Cos’è un indirizzo IP statico e quali sono i suoi vantaggi?
Cos’è un indirizzo IP statico e come funziona? Ed è meglio avere un IP statico o dinamico? Se ti sei posto queste domande, allora in questo articolo troverai le risposte che stavi cercando.
Prima di inoltrarci nell’argomento, però, pensiamo sia meglio partire dalle basi