Estensioni domini: ecco le 5 più comuni e quale dovresti usare

Prodotti menzionati
Scopri la Top 5!

Quando si cerca il nome di un dominio per il proprio business, che si tratti di un blog personale o di un sito-portfolio, ci sono alcuni importanti aspetti da tenere in considerazione. Prima di tutto, pensa a qualcosa che sia facile da ricordare per i tuoi potenziali utenti e che non contenga numeri, errori grammaticali o trattini. In secondo luogo, trova un dominio che rispecchi il tuo brand, sia che si tratti di includerne il nome, lo slogan o le keyword associate alla tua nicchia di pubblico ideale. Ultimo, ma non meno importante, pensa in modo critico a quale dominio di primo livello – ovvero l’estensione internet del tuo sito – ha più senso per le tue specifiche necessità. In questa pagina ti illustreremo le cinque estensioni domini più comuni.

Una estensione di dominio è la combinazione di caratteri che segue il “punto” in un indirizzo web.

È utilizzata per designare le categorie o come codice Paese per i siti internet. Ad esempio, GoDaddy.com utilizza chiaramente un’estensione internet dedicata a fini commerciali.

Quali sono le cinque estensioni di domini più comuni?

Scegliere un’estensione dominio riconoscibile può aiutarti nel branding del tuo business online. Qui i cinque suffissi internet più diffusi.

  • .com
  • .net
  • .org
  • .co
  • .it

Il suffisso internet che andrai a scegliere ha molta più importanza di quanto tu possa immaginare. Andiamo ad addentrarci più approfonditamente nelle cinque estensioni internet più popolari in modo da capire quale dovresti considerare di adottare per il tuo sito.

Quali sono le estensioni siti web più diffuse

1. .com

Per chi se lo stesse ancora chiedendo, l’estensione .com è la più nota e utilizzata tra i domini di primo livello (TLD). È stata originariamente ideata quasi esclusivamente per attività a scopi commerciali, ma oggigiorno è semplicemente la più diffusa. Se stai pensando a quale estensione dominio scegliere, .com è sempre una buona opzione se disponibile.

Il dominio di primo livello .com è ottimo per l’utenza, perché familiare.

Gli esseri umani sono creature abitudinarie. Molti visitatori hanno speso gli ultimi dieci anni o più raggiungendo siti .com attraverso i loro browser, motivo per cui sono così abituati a sentire questa estensione da associarla automaticamente a un nuovo dominio sentito per caso. Non è una fatalità quindi, che semplicemente per il fatto che esiste una versione del tuo dominio con l’estensione .com, qualcuno possa accidentalmente capitare su quel sito invece che sul tuo, per puro errore umano.

L’estensione .com non è soltanto la più popolare per via della sua familiarità con l’utenza. Molte compagnie SEO sostengono infatti che il dominio .com sia d’aiuto nei ranking di ricerca. Analizzando la situazione dal punto di vista del backlinking (link che rimandano ad un sito), un dominio .com ha un’autorevolezza senza eguali rispetto ad una qualsiasi delle nuove estensioni domini. Perciò, basandoci sul backlinking, si genera più credibilità e interesse utilizzando un dominio .com rispetto ad altri domini di primo livello.

Sembra che esistano solo dei pro nello scegliere come nuova estensione il .com, ma c’è anche qualche contro. La ragione principale per virare su un’estensione diversa è principalmente il fatto che il dominio con estensione .com è già stato preso da qualcun altro. Da quando internet ha si è diffuso, tanti piccoli investitori hanno acquistato domini .com per rivenderli ad un costo maggiore. Ecco quindi che se il vostro dominio con estensione .com appartiene a qualcuno che non lo utilizza, potreste dover pagare il proprietario un po’ di più per entrarne in possesso.

Insomma, se hai l’opportunità di accaparrarti un’estensione .com non lasciartela sfuggire. Ad ogni modo, se non riesci a trovare un buon .com – o non hai intenzione di investire soldi per acquistarne i diritti da qualche altro utente – ci sono altre opzioni a disposizione.

2. .net

Così come il .com, l’estensione internet .net è aperta a tutti. Creata originariamente con lo scopo di essere utilizzata per network e service provider è ormai diventata una valida alternativa al .com. Il .net potrebbe essere una buona scelta per le imprese tecnologiche – o applicazioni – avendo proprio le sue radici nella tecnologia.

Molte persone associano il .net a servizi e applicazioni relative al web.

Se il tuo business opera in questo campo, l’estensione .net potrebbe fare al caso tuo e darebbe più credito ai tuoi servizi. In aggiunta, il .net è meno richiesto del .com, quindi le possibilità che il tuo dominio preferito sia libero sono maggiori.

Proprio perché associato principalmente alla tecnologia, il .net viene preso poco in considerazione dagli altri business in modo da non spiazzare la propria utenza con un’estensione poco affine. Ad esempio, se hai un’impresa di biscotti e opti per l’estensione .net, nella tua testa un dominio come cookies.net sembra perfetto. Invece sul web accade il contrario, ovvero gli utenti potrebbero pensare che cookies.net sia un servizio che si occupa di cookies web e non di biscotti da mangiare. Questa dissociazione può confondere la tua potenziale utenza e indirizzarla altrove.

Le estensioni diti web più famose

3. .org

L’estensione .org è anch’essa aperta a chiunque, anche se l’idea di base era creare un’estensione per le organizzazioni no-profit. È un’opzione popolare per molte istituzioni non governative, no-profit, partiti politici e comunità online.

