Impresa Digitale: segui la lezione della GoDaddy School of Digital 2021
È ufficialmente iniziata la GoDaddy School of Digital 2021 e la prima delle 10 lezioni gratuite che si svolgeranno durante l’anno ha visto come docente niente meno che Giorgio Taverniti, uno dei massimi esperti di SEO e Digital Marketing del panorama italiano, autore del libro “SEO Power”, Community Manager del connect.gt e co-founder di Search On Media Group. A fare da moderatore durante la lezione, che ha visto alternarsi momenti formativi e più interattivi, c’è stato Cosmano Lombardo, ideatore del Web Marketing Festival e CEO di Search On Media Group.
Il tema centrale della prima lezione della nuova GoDaddy School of digital, che si è svolta sulla pagina Facebook di GoDaddy, è l’Impresa Digitale. Giorgio Taverniti ha fornito una panoramica delle news, dei trend e degli strumenti su cui ogni imprenditore e libero professionista dovrebbe tenersi aggiornato per essere sempre al passo con i tempi nel settore digitale che, come ormai sappiamo, è in continua evoluzione.
Non hai potuto vedere la lezione live? Nessun problema, recuperala subito guardando il video qui sotto:
Durante la lezione Giorgio si è focalizzato su tre argomenti centrali:
- eCommerce: focus sui cambiamenti di Google per il mondo dell’eCommerce
- Social Network: video brevi, TikTok, Twitch e molto altro
- Content: approfondimento sull’evoluzione dei contenuti su Google.
Oltre a questi temi, Giorgio ha parlato anche delle novità principali del 2021, tra le quali troviamo i cambiamenti per la privacy sui chatbot e Clubhouse, l’app di cui tutti parlano.
Alla prima lezione ha partecipato anche Matteo Acitelli, giovane imprenditore Web, giornalista e Digital Marketer founder di molti progetti digitali, come giornali e magazine online, che racconterà la sua esperienza.
Recupera subito la prima lezione della GoDaddy School of Digital 2021 e seguirci sui profili social di GoDaddy, Facebook, Twitter e Instagram, per restare sempre informato sulle prossime lezioni. Vuoi qualche anticipazione? Allora scopri quali sono i prossimi appuntamenti in programma.
Per restare sempre informati sulle prossime lezioni, non dimenticate di