Instagram Marketing: come creare una strategia efficace
Perché dovreste considerare di rafforzare la vostra strategia di Instagram marketing? Beh, perché negli ultimi anni Instagram è diventato molto più di un semplice social network.
Gli esperti di marketing sanno che Instagram è una piattaforma potente che offre milioni di occhi puntati su brand e prodotti.
Dal suo lancio nel 2010, Instagram ha raggiunto più di un miliardo di utenti e il numero continua a crescere. Oltre a ciò, il 62% delle persone dichiara di essersi interessato di più ad un marchio o prodotto dopo averlo visto nelle Stories.
In quanto tale, Instagram è uno dei luoghi migliori per coinvolgere i clienti esistenti e potenziali.
Ma da dove cominciare? In fondo, Instagram sembra abbastanza semplice; tuttavia, questa semplicità può essere ingannevole (soprattutto se si prendono in considerazione le Instagram Stories, IGTV, le dirette, ecc.) In altre parole, non ci si può permettere di improvvisare la propria strategia di marketing su Instagram.
Ecco perché abbiamo creato questo post.
Come pianificare una strategia di marketing su Instagram
Analizzeremo come trovare il vostro pubblico, definire i vostri obiettivi di business in relazione a Instagram, ottimizzare il vostro profilo, interagire con i follower e monitorare i vostri progressi.
Potete cliccare sui link sottostanti per passare subito agli argomenti specifici:
- Come trovare il proprio pubblico su Instagram.
- Come definire i vostri obiettivi e scopi su Instagram.
- Come ottimizzare il vostro profilo Instagram.
- Come rimanere coerenti.
- Consigli di marketing su Instagram.
- Come monitorare i vostri progressi.
Alla fine, avrete le basi per pianificare una solida strategia di Instagram Marketing che vi aiuterà a far crescere il vostro business.
Come trovare il proprio pubblico su Instagram
Il primo passo verso la realizzazione della vostra strategia di marketing su Instagram è trovare il vostro pubblico.
Anche se la piattaforma ha più di 1 miliardo di utenti attivi, dovete tenere presente che la maggior di essi è giovane, con il 30% degli utenti globali che ha un’età compresa tra i 18 e i 24 anni e il 35% tra i 25 e i 34 anni.
Inoltre, Instagram è più popolare tra il pubblico femminile.
Per questo motivo, prima di creare una strategia di marketing su Instagram, è necessario che sappiate qual è il profilo dei vostri clienti ideali e che conosciate la loro età, il loro sesso, i loro interessi e l’area geografica in cui si trovano.
Una volta che sapete che il vostro pubblico target è su Instagram, è il momento di fare qualche altra ricerca sui vostri clienti ideali. In particolare, vi suggeriamo di concentrarvi su:
- Quali brand seguono su Instagram
- I loro hashtag di riferimento
- Quali persone seguono su Instagram
- Quali tipo di contenuto gli piacciono e commentano
- Da dove vengono o che luoghi visitano spesso
Questo vi aiuterà a determinare se Instagram è la scelta migliore per i vostri effort di marketing e vi darà la prima indicazione sul tipo di contenuto che dovrete creare. Queste informazioni vi saranno utili anche in seguito, quando/se deciderete di investire in annunci pubblicitari su Instagram.
Come definire i vostri obiettivi e scopi su Instagram
Una volta che avete individuato il vostro pubblico ideale, è il momento di definire i vostri obiettivi e scopi di business su Instagram.
Alcuni obiettivi potrebbero essere:
- Aumentare la brand awareness
- Far crescere una comunità coinvolta
- Trovare dei brand ambassador
- Aumentare il tasso di conversione o le vendite
- … e altro ancora.
Qualunque siano i vostri obiettivi, dovrete decidere quali sono gli indicatori chiave di performance (KPI) e le metriche che vi aiuteranno a rimanere sulla buona strada e ad assicurarvi che stiate effettivamente raggiungendo i vostri obiettivi.
Ad esempio, Bath & Body Works sembra focalizzare i propri post sull’esposizione dei propri prodotti e sull’incoraggiare i propri follower a fare un acquisto.
Come ottimizzare il vostro profilo Instagram
Il passo successivo nella creazione di una strategia di Instagram marketing è l’ottimizzazione del vostro profilo Instagram.
Ciò significa che dovrete creare un profilo Instagram aziendale, scrivere una bio interessante e utilizzare un logo adatto al brand.
Approfondiamo questi passi.
Assicuratevi di avere un profilo aziendale
Un profilo aziendale Instragram vi darà accesso a funzioni che non sono disponibili sugli account personali o gli account “creator”.
