Come scegliere un dominio efficace: 10 consigli da non perdere
Scegliere il nome del dominio web è qualcosa di molto simile allo scegliere il nome della propria azienda: richiede una lunga riflessione e bisogna dar importanza a diversi aspetti. Il tuo dominio equivale alla tua identità sul web. Vuoi esser certo che il nome per il sito web non solo rappresenti la tua idea di business ma sia anche facile da ricercare e promuovere.
Come scegliere un dominio: i 10 consigli pratici
- Assicurati che sia facile da scrivere
- Sceglilo corto o composto da poche parole.
- Usa le keyword
- Identifica la tua area di riferimento
- Evita numeri e trattini
- Scegli un nome facile da ricordare
- Ricercalo personalmente
- Usa una estensione appropriata
- Proteggi e costruisci il tuo brand
- Agisci velocemente!
Seguire i passi appena elencati ti aiuterà a capire quale dominio scegliere per il tuo sito. Ma vediamo meglio i diversi passaggi per scegliere e registrare il nome dominio di un sito web o di un blog.
1- Assicurati che sia facile da scrivere
Assicurati di scegliere un nome dominio che sia facile da digitare sulla tastiera. Trovare un nome per sito web facile da scrivere è un punto cruciale per avere successo online. Se si usano delle parole in gergo (ad esempio “Xsonal” invece di “personal”) potrebbe essere più difficile per i clienti trovare il tuo sito.
2- Sceglilo corto o composto da poche parole
Se il dominio risulta essere lungo e complesso rischi che la tua utenza di riferimento lo scriva o lo pronunci male. Corto e semplice, non c’è soluzione migliore.
3- Usa le keyword
Cerca di usare parole chiave che descrivano la tua attività e i servizi che offri. Per esempio, se sei un addetto alla riparazione e sostituzione di vetri, vorrai registrare un dominio come Riparovetri.com o Sostituzionevetri.com.
Le parole chiave o keyword aiutano a migliorare la tua posizione nei motori di ricerca (il cui traffico cresce esponenzialmente) e hanno semplicemente più senso per le ricerche dei tuoi potenziali utenti.
4- Identifica la tua area di riferimento
Se il tuo è un business locale, per scegliere un nome dominio efficace per il tuo sito considera la possibilità di includere al suo interno la città o lo stato in cui operi, al fine di semplificarne la memorizzazione e la ricerca ai clienti interessati.
Esempio: Riparovetrimilano.com
Nota dell’autore: Se si opera su scala nazionale sarà opportuno trovare anche una estensione geografica apposita per il proprio dominio (es: .it, .fr ecc.)
5- Evita numeri e trattini
I numeri e i trattini sono la prima ragione di fraintendimento da parte delle persone che sentono parlare del tuo sito ma, ad esempio, non hanno idea se un numero sia scritto in numero arabo o per esteso. Ad esempio, “osteria9.com” o “osterianove.com”? Se proprio non riesci a farne a meno, assicurati di registrare entrambi i domini.
6- Scegli un nome facile da ricordare
Ci sono milioni di nomi di dominio registrati, quindi averne uno semplice, accattivante e facile da ricordare è essenziale. Una volta scelto il dominio giusto per te, condividilo con alcuni amici stretti e assicurati che suoni bene anche ad orecchie altrui, poi verifica il nome dominio nel registro dei domini registrati per capire se è ancora disponibile.
Soluzione rapida: hai una buona idea per un dominio? Effettua oggi la registrazione nome dominio e vai online prima che qualcuno ti batta sul tempo.
7- Ricercalo personalmente
Assicurati di aver scelto un nome dominio che non appartiene a qualche marchio registrato o non sia tutelato da copyright o magari già utilizzato da qualche altra compagnia. Potrebbe scaturirne un groviglio legale che può costarti una fortuna e non solo la paternità del dominio!
Essendo il più grande rivenditore di nomi dominio, GoDaddy ha accesso a una gran quantità di dati che utilizziamo per analizzare milioni di domini web archiviati. Prova GoDaddy valutazione dominio per stabilire il valore effettivo del tuo dominio, in modo da scegliere il nome ideale per te.
8- Usa una estensione appropriata
Le estensioni sono i suffissi, come .com o .net, posti alla fine dell’indirizzo web. Questi possono avere utilizzi specifici, quindi verifica di aver scelto quello più appropriato alla tua attività. Il dominio .com è sicuramente il più popolare e diffuso, ma potrebbe essere più difficile trovare un dominio .com corto e davvero memorabile visto che questa estensione viene usata da molto tempo.
Uno stormo di nuovi domini di primo livello – come ad esempio .photography, .nyc, .guru – offre la possibilità di registrare nomi dominio brevi e molto rilevanti. Ecco alcune estensioni molto utilizzate:
- .co: abbreviazione per compagnia, commercio e comunità
- .info: siti di informazione
- .net: siti tecnici, infrastrutture elettroniche
- .org: organizzazioni non commerciali e no-profit
- .biz: business o usi commerciali, come siti di e-commerce
- .me: blog, diari o pagine personali
Consiglio dell’esperto: Non hai bisogno di fare un nuovo sito per ogni dominio. Reindirizza semplicemente tutti gli utenti che visitano i tuoi domini addizionali a quello principale.
Relativi: Quali sono le 5 estensioni più comuni?
9- Proteggi e costruisci il tuo brand
Per proteggere il tuo brand, ti consigliamo di acquistare diverse estensioni di dominio, così come le versioni del tuo nome dominio con errori di scrittura, in modo da coprire i possibili errori di chi ti cerca online. Questo ti protegge da eventuali competitor che cercano di reindirizzare i clienti in comune sulle proprie pagine web, sebbene si tratti di un errore di digitazione.
10- Agisci in fretta
I nomi dominio si vendono come il pane. Fortunatamente grazie a ciò, molti nomi sono davvero economici da acquistare, quindi registrare il nome dominio preferito non appena questo ci salta in testa è la scelta migliore. Se hai problemi a trovare il nome preferito a disposizione su internet, siti come GoDaddy ti suggeriscono alternative adeguate nel processo di registrazione, in modo da fornirti supporto per scegliere il dominio giusto per te.
Prova ora!
Bene, ora che sai come scegliere un dominio efficace dai spazio alla tua fantasia e scopri come comprare un dominio.