Come vendere auto online in 5 passi
Vivevamo già in un mondo di “consumo con un solo clic”, e nel momento in cui la pandemia di COVID-19 ha costretto la gente a stare in casa, per le aziende è diventata chiara l’importanza di trovare un modo per vendere online.
Se sei un venditore di auto o lavori in una concessionaria, è ora di iniziare a pensare a come vendere auto online se non l’hai mai fatto prima. Per farlo, devi promuovere il tuo catalogo di auto online e, per fortuna, è più facile di quanto tu possa pensare.
Porta il tuo catalogo online in 5 passi
- Accendi i motori.
- Scegli un bel nome.
- Assicurati che funzioni alla perfezione.
- Mostra e racconta.
- Promuovi il tuo showroom digitale.
Prima di affrontare il processo di costruzione di un sito web utilizzando uno strumento come Negozio Online di Godaddy, parliamo delle ragioni per cui molte concessionarie non hanno un sito:
- I miei clienti vogliono una connessione personale. Verranno al negozio per comprare.
- La gente vorrà guidare la macchina prima di comprarla.
- Non voglio elencare i miei prezzi online.
Quando inizi a costruire il tuo catalogo online, pensalo più come una porta d’ingresso alla tua concessionaria. Stai dando il benvenuto alla gente. Le stai facendo fare in giro. La fai prendere confidenza con il tuo brand e la tua concessionaria.
Il tuo inventario online è un modo per raccogliere contatti (incoraggiando le persone a iscriversi a un’e-mail mensile, per esempio) che è solo uno dei tanti modi per vendere auto online.
Durante la pandemia, il caso delle vendite online è diventato ancora più evidente; la tua concessionaria potrebbe trovarsi a non poter operare sempre nella “normalità” e, anche se potesse farlo, i clienti potrebbero non interagire con te come fanno di solito.
Tieni anche a mente gli effetti a lungo termine della pandemia; i clienti si sono abituati a stare a casa e ad acquistare online. Se vuoi continuare a connetterti con il tuo target demografico, dovrai intrigarlo con più opzioni online.
Ora scopriamo come costruire un sito web di e-commerce per vendere auto online.
1. Accendi i motori
Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a vendere auto online.
Controlla la tua concorrenza locale
Cosa stanno facendo gli altri venditori? Cosa ti piace o non ti piace di come vendono le auto online (se lo fanno)? Trascorri un po’ di tempo sui loro siti prima di tuffarti nella costruzione del tuo. Controlla anche quello che la gente dice di loro sui siti di recensioni.
Cosa ti piace dei loro siti web? Cosa faresti di diverso? Prendi qualche appunto e vai avanti.
Conosci il tuo budget per costruire il sito web
I nostri esperti ti raccomandano di “includere tutti i costi per arrivare al risultato finale: Certificato SSL (che protegge i dati delle carte di credito), hosting, piattaforma, dominio, e-mail, temi, plugin (per siti web realizzati con WordPress), gateway di pagamento, spese di elaborazione per le carte di credito, pubblicità e catalogo”.
Il nostro consiglio? Inizia con un budget ridotto e poi, man mano che il tuo catalogo di auto cresce e vedi aumentare il traffico, investi più soldi.
Crea una policy per la privacy e la sicurezza
Queste policy devono indicare cosa farai con le informazioni dei tuoi clienti e come le proteggerai. È così che si costruisce la fiducia.
Descrivi le tue auto
Non basta schiaffare su un sito un mucchio di foto mettendoci il cartellino del prezzo in basso. Neanche una descrizione di una sola riga su una macchina è sufficiente.
Approfondisci i dettagli sulla marca, il modello, la gamma di colori e le caratteristiche dell’auto. Se si tratta di un’auto usata, sii sincero sulle sue condizioni. Chi legge la tua descrizione dovrebbe capire esattamente cosa stai vendendo.
Correlato: Come scrivere le descrizioni dei prodotti per aumentare le vendite
2. Scegli un bel nome
C’è molto da fare in questo campo. Il tuo nome di dominio diventerà il tuo indirizzo web – è quello che la gente terrà a mente per trovare la tua azienda online. Abbiamo molte risorse per aiutarti ad ottenere il nome di dominio giusto, tra cui:
- Cos’è un nome di dominio?