Quando convertirete il vostro account Instagram in un account aziendale, potrete vedere gli Instagram Insights per i vostri post, storie e altre statistiche, utilizzare gli annunci pubblicitari di Instagram e le funzioni per lo shopping. Potrete anche mostrare le vostre informazioni di contatto e inserire un pulsante di call to action sul vostro profilo.
Per capire se avete un account aziendale o per convertire il vostro account personale in uno aziendale, accedete all’app Instagram e toccate la vostra foto del profilo. Quindi, aprite il menu “Impostazioni” e andate alla sezione “Account”.
In basso, vedrete l’opzione “Passa a un account Professionale” se non lo avete già.
A questo punto potrete scegliere tra le opzioni “Creator” e “Azienda”. Selezionate “Azienda”, collegate la vostra pagina Facebook (o create una nuova pagina Facebook aziendale se non ce l’avete) e aggiungete i vostri dati aziendali. Poi, fate tap su “Fatto”.
Create una biografia efficace
Il passo successivo è quello di creare una biografia per il vostro profilo Instagram.
Utilizzate la vostra biografia per spiegare chi siete e perché la gente dovrebbe seguirvi. Potete anche includere un emoji per aggiungere un tocco di personalità al vostro brand. Assicuratevi di includere anche una call to action, ad esempio invitando ad usare il vostro hashtag brandizzato, a visitare il vostro sito web o a dare un’occhiata al vostro negozio online.
Potete inserire solo un link, quindi sceglietelo saggiamente, perché questo è l’unico posto dove potete aggiungere un URL cliccabile.
La buona notizia è che potete cambiare il link tutte le volte che volete, così potrete aggiornarlo ogni volta che avete una promozione in corso.
Utilizzate un logo adatto al brand
L’ultimo pezzo del puzzle è quello di utilizzare un logo adatto al marchio al posto della vostra foto profilo.
Questo è un ottimo modo per iniziare a costruire la brand awareness, quindi è necessario mantenere il vostro logo coerente con il resto dell’identità visiva del vostro brand.
Potete usare l’icona del vostro marchio o il submark (una versione ridotta del logo), poiché le immagini del profilo Instagram devono stare all’interno di un piccolo cerchio.
Date un’occhiata a come Target utilizza la propria icona per rendere immediatamente riconoscibile il proprio profilo.
Come rimanere coerenti
Ora che avete ottimizzato il vostro profilo, conoscete il vostro pubblico ideale e avete definito gli obiettivi della vostra strategia di Instagram marketing, è il momento di pensare ai contenuti e alla vostra presenza sulla piattaforma.
Una solida strategia di marketing su Instagram comprende due aspetti: coerenza e costanza. Dovrete quindi incorporare la voce e lo stile unico del vostro brand in ogni singola immagine pubblicata e coordinare questi post con un calendario editoriale social efficace.
Trovate lo stile del vostro brand e rispettatelo
Valutate attentamente se i messaggi Instagram della vostra azienda sono connessi visivamente.
Ad esempio, scegliete uno o due filtri Instagram e usate sempre quelli. Questo creerà una “firma stilistica” che i vostri seguaci riconosceranno. Vi sembra semplice? Forse, ma semplici passi strategici possono avere un impatto significativo sul successo della vostra strategia di Instagram marketing.
Il vostro marchio è eccentrico e irriverente? Allora provate a pubblicare delle immagini che rafforzino la vostra immagine non convenzionale.
Il tono della vostra azienda è più intellettuale? Allora provate a pubblicare foto o video che siano altamente informativi o istruttivi.
Un esempio di azienda che fa un lavoro brillante pubblicando foto coerenti con il proprio brand è Warby Parker.
Invece di commettere l’errore di trattare Instagram come un catalogo online, Warby Parker pubblica foto che mostrano i suoi prodotti in modo sottile.
Pubblicando costantemente foto che mostrano la sua identità aziendale, Warby Parker evita di inondare i feed dei suoi follower con immagini statiche dei prodotti.
Utilizzate un calendario editoriale
Non basta pubblicare foto che sembrano coerenti con il vostro brand. Dovete anche pubblicare con cadenza costante.
Dopo tutto, le aspettative dei consumatori sui messaggi interessati e puntuali sono più alte che mai. Infatti, se non pianificate i vostri post su Instagram utilizzando un calendario, rischiate di pubblicare contenuti in momenti in cui i vostri clienti non sono nemmeno attenti!
I vostri follower si aspettano di vedere i post a intervalli regolari, il che trasmette loro un senso di affidabilità della vostra azienda.
Hayes Davis, CEO di Union Metrics, riassume così l’importanza di una programmazione regolare: “Sembra che su Instagram gli utenti sfoltiscano attivamente la lista dei profili che seguono. Una cadenza continua di post sembra essere una buona idea in termini di crescita dei follower”.
Correlato: Come creare un piano editoriale social
Mantenete una cadenza dei post regolare
Brian DiFeo, co-fondatore dell’agenzia di Instagram marketing The Mobile Media Lab (che rappresenta un insieme di influencer Instagram) e pioniere della piattaforma, ha condiviso questa visione chiave di Instagram:
“Gli influencer di maggior successo sono quelli che sanno bilanciare ciò che il pubblico vuole vedere e ciò che loro vogliono mostrare come voce unica”.
Qui ci sono due passi importanti: “ciò che il pubblico vuole vedere” e “voce unica”.
Per prima cosa, dovete capire cosa interessa al vostro pubblico, cosa lo ispira e cosa lo spinge a tornare sul vostro feed per saperne di più.
Secondo, dovete parlare con una voce unica che si distingue in un mare di messaggi.
Il pubblico desidera l’autenticità: parole e immagini reali di persone vere. In un mercato rumoroso e inondato di messaggi misti, se volete attirare e conservare follower concentratevi sulla creazione di immagini e messaggi di accompagnamento accessibili alla gente comune.
Consigli di marketing su Instagram
È importante ricordare che Instagram è un social network. Pubblicare foto e poi disconnettersi è come andarsene nel bel mezzo di una conversazione vivace.
Il vero potere di Instagram è la sua capacità di avviare conversazioni che si trasformano in relazioni reali. Le immagini sono solo gli elementi costitutivi di queste relazioni.
I social media servono per interagire
Proprio come una chiacchierata divertente con un amico, Instagram è una strada a doppio senso.
Non basta pubblicare regolarmente delle foto, bisogna anche mostrare un po’ d’amore ai propri follower. Questo prevede un collegamento continuo con i clienti attraverso apprezzamenti o commenti alle loro foto.
Connettetevi con i clienti
Avete considerato la possibilità di creare un sondaggio o una newsletter per chiedere ai vostri clienti se stanno utilizzando Instagram? Se non lo avete fatto, provate!
Quando ricevete i risultati, cercate i profili Instagram dei vostri clienti e seguiteli.
Seguendo un cliente, gli farete sapere che siete interessati a lui e lo indurrete a seguirvi a sua volta.
Un altro ottimo modo per conversare con i potenziali clienti è quello di cercare e usare gli hashtag associati al vostro settore specifico. Potete anche creare il vostro hashtag personalizzato per incoraggiare i vostri follower a partecipare a una conversazione in corso.
Anthropologie ha il proprio hashtag, #myanthropologie, che gli permette non solo di vedere i propri clienti che pubblicano online, ma anche di ripubblicare i loro contenuti. In questo modo, può trarre vantaggio dai contenuti generati dagli utenti e promuovere un senso di fedeltà alla community e al brand.
Come monitorare i vostri progressi
Come ogni social media, Instagram può essere un modo divertente e vantaggioso per coinvolgere i clienti, oppure può diventare un lavoro noioso.
Se decidete di utilizzare Instagram come parte della vostra strategia di marketing, dovreste anche monitorare e misurare le vostre attività per valutarne l’efficacia.
Utilizzate le metriche per monitorare l’efficacia
Un modo semplice per monitorare l’efficacia della vostra strategia di marketing su Instagram è quello di dedicare un po’ di tempo al controllo della scheda Insights nel vostro profilo Instagram. Qui potete vedere la crescita dei vostri follower, il tasso di coinvolgimento e saperne di più sul vostro pubblico.
Un altro modo per controllare l’efficacia è quello di tracciare le persone che vanno dal vostro profilo Instagram alla vostra landing page.
Ecco un esempio: www.ilvostrobusiness.com/ig. Questo significa che potete tracciare i visitatori del vostro sito provenienti da Instagram tramite Google Analytics (andate a vedere sotto Comportamento > Contenuti del sito > Pagine di destinazione).
Create una strategia di marketing su Instagram vincente per la vostra azienda
Creare una strategia di Instagram marketing per la vostra azienda potrebbe sembrare un compito difficile e scoraggiante, ma una volta che sapete cosa comporta il processo, diventa molto più facile.
Il primo passo è assicurarsi di sapere cosa sperate di ottenere dai vostri effort di marketing su Instagram e conoscere il vostro target di riferimento.
Poi, è necessario ottimizzare il vostro profilo e stabilire una coerenza nello stile del vostro brand e nel vostro calendario di pubblicazione.
L’ultimo pezzo del puzzle è l’interazione con i vostri follower e l’utilizzo di metriche per monitorare l’efficacia della vostra strategia Instagram.
Questo articolo include contenuti originariamente pubblicati sul blog di GoDaddy da Rachel LaCour Niesen.
Immagine di copertina: Photo by alex bracken on Unsplash