Come vendere su Facebook Marketplace
Nel 2016, Facebook ha lanciato Marketplace, la versione virtuale degli annunci pubblicitari del gigante dei social media. Facebook è noto per la sua innovazione e per il suo uso dei dati degli utenti per apportare miglioramenti alla sua piattaforma, e il modo in cui si sono approcciati alla vendita con Marketplace su Facebook segue questa linea.
All’inizio Marketplace su Facebook era solo una sezione del sito nella quale si poteva vendere su Facebook da privato pubblicando liste di articoli in vendita, e gli amici o i membri del gruppo potevano interagire con il post se erano interessati. Adesso il nuovo Marketplace su Facebook si è allargato per consentire agli utenti e alle aziende di vendere veicoli, ingaggiare fornitori di servizi e pubblicare annunci immobiliari. Inoltre, consente a tutti gli utenti nel raggio di 150km di vedere il tuo post.
Facebook sta anche prendendo in considerazione uno strumento di promozione per aumentare la visibilità degli annunci. Se sei un imprenditore, dovresti assolutamente valutare la possibilità di usare Marketplace su Facebook, ed ecco perché.
Articolo correlato: Come aprire un negozio online in pochi passi
Come vendere su Facebook: cos’è Marketplace?
Marketplace su Facebook è una sezione nella quale acquirenti e venditori locali di articoli interagiscono. Oltre agli articoli personali, la piattaforma consente anche agli imprenditori o alle piccole aziende di vendere su Facebook.
Se hai una piccola azienda a livello locale, vendere su Facebook offre un’ottima opportunità. Puoi mettere in vendita i tuoi prodotti sul social network più grande del mondo, gratis.
Cosa non si può fare su Marketplace su Facebook
Attualmente, Marketplace su Facebook consente solo l’acquisto e la vendita di prodotti, non facilita la transazione finanziaria o lo scambio fisico. In altre parole, Marketplace è ottimo per vendere su Facebook e trovare articoli da acquistare, ma non si può pagare l’articolo tramite l’interfaccia di Marketplace e Facebook non offre protezione né agli acquirenti né ai venditori.
Apparentemente stanno usando questa piattaforma come opportunità per capire meglio il comportamento dei compratori e i pattern degli acquisti, senza prendersi i rischi correlati alla gestione di un’attività commerciale o di un sito per scambi tra utenti come eBay. La buona notizia di vendere su Facebook è che non c’è nessuna commissione sulla vendita.
Come vendere un prodotto su Facebook?
Vendere su Facebook non potrebbe essere più semplice di così:
- Accedi a Facebook e naviga sul Marketplace.
- Clicca sul pulsante “Vendi qualcosa” nel pannello di navigazione.
- Seleziona se vuoi vendere un prodotto, un veicolo o pubblicare un annuncio immobiliare.
- Scegli una categoria, aggiungi un titolo, indica un prezzo e seleziona la località.
- Scrivi una descrizione di quello che stai vendendo.
- Aggiungi foto.
Dopo aver completato tutti i passaggi, il tuo articolo sarà visibile agli utenti in un raggio di 150km dalla tua posizione. Quando un acquirente è interessato, può usare Messenger su Facebook per fare domande, negoziare il prezzo o programmare lo scambio.
Come si comincia a vendere su Facebook?
Come detto in precedenza, Facebook non gestisce lo scambio fisico dei prodotti tramite la sua piattaforma, si limita a mettere in collegamento acquirenti e venditori. Per eseguire la transazione dovrai completare la vendita di persona o tramite un’altra applicazione.
Facebook incoraggia gli utenti a chattare sulle preferenze di pagamento prima di concordare una transazione e i venditori a scegliere sempre un metodo di pagamento sicuro e protetto. Se l’acquirente e il venditore devono scambiarsi degli articoli di persona, Facebook consiglia di incontrarsi in luoghi pubblici.
Consiglio comunque di non condividere mai informazioni personali correlate al tuo indirizzo, dettagli finanziari o qualsiasi cosa che non condivideresti mai con uno sconosciuto.
Sebbene Marketplace su Facebook sia in teoria più sicuro di altre piattaforme con annunci perché acquirenti e venditori hanno accesso ai corrispettivi profili Facebook, ci sono sempre dei rischi, quindi prendi delle precauzioni.
Suggerimenti su come vendere su Facebook gratis
Se stai pensando a come vendere su Facebook un prodotto o un articolo che non desideri più e vuoi aumentare le tue chance di successo, ecco 5 suggerimenti per aiutarti a padroneggiare la piattaforma.
1. Informati su cosa puoi e non puoi fare
Prima di cominciare a vendere su Facebook Marketplace, leggi le linee guida per sapere quali sono gli articoli e i servizi proibiti. Ovviamente non si possono vendere esplosivi, droga o armi, ma sapevi che Facebook vieta la vendita di animali su Marketplace?
2. Pubblica tante foto accattivanti
Marketplace si basa molto sulle foto, specialmente quando vi si accede da un dispositivo mobile. Se vuoi che il tuo prodotto si differenzi dagli altri nella sua categoria, hai bisogno di foto che attirino l’attenzione dei visitatori. Fa’ diverse foto per poter decidere quali sono le migliori e cerca di limitare gli elementi di distrazione nella foto. Ricorda, una foto dice più di tante parole, quindi migliori saranno le foto e maggiori probabilità avrai di colpire l’attenzione dei tuoi clienti.
Inoltre, le foto sono anche un modo per chiarire sin da subito le aspettative. Se vuoi vendere su Facebook un articolo usato con dei difetti, cerca di fare delle foto che mostrino quel problema. Più trasparente e onesto sarai con gli articoli usati e meno probabilità ci saranno di avere problemi quando l’acquirente vedrà l’articolo di persona.
3. Usa il campo per la descrizione in modo appropriato
Come con l’e-commerce, la descrizione del prodotto è uno degli aspetti più importanti. Non è solo una casella da completare con le caratteristiche del tuo prodotto o servizio, ma è un’opportunità per dare vitalità al tuo post e vendere il tuo articolo.
Per scrivere la descrizione, sarebbe anche bene fare pratica con tecniche generali di ottimizzazione.
Includi parole chiave correlate al tuo prodotto e prova diverse variazioni. Più informazioni e dettagli importanti includerai nel tuo annuncio e maggiori probabilità ci saranno che appaia quando un utente effettua una ricerca in quello spazio.
4. Usa una strategia tattica per negoziare il prezzo
Prima di decidere il prezzo, controlla il prezzo di articoli o servizi simili nella tua zona. A prescindere dalle condizioni del tuo prodotto, conoscere i prezzi dei tuoi concorrenti ti aiuterà a non scegliere un prezzo troppo basso o un prezzo troppo alto.
Inoltre, come altre piattaforme di annunci, gli acquirenti non hanno paura di contrattare sul prezzo. Marketplace su Facebook incoraggia la trattativa con il tasto “Fa’ un’offerta”. Ti consiglio di scegliere un prezzo di listino superiore al prezzo che vuoi effettivamente ottenere per lasciare spazio per le contrattazioni.
5. Preparati a gestire le risposte
L’invito all’azione in un post su Facebook Marketplace è quello di inviare un messaggio al venditore. Questo vuol dire che se ci sono più potenziali acquirenti interessati riceverai svariate domande e richieste. Invece di perdere l’interesse del tuo acquirente cercando di creare la risposta perfetta per ogni messaggio, crea una serie di modelli di risposta basati sulle potenziali domande.
Inizia a vendere su Facebook
Se la storia di Facebook è indicativa del futuro di Marketplace, gli imprenditori e le piccole aziende dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di investire in questa nuova piattaforma.
In base alle informazioni disponibili, vendere su Facebook sarà possibile per ancora molto tempo. Sembra anche che stiano investendo altre risorse per perfezionare le funzionalità, il sistema di segnalazione e la pubblicità.
Da’ un’occhiata a Marketplace su Facebook, specialmente se stai cercando una nuova strada per attirare potenziali clienti e aumentare i tuoi profitti.
Immagine di copertina, photo credit: Tim Bennett su Unsplash