- Tutto sulle estensioni di dominio
- 10 consigli per scegliere un dominio efficace
Esaminiamo alcune linee guida applicabili all’industria automobilistica.
bmw.com è un nome di dominio. Anche jaguar.com lo è. Avrete bisogno di un nome di dominio tutto tuo per avere un sito web.
- Evita espressioni gergali e rendi il tuo nome di dominio intuitivo per il consumatore.
- Sii breve. Indossa il tuo cappello alla Ernest Hemingway. Arriva dritto al punto.
- Utilizza parole chiave. Se vuoi vendere auto online, la parola “auto” o “automobili” dovrebbe essere nel tuo nome di dominio.
- Ricerca. Prima di acquistare il dominio, assicurati che il nome non sia già un marchio registrato. Se sei incerto tra due nomi, chiedi un parere ad amici, familiari e clienti.
- Pensa “local”. Se vendi auto online a Milano, includi “Milano” nel dominio.
Controlla subito le opzioni di dominio a disposizione. Basta digitare il nome della tua concessionaria per iniziare.
3. Assicurati che funzioni alla perfezione
Se desideri che le persone comprino da te, devi assicurarti che il tuo sito funzioni al massimo della sua capacità, soprattutto nel caso di un aumento improvviso di traffico.
Tutti i fronzoli e lustrini non serviranno a molto se le funzioni di back-end del tuo sito web non funzionano correttamente. Diamo un’occhiata alle specifiche di cui avrai bisogno per vendere auto online:
Gestione facile dell’inventario
Le auto vanno e vengono, spesso in fretta. Con gli acquirenti che si collegano per controllare i tuoi annunci a tutte le ore del giorno e della notte, è importante che il tuo sito possa essere aggiornato rapidamente per riflettere la reale disponibilità di prodotti.
Con Negozio online di GoDaddy è possibile gestire fino a 1.500 annunci di prodotti con pochi clic.
Gateway di pagamento per accettare i pagamenti
Il gateway collega il vostro sito web alla vostra rete di elaborazione e al vostro conto commerciale. Il vostro gateway dovrebbe essere in grado di gestire tutte le principali carte di credito e di debito.
Il gateway che viene fornito con Negozio Online di GoDaddy accetta tutti i metodi di pagamento più popolari, dalle principali carte di credito a PayPal e Apple Pay.
Un certificato SSL
Serve a proteggere i dati delle carte di credito dei clienti ed è essenziale averlo. Ogni certificato può variare di prezzo, a seconda del numero di siti web che si desidera proteggere. Dai un’occhiata ad alcune opzioni di certificati SSL.
Nota del redattore: Negozio Online di GoDaddy include un certificato SSL di default, quindi non sarà necessario acquistarne uno se prevedi di utilizzare il servizio Negozio Online.
Spedizione
Pensi di vendere anche tappetini per auto, coprisedili e accessori dal tuo sito web? Con Negozio Online puoi scegliere tra i metodi di spedizione base (spedizione gratuita, forfettaria e in base al peso) o spedizione calcolata dal vettore. Sul tuo sito web puoi anche offrire file scaricabili come schede tecniche o applicazioni finanziarie.
4. Mostra e racconta
Vuoi che qualcuno veda la foto di un’auto nel tuo inventario e pensi subito: “Voglio quella”.
Come puoi fare? Tutto si basa sul testo e le immagini.
È importante fornire foto accattivanti delle auto in vendita. In definitiva, una brutta foto può rendere il veicolo poco attraente, ma una buona foto può aumentare il valore percepito.
Fotografa l’esterno dell’auto, gli interni (cruscotto, tutti i sedili, la moquette, il contachilometri), il motore, i pneumatici, le ruote e il bagagliaio. Se utilizzi Negozio Online di GoDaddy, potrai includere fino a 10 foto per ogni veicolo nel tuo listino.
Alcuni consigli per scegliere foto che vendano:
- Utilizza più angolazioni. Dimostra all’acquirente che non stai nascondendo alcun difetto.