Molti utenti web associano il .org a una fonte di informazioni attendibile, facendo al contempo fatica a collegarlo con attività commerciali.

L’estensione .org è uno dei domini di primo livello originari, quindi in termini di prestigio è al pari del .com. Inoltre, l’estensione .org è meno diffusa rispetto al .com, e questo aumenta le chances di assicurarsi il dominio perfetto. Queste sono solo 2 delle ragioni per cui i domini .org sono tra i più popolari sul web.

Mentre .org può avere senso se operi in una organizzazione no-profit o nel campo dell’informazione, può risultare inappropriato per altri scopi. Ad esempio, molte persone associano il .org a comunità o siti di informazione base, perciò se operi in uno Store eCommerce e punti ad avere utenti che comprino dal tuo sito, il .org non è affatto la scelta migliore.

I siti che traggono il maggior vantaggio nell’utilizzo del .org sono quelli che puntano a creare e rafforzare lo spirito delle community. Wikipedia e WordPress sono brand che utilizzano il .org, giusto per citarne alcuni. Veicolano diversi contenuti, ma si basano tutti sulle rispettive community per espandere il loro brand e condividere informazioni e conoscenza.

Estensioni domini .org Wikipedia

4. .co

 

L’estensione .co è un’opzione interessante se ti stai chiedendo quali siano le cinque estensioni domini più conosciute. Creata inizialmente come codice Paese per la Colombia, è diventata popolare per domini in tutto il mondo. L’estensione .co è un dominio di primo livello associato a companies, corporazioni o imprese commerciali. Questa familiarità col mondo degli affari ha spinto molte aziende lungimiranti a optare per il .co.

Creare un sito .co ha senso se hai un’impresa, in particolare se hai una startup giovane che si colloca nel mercato come qualcosa di nuovo e originale. Mentre il .com risulta essere più popolare e largamente accettato, il .co suona come qualcosa di nuovo, più corto e più in linea con la frenesia delle nuove generazioni. La freschezza di questa estensione internet può aiutarti a collocare il tuo brand identificando un certo target, demograficamente più giovane.

Potresti anche considerare di registrare il tuo dominio sul .co semplicemente per via della sua facile reperibilità. Come menzionato in precedenza, i migliori domini con estensione .com hanno già un padrone, e bisogna quindi pagare un extra per aggiudicarseli, mentre con i .co le possibilità aumentano notevolmente.

Detto ciò, il .co è meno familiare del .com e quindi non può avere la stessa credibilità nell’utenza media. Il rischio è quello di perdere in reputazione, punto di forza del .com, e anzi, se esiste già un dominio uguale al tuo con estensione .com il rischio è quello di convogliare parte della tua utenza sul sito concorrente. Talvolta aggiungere una “m” può essere semplicemente un’abitudine e chi digita Cookies.co, potrebbe accidentalmente scrivere Cookies.com e finire su un’altra pagina.

500.co (500 Startups) è un brand molto noto che utilizza l’estensione .co. Si tratta di un’impresa specializzata nella raccolta fondi e nello sviluppo delle startup che cominciano a muovere i primi passi. È l’essenza del .co in quanto ne incarna lo spirito, non a caso l’utenza di riferimento è ben specifica.

Estensioni domini siti web: le più comuni

5. .it

Un’altra estensione molto popolare in Italia è il .it. Rispetto ai domini menzionati sopra, aperti a chiunque nel mondo, il .it è riservato soltanto ai cittadini italiani. Che tu sia un singolo, un’impresa o una organizzazione no-profit, devi necessariamente essere residente o avere il tuo business registrato in Italia per poter usufruire dell’estensione .it.

I siti che sfruttano al meglio l’estensione .it sono quelli che puntano a identificare il proprio brand col territorio evocando note di patriottismo.

Insomma, l’estensione .it è perfetta ad esempio per siti di attività e aziende legate al “made in Italy”, ma non avrebbe alcun senso per altri scopi, specie se l’attività non opera in Italia.

Altre opzioni per estensioni web

Quelle enumerate sopra sono sicuramente le estensioni web ideali da cui cominciare, ma non sono le uniche opzioni disponibili. Ci sono infatti oltre 1.500 domini di primo livello disponibili oltre ai cinque appena citati. Ecco una breve lista di estensioni domini più conosciute:

  • .gov – Limitata ad agenzie governative
  • .edu – Limitata ad istituzioni a scopo educativo
  • .info – Un’estensione aperta focalizzata sull’informazione
  • .xyz – Un’estensione aperta per qualsiasi utilizzo
  • .ly – Codice paese della Libia, ma utilizzato da diverse startup a cui piace giocare con le parole

Sono tante le considerazioni da fare quando si vuole trovare il nome dominio perfetto per il proprio sito. Non solo questo deve riflettere la tua personalità o l’identità del tuo brand, ma deve essere facile da ricordare e da scrivere e inoltre bisogna anche scegliere il dominio più appropriato.

Se stai pensando di registrare un nuovo dominio utilizzando una delle estensioni domini web più popolari, dovresti prendere in considerazione GoDaddy. Al suo interno trovai il più grande marketplace di domini, in modo tra trovare quello più azzeccato per il tuo business. La parte migliore? Puoi anche delegare tutto alla nostra piattaforma per siti web WordPress e costruire il tuo sito senza problemi.