musica di qualità, vedrai che un po’ alla volta i tuoi fan diventeranno sempre di più.
  5. Un minimo di budget: certo, per promuovere le propria musica non è necessario spendere per forza del denaro (utilizzando i social, ad esempio, la spesa è davvero minima o pari a zero), tuttavia avere un po’ di budget da parte ti può aiutare a dare una spinta in più (cioè più visibilità) al tuo gruppo.

Bene, ora che sai quali sono gli ingredienti base per arrivare al successo, scopri come promuovere una band in 10 passi. Leggi la nostra infografica e, se vuoi approfondire ogni passaggio, continua a leggere questo articolo.

Come promuovere una band: infografica GoDaddy

Come promuovere una band online

1. Apri un sito internet

Siamo sinceri, per una band non essere presente online equivale praticamente ad essere invisibile. Aprire un sito internet è molto più semplice di quello che pensi, e non occorre avere per forza delle competenze da sviluppatore. Creare un sito web on GoDaddy, ad esempio, è facile e richiede poco tempo.

Quando strutturi il tuo sito, ricordati di dedicare una sezione alla presentazione della tua band descrivendo chi siete, qual è il vostro sound e da quali artisti siete stati influenzati.

Non può mancare anche una sezione dedicata alla vostra produzione musicale, con eventuali video, e una pagina con l’elenco dei vostri prossimi concerti.
Ricorda di rendere il sito graficamente bello inserendo immagini e foto di buona qualità. Se desideri anche che i tuoi fan possano acquistare online i tuoi album o singoli, leggi anche come vendere musica online

2. Promuovi la tua band sui social

Con miliardi di utenti in tutto il mondo, Facebook, Twitter e Instagram sono come un’enorme piazza in cui tentare di conquistare l’attenzione di un numero sempre maggiore di persone. Per farlo apri dei profili dedicati alla tua band e pubblica contenuti interessanti regolarmente, senza esagerare con la frequenza per non essere percepito come spam!

Condividi foto della band, dei backstage, della vita quotidiana del gruppo, così come i tuoi brani musicali. In questo modo i tuoi follower potranno condividerli e farli conoscere ai loro amici.

Per coinvolgere i tuoi fan, rispondi ai loro commenti e interagisci con loro.

3. Invia newsletter

Preparando e inviando una newsletter periodica (ad esempio mensile) ai tuoi fan, potrai tenerli aggiornati sui nuovi progetti della band, sull’uscita di nuovi singoli o album e sulle prossime date dei concerti. Per invogliare le persone ad iscriversi alla tua newsletter puoi regalare in cambio un piccolo gadget brandizzato con il logo della tua band (ad esempio un adesivo).

4. Apri un canale YouTube

Come promuovere una band: YouTube

YouTube è uno dei migliori modi per far conoscere la tua musica. Ti basterà creare un canale dedicato alla tua band e caricare regolarmente video musicali, ma non solo. Puoi trasformare il tuo canale in un vero e proprio vlog in cui raccontare periodicamente ciò che succede dietro le quinte, come stanno andando le prove, se è successo qualcosa di particolare o di divertente. In questo modo riuscirai a coinvolgere di più i tuoi fan facendoli sentire più vicini al tuo gruppo.

5. Apri un blog

All’interno del tuo sito puoi creare una sezione blog in cui pubblicare articoli e aggiornamenti ogni settimana. Oltre alle immagini della band e ai resoconti di prove e concerti, parla anche della musica che vi piace. Ad esempio: c’è qualche nuovo artista che vi ha conquistati e che ritenete valido? Parlane sul blog, magari chiedendo commenti ai lettori. Ti aiuterà a tenere alto l’interesse di chi vi segue.

Non dimenticare anche che i blog sono un ottimo modo per pubblicizzare musica, promuovere un disco o una nuova canzone. Come? Oltre a pubblicarli sul tuo blog, prova a contattare altri blogger che si occupano di musica e inviagli il tuo nuovo pezzo o disco chiedendogli una recensione in caso lo apprezzino. Se scriveranno di te e della tua band, anche i loro lettori inizieranno a conoscerti e i tuoi fan diventeranno sempre di più.

6. Usa Spotify

Come probabilmente saprai già, Spotify è una delle piattaforma di streaming musicale più utilizzate al mondo. Qui non sono presenti solo i grandi artisti di fama mondiale, ma anche i gruppi e i musicisti indipendenti e meno acclamati possono caricare la propria musica utilizzando Spotify for Artists.

Se non hai un’etichetta discografica che si occupi di portare la tua musica su Spotify, puoi sempre agire in modo indipendente rivolgendoti ad un sito di distribuzione musicale che farà da intermediario con la piattaforma di streaming. Questi siti, solitamente, richiedono o una tariffa (che può essere annuale, per canzone e per album) oppure trattengono una percentuale sulle royalties. Ecco alcuni siti raccomandati direttamente da Spotify:

7. Ricorri a SoundCloud

SoundCloud è una piattaforma che consente agli artisti di caricare la propria musica per farla conoscere ad un pubblico di milioni di ascoltatori giornalieri. Oltre a caricare la tua musica promuovendo la tua band, potrai avere statistiche aggiornate sull’ascolto dei tuoi brani e partecipare a community, interagendo direttamente con altri artisti e con i tuoi fan.

Come promuovere una band offline

Ebbene sì, promuovere una band online è fondamentale, ma non bisogna dimenticarsi anche della sana e vecchia promozione offline, su cui solo pochi decenni fa si basava tutto. Come agire in questo campo? Vediamo 3 strategie fondamentali:

8. Raccogli contatti per show nei locali

La vecchia rubrica cartacea è ormai stata sostituita definitivamente da quella digitale, dove puoi raccogliere e trovare con molta più facilità i contatti di padroni e responsabili di locali in cui le band possono esibirsi in concerti live. Contattali regolarmente per fissare nuovi concerti.

9. Crea manifesti e volantini

Un bel manifesto, così come un volantino, può catturare l’attenzione e invogliare le persone a venire a sentirti suonare per scoprire di più su di te e la tua band. Con un po’ di abilità grafiche puoi realizzare volantini e manifesti da distribuire nella tua città.

10. Partecipa a festival locali

Dove vivi o nelle città vicine stanno organizzando un festival? Contatta gli organizzatori con largo anticipo per sapere se tu e la tua band potete esibirvi. Di solito i festival sono frequentati da molte persone, quindi potrete farvi conoscere da un pubblico ampio.

Bene, ora dovresti sapere come promuovere una band in modo efficace. Sfrutta tutti gli strumenti a tua disposizione, impegnati e vedrai che un po’ alla volta i tuoi fan aumenteranno.

 

Immagine nel testo di Christian Wiediger su Unsplash