- Metti l’auto davanti a uno sfondo neutro. Aiuta a mantenere l’attenzione sul veicolo.
- Evidenzia le caratteristiche speciali. Un tettuccio apribile o eventuali modifiche sono punti chiave per la vendita; possono aiutare ad aumentare l’interesse dell’acquirente.
Correlato: Come scattare foto per e-commerce efficaci
Ora che hai le immagini, è il momento di pensare alle parole. Ogni veicolo nel tuo inventario avrà bisogno di una descrizione. Una buona notizia: non deve essere lunga. Anzi, resta entro le 1.000 parole o meno.
Secondo DMV.org, ecco cosa devi includere se vendi auto usate:
- Chilometraggio
- Le condizioni dell’auto
- Qualsiasi storia di incidenti
- Modifiche apportate
- Riparazioni recenti
- Il numero di precedenti proprietari
Mentre scrivi, fai attenzione anche alla grammatica e all’ortografia. Ogni parola è importante.
5. Promuovi il tuo showroom digitale
Ora che hai il tuo inventario sul web, fallo sapere ai tuoi clienti! Ecco alcuni modi per farlo:
Comunicalo alla gente in concessionaria
Puoi dire alle persone che visitano la tua concessionaria che possono controllare le auto online. Assicurati di riportare l’indirizzo del tuo sito web sui tuoi biglietti da visita.
Se mandi newsletter via e-mail, crea un annuncio che indirizzi le persone al tuo sito.
Puoi anche affiggere cartelli nel tuo negozio, in questo modo le persone che passano sapranno che possono comunque acquistare una nuova auto online.
Anche i social media aiutano
Se la tua concessionaria non è ancora attiva sui social media, inizia a costruire la sua presenza online. Ora è il momento di far crescere il tuo pubblico su Facebook, Twitter e Instagram. Se le persone ti stanno già seguendo sui social media, saranno felici di poter controllare il tuo catalogo anche online.
Una cosa semplice che potresti fare sui social network è quella di twittare la foto di un’auto, inserendo il link al tuo catalogo.
Con Negozio Online di GoDaddy, la condivisione social è già integrata; crea persino una pagina Facebook per il tuo store con il pulsante “Compra ora” che conduce direttamente al tuo sito. Inoltre, lo strumento e-mail consente di inviare e-mail che promuovono i veicoli in evidenza.
I social media sono anche il mezzo ideale per tenere aggiornati i tuoi clienti sui cambiamenti della tua attività; informali sui tuoi orari aggiornati, sulle nuove policy e sui nuovi prodotti e servizi online.
Ottimizza per i motori di ricerca
Fondamentalmente, la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) è costituita da tattiche per portare più traffico verso il tuo sito web. Se un motore di ricerca come Google non riesce a trovare il sito web della tua concessionaria, nessuno lo visiterà.
Assicurati di includere su ogni pagina del tuo sito di e-commerce almeno le parole chiave target, cioè le parole o le frasi che le persone potrebbero digitare in una barra di ricerca per trovare i tuoi prodotti o servizi online.
Se hai bisogno di un piccolo aiuto extra, Negozio Online di GoDaddy esamina automaticamente il tuo negozio e lo ottimizza per i motori di ricerca come Google, Yahoo! e Bing.
Pubblicità online a pagamento
A seconda del tuo budget, potresti investire del denaro in campagne pubblicitarie a pagamento. Ad esempio, sui social network, potresti creare un annuncio mirato per promuovere il tuo catalogo ad utenti di una certa fascia d’età, sesso o località.
Potresti anche fare una campagna PPC (pay per click). Questo vuol dire che si crea un annuncio online e si paga una piccola tassa al motore di ricerca (come Google) ogni volta che qualcuno fa clic su di esso.
Tutto ciò che serve per vendere auto online
Se sei abituato a vendere auto da uno showroom o da una concessionaria, hai già affrontato la parte difficile. Tutto quello che devi fare ora è adattarti alle mutevoli esigenze dei clienti e portare il tuo catalogo dove più acquirenti possono vederlo, cioè online. Segui questi consigli per creare il tuo showroom digitale.
Lo scrittore Jayson DeMers ha contribuito a questo articolo.