Cosa fare per non rimanere vittima di una candid camera?
La risposta è: creare un sito web. Ora capirai il perché.
Quando si ha un’attività, anche piccola, non bisogna cadere nell’errore di sottovalutare l’importanza di un sito web con cui essere presenti online. Come mai? Beh, che tu sia un libero professionista, che tu abbia un negozio o un’impresa più o meno grande o che abbia avviato una startup, un sito internet è fondamentale per farti trovare sul web. Avere un sito e costruire la giusta strategia di comunicazione intorno ad esso è talmente importante per far conoscere e decollare un’attività, che noi di GoDaddy abbiamo lanciato il concorso Vere Imprese, un contest ideato proprio per dare la possibilità a PMI, imprese individuali o tech startup di vincere un piano di comunicazione professionale del valore di 20.000€. Per partecipare basta registrare un dominio su GoDaddy. Scopri come iscriverti al concorso.
Ma non finisce qui. Per mostrare l’importanza di avere un sito web, con l’aiuto del mitico duo dei theShow abbiamo preparato una candid camera (qui a fianco potete vedere un’immagine del dietro le quinte) con protagonista un professionista che non ha un sito web.
Abbiamo contattato un idraulico chiedendo un intervento e facendogli una sorpresa: sul suo sito (preparato per lui sul momento e che lui non è consapevole di avere) c’è scritto che il primo intervento è gratuito, e quindi non verrà pagato.
Come avrà reagito il protagonista di questa candid davanti allo scherzo dei theShow e di GoDaddy?
Per scoprirlo non ti resta che guardare l’esilarante video dei theShow.
L’importanza di un sito web: perché aprirne uno?
Ma ora torniamo all’importanza di un sito web e scopriamo i validissimi motivi per cui dovresti averne uno.
- Essere visibile e rintracciabile: possiamo dire che, al giorno d’oggi, non avere un sito web per un’azienda o un professionista equivale ad essere invisibile. Sempre più persone, infatti, quando cercano un informazione, un prodotto o servizio, si rivolgono a internet per trovare quello di cui hanno bisogno, e non più ai vecchi elenchi telefonici. Facciamo un esempio pratico: una persona che ha un problema idraulico a Roma molto probabilmente per risolverlo afferrerà il suo smartphone, aprirà la pagina di un motore di ricerca (ad esempio Google) e cercherà “idraulico a Roma” per trovare un professionista da contattare. Se un idraulico di Roma non ha un sito dedicato alla sua attività (e ben posizionato sui principali motori di ricerca come Google) non riuscirà ad intercettare questa persona e tutti gli altri potenziali clienti che cercano questo tipo di servizio online. Lo stesso vale per qualsiasi altra attività o libero professionista.
In poche parole: un sito web ti permette di essere trovato facilmente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Aumentare le vendite: se i clienti riescono a trovarti online, è molto probabile che ti contatteranno e che riuscirai quindi ad aumentare le vendite e i profitti. Se vendi dei prodotti, inoltre, puoi realizzare una sezione di e-commerce per permettere agli utenti di acquistarli direttamente online.
- Farti prendere sul serio: siamo sinceri, non avere un sito internet dà un’immagine un po’ da “dinosauro”, da antiquato, insomma, mostra che non sei al passo con i tempi. L’importanza di un sito internet sta anche in questo: ti consente di mostrarti al mondo come un professionista o un’impresa aggiornata e affidabile.
- Mostrarti in modo professionale: un sito web può essere un’ottima vetrina per far vedere come lavori, mostrando esempi pratici dei servizi o dei prodotti offerti. Includendo alcune recensioni da parte di clienti con cui hai già lavorato, inoltre, puoi aumentare la tua credibilità agli occhi di chi visita il tuo sito per la prima volta.
Come puoi vedere, quindi, avere un sito internet è importante per molte ragioni, e crearne subito uno con GoDaddy è davvero semplice, veloce e conveniente.
Ricorda che, come abbiamo spiegato in questo articolo, avere un sito web aziendale o come professionista è fondamentale per ampliare il tuo business, ma affinché sia davvero efficace occorre che il sito si posizioni bene sui motori di ricerca come Google. Anche online, infatti, la competizione è tanta, e riuscire a conquistare una delle prime posizioni nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (le cosiddette SERP) permette di intercettare più clienti rispetto ai competitor. La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, ossia l’ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca, è quindi il primo passo per far conoscere la propria attività sul web. Ma non è l’unico: una strategia a 360 gradi che coinvolga diversi canali di comunicazione è l’ideale.
Partecipa al concorso Vere Imprese: racconta la storia della tua attività, com’è nata e cosa ti ha spinto ad intraprenderla e vinci un piano di comunicazione gestito da professionisti del settore. Concedi al tuo business un’opportunità unica di crescita.