Come rendere più semplici gli ordini online
Sia che ci si trovi in una fase di lockdown legato al COVID-19, sia in una situazione di maggiore normalità, mantenere un sistema per gli ordini online efficiente è uno dei modi migliori per continuare a fare business.
Un sistema di ordinazione online efficiente e affidabile ti aiuterà a gestire i tempi difficili e ad essere pronto in caso di eventuali futuri periodi di quarantena (ma ci auguriamo tutti che non siano più necessari!).
Come rendere più facile fare ordini online in 5 step
Ecco cinque passi per facilitare l’ordinazione online:
- Amplia i canali per fare ordini online.
- Rendi semplice impostare l’account, includendo anche un’opzione per gli ospiti.
- Accetta diversi metodi di pagamento.
- Comunica le date di consegna al momento dell’ordine.
- Lascia le opzioni aggiuntive per il post-checkout.
Vediamo ogni passo.
1. Amplia i canali per fare ordini online
Ampliare i canali di ordinazione significa fornire una varietà di strumenti e piattaforme per fare ordini, ad esempio dando ai clienti la possibilità di ordinare prodotti sul tuo sito web, sui marketplace online come Amazon ed ebay, oppure tramite app e messaggi.
Diventare più versatile nella capacità della tua azienda di accettare ordini può aumentare la visibilità e la base di clienti della tua impresa.
Se hai appena iniziato con gli ordini online, per cominciare scegli solo uno o due canali/metodi. Prendi confidenza con questi e poi considera di aggiungerne altri.
2. Rendi semplice impostare l’account, includendo anche un’opzione per gli ospiti.
Se il tuo processo di checkout per l’acquisto è troppo complicato, probabilmente i clienti online si sposteranno su un sito web più facile da usare per portare a termine il loro obiettivo.
Fai in modo che le informazioni necessarie per creare un account personale siano minime, e includi anche la possibilità di fare acquisti come “ospite” (quindi senza l’obbligo di aprire un account).
I clienti che vorranno completare il processo di creazione di un account lo faranno, mentre quelli che non vorranno completeranno volentieri il loro ordine come ospiti. Questo è un modo semplice per evitare di farsi scappare delle vendite.
3. Accetta più metodi di pagamento
Quando fanno acquisti online, i consumatori si aspettano una varietà di opzioni di pagamento che si adattino alle loro esigenze e preferenze. Rendi i tuoi clienti felici fornendo loro più opzioni di pagamento come Paypal, Google Pay e Apple Pay, insieme alle tradizionali opzioni di carta di credito, in modo che possano sentirsi sicuri.
Questo non solo soddisfa le preferenze dei clienti, ma dimostra anche alla tua clientela che hai a cuore le sue esigenze e la sua sicurezza.
Nota del redattore: Online Store di GoDaddy consente ai clienti di pagare come vogliono perché accetta pagamenti sicuri con carta di credito, PayPal, Apple o Google Pay.
4. Comunica le date di consegna al momento dell’ordine
Soprattutto quando i luoghi di acquisto standard sono chiusi, i clienti devono sapere quando potranno ricevere i loro prodotti. Fornire le date di consegna già in fase d’ordine permette ai clienti di pianificare l’acquisto e di prepararsi di conseguenza.
Per garantire che le date di consegna fornite siano più accurate possibile, mantieni contatti frequenti con i fornitori e i corrieri. Questo ti aiuterà a tenere sotto controllo meglio i potenziali problemi di spedizione.
Inoltre, ti permetterà di mantenere informato il personale che si occupa del servizio clienti in modo che possa rispondere in modo più efficiente alle domande dei clienti.
5. Lascia le opzioni aggiuntive per il post-checkout
Molti negozi online utilizzano l’add-on marketing in fase di chiusura di un acquisto per cercare di aumentare le possibili vendite. In un momento in cui molti consumatori si sentono stressati, prendi in considerazione la possibilità di inserire qualsiasi articolo aggiuntivo dopo il completamento del checkout.
Conclusione
Creare negozi online affidabili, efficienti e facili da usare è uno dei modi migliori in cui ogni piccola impresa può superare questo periodo difficile e prepararsi per il futuro, il tutto mantenendo un’immagine pubblica positiva.
Non hai ancora una presenza di e-commerce? Ecco come aprire un negozio online e come creare un eCommerce su WordPress.