I form builder migliori per creare form online
I form online sono uno degli aspetti più importanti dell’esperienza dell’utente su un sito web. I migliori form builder (o “costruttori di form”, per dirla in italiano) permettono di comprendere meglio il vostro pubblico e di conoscere i problemi degli utenti, i loro obiettivi ed interessi.
I migliori form builder vi permettono anche di sfruttare una leva efficace per far sì che i visitatori del vostro sito web si mettano in contatto con voi. I form ben progettati aumentano la fiducia e vi permettono di costruire un rapporto continuo con i vostri utenti.
Pertanto, trovare i migliori form builder è di fondamentale importanza per ogni azienda che vuole stabilire una presenza online di successo.
WordPress ha numerosi plugin per i form tra cui scegliere. In questo articolo abbiamo raccolto i migliori form builder per WordPress che possono portare il vostro servizio clienti ad un livello superiore.
Sviluppate una strategia per i form
Prima di iniziare a creare form online, può essere una buona idea sviluppare una strategia per questi formulari. I migliori costruttori di form facilitano il raggiungimento di quattro obiettivi di business principali:
- I contact form (moduli di contatto) forniscono assistenza ai clienti.
- I form di registrazione/login aiutano a conquistare nuovi utenti e a conservarli.
- I form di checkout vendono prodotti sul vostro sito web.
- I form di iscrizione raccolgono gli indirizzi e-mail degli utenti a cui è possibile inviare regolarmente newsletter/campagne di marketing.
Si possono raccogliere informazioni di contatto e input degli utenti con tutti i tipi di moduli, ma per scopi diversi. Ad esempio, l’invio di newsletter alle persone che hanno chiesto aiuto nella pagina dei Contatti è solitamente considerato spam. Tuttavia, per risolvere problemi etici, è possibile aggiungere una casella “opt-in” (di adesione) da spuntare sopra il pulsante Invia.
Potete visualizzare i formulari come pagine a sé stanti sul vostro sito web, aggiungerli come widget della barra laterale o nel top banner, o mostrarli agli utenti come pop-up.
Rispondete almeno alle seguenti domande:
- Di quanti moduli avete bisogno?
- Quale scopo ha ciascuno di essi?
- Dove e come li volete mostrare?
- Sollevano questioni etiche o legali? Se sì, come potete risolverle?
Se avrete almeno una strategia approssimativa per i form, troverete più facilmente il form builder che si adatta alle vostre esigenze. Non dimenticate che, a parte i social media e le telefonate, i moduli costituiscono il canale di comunicazione più importante attraverso il quale i vostri clienti prospect entrano in contatto con la vostra azienda.
I migliori form builder per WordPress
Tutto pronto? Fantastico! Ora diamo un’occhiata ad alcuni dei migliori costruttori di moduli per i siti web in WordPress.
Ninja Forms

Grazie alla sua interfaccia facile da usare e drag-n-drop, Ninja Forms è uno dei form builder migliori. Gli utenti senza alcuna conoscenza in fatto di coding possono utilizzare il costruttore in modo sicuro e rendere i moduli interattivi facilmente. È possibile includere tutti i tipi di campi di input nel formulario, come indirizzi e-mail, numeri di telefono, date e molto altro.
Potete visualizzare tutti i moduli inviati grazie ad una pratica dashboard nel vostro profilo Admin di WordPress, e gestirli separatamente.
Ninja Forms è anche molto “developer-friendly”, in quanto dispone di ampi filtri ed action hook. Se avete sviluppatori interni, possono facilmente aggiungere funzionalità personalizzate ai vostri moduli. Ninja Forms fornisce anche un’enorme libreria di estensioni, che rendono possibile l’integrazione con diversi strumenti popolari come Campaign Monitor, PayPal Express, Stripe e Salesforce.
Documentazione: Pagina della documentazione di Ninja Forms
WPForms

WPForms è stato creato e manutenuto dal team di WPBeginner, una popolare pubblicazione online su WordPress. Il plugin ha un visual form builder drag-and-drop con il quale è possibile impostare rapidamente i moduli di cui si ha bisogno.
Come molti dei migliori form builder, WPForms fornisce anche modelli di form pre-costruiti. Ad esempio, con i loro modelli di iscrizione alla newsletter e i modelli di form per le donazioni, non è per forza necessario iniziare a costruire i moduli da zero. Il plugin permette di personalizzare anche i template.
WPForms ha una logica condizionale intelligente che permette di mostrare o nascondere i campi dei form in base al comportamento dell’utente. Permette anche di gestire tutti i lead raccolti con i form da un’unica schermata. WPForms si integra con diversi servizi di pagamento come PayPal e Stripe, e con una serie di servizi di email marketing. Puoi anche creare captcha personalizzati che ti aiutano a proteggere il tuo sito dallo spam.
Documentazione: Documentazione di WPForms e tutorial
Gravity Forms

Gravity Forms è uno dei form builder migliori, grazie alla sua interfaccia intuitiva che offre oltre 30 campi per form per ottenere diversi dati dell’utente come data, ora, numero di telefono, indirizzo, sito web, e-mail e caricamento di file – solo per citarne alcuni. È possibile applicare la logica condizionale a qualsiasi campo, quindi è possibile controllare facilmente quale gruppo di utenti vede quale campo. Potete anche limitare il numero di invii che un modulo può ricevere (questo può essere ottimo per i concorsi online o per i moduli di domanda di lavoro) e anche programmare i form per mostrarli solo in determinati orari, ad esempio nei fine settimana.
Gravity Forms può essere una buona soluzione se desiderate ospitare contenuti generati dagli utenti, in quanto consente ai vostri utenti di creare post WordPress dal front-end.
Gravity Forms ha un ecosistema incredibilmente enorme. Ha molti plugin aggiuntivi gratuiti su WordPress.org creati da sviluppatori di terze parti e si possono trovare anche tonnellate di componenti aggiuntivi premium come GravityView, Gravity Flow, Gravity PDF e molti altri ufficiali e non ufficiali. Con i componenti aggiuntivi, è possibile costruire facilmente tipologie di form meno utilizzate come sondaggi e quiz. Inoltre, Gravity Forms si integra con una grande quantità di tool come Stripe, Paypal, Zapier, Trello, Slack, Dropbox, Freshbooks e altri ancora.
Documentazione: Documenti sui Gravity Forms
Formidable Forms

Formidable Forms è un ottimo form builder con un editor visivo semplice e un’interfaccia drag-and-drop. È possibile utilizzarlo per creare tutti i tipi di moduli, come form di contatto, sondaggi e form di lead generation.
Formidable Forms permette anche di inviare notifiche e-mail e risposte automatiche illimitate. Se avete qualche conoscenza di HTML e CSS, Formidable Forms può essere una soluzione ideale per voi, in quanto potete accedere e modificare facilmente il codice HTML e CSS completo. Il plugin dispone anche di modelli di forn scaricabili, che rendono creare form online un gioco da ragazzi.
Documentazione: Documenti di Formidable Forms
Conclusione
La scelta del form builder migliore è un compito cruciale per gestire un sito web ad alta conversione e per non perdere nessun lead. Il servizio di hosting WordPress gestito da GoDaddy fornisce un editor di pagine simile al drag-and-drop dei plugin per creare form, in modo da poterli utilizzare insieme con successo per creare un’interfaccia di amministrazione facile da usare e ricca di funzionalità.