Cos’è il backup, a cosa serve e perché dovresti farlo
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente è perché ti sei chiesto cos’è il backup. Questo termine inglese viene utilizzato spesso in campo informatico e non solo, e identifica un procedimento molto importante che ogni proprietario di computer, smartphone o sito dovrebbe fare con regolarità. Ma cosa vuol dire backup e a cosa serve? Di seguito daremo risposta a tutte queste domande.
Cos’è il backup
Secondo il Cambridge Dictionary, in informatica il significato di backup è “copia di riserva”, e questa definizione fa già intuire di cosa stiamo parlando. Il backup consiste nel creare e conservare copie dei propri dati e file che possono essere utilizzate in caso di emergenza. Per fare un esempio: fare un backup dei file (documenti, immagini, video ecc.) presenti sul proprio computer e salvarlo su un supporto esterno (ad esempio un hard disk), permette di recuperarli e ripristinarli nel caso in cui il computer dovesse smettere di funzionare, venisse rubato o nell’eventualità in cui tu cancellassi per sbaglio i tuoi file.
Puoi optare per:
- Un supporto fisico come un hard disk esterno, una chiavetta USB, un Network Attached Storage (NAS), lo storage su nastro o, se sei un’azienda, su server. In quanto dispositivi fisici, possono comunque essere soggetti a danneggiamento, malfunzionamenti o furto.
- Il cloud: ti permette di salvare il tuo backup su un server remoto tramite canali crittografati e sicuri. Avrai la copia dei tuoi dati e file sempre a disposizione.
Se hai un’impresa, per essere davvero sicuro di mettere in salvo il tuo backup dovresti pensare di utilizzare sia un supporto fisico che il cloud.
Ora che abbiamo visto che cos’è il backup, vediamo quali sono le principali tipologie.
Tipi di backup
Esistono diverse tipologie di backup:
- Backup completo: consiste nell’effettuare una copia completa di tutti i dati e file originali. In caso di ripristino, dovrai utilizzare tutta la copia di backup.
- Backup differenziale: in questo caso vengono copiati solo i dati modificati rispetto all’ultimo backup completo effettuato. In fase di ripristino dei dati dovrai utilizzare l’ultimo backup completo e l’ultima copia differenziale.
- Backup incrementale: consiste nel fare la copia dei soli dati modificati rispetto all’ultimo backup fatto, di qualunque tipo esso sia. Per ripristinare i dati dovrai usare l’ultimo backup completo e tutte le copie incrementali.
A cosa serve il backup
Se hai un’impresa, facendo i backup proteggi il tuo business dalla perdita di dati. Si tratta di un’operazione fondamentale per difenderti da eventi inaspettati come il guasto di un hardware o di un software, un errore umano o un attacco informatico come il sempre più diffuso ransomware, ad esempio.
Avere delle copie di riserva dei dati, infatti, ti permetterà di ripristinare tutto il più velocemente possibile in caso di emergenza.
Individua quali sono i dati e i file per i quali è importante creare delle copie di sicurezza. Una volta stilato l’elenco, effettua i backup in modo regolare e con una frequenza che ti permetta di minimizzare le eventuali perdite di dati tra un backup e l’altro.
Perché dovresti investire nel backup automatico del tuo sito
Anche il tuo sito web potrebbe essere soggetto a perdite di dati, magari per un improvviso crash del sistema o per un attacco hacker. Per un’impresa, avere il sito non raggiungibile può significare perdere potenziali nuovi clienti e vendite.
Investire in un servizio come il backup automatico del sito offerto da GoDaddy, ti permette di:
- Mettere al sicuro i dati del tuo sito con backup automatici quotidiani: una volta impostato lo strumento e l’orario in cui eseguire il backup, potrai dimenticartene e concentrarti sulla tua impresa.
- Effettuare backup on-demand.
- Tenere il backup al sicuro su cloud e scaricare le copie dei dati in uno spazio di memorizzazione in locale.
- Ripristinare il tuo sito con un solo clic in caso di imprevisti.
- Avere un servizio di monitoraggio giornaliero contro malware e violazioni.
- Affidarti all’assistenza clienti da parte di personale esperto.
Ora che sai che cos’è un backup e perché è importante farlo, siamo sicuri che non potrai più farne a meno. Effettua regolarmente copie dei dati per proteggerli da imprevisti e malintenzionati: è fondamentale per te, i tuoi clienti e il tuo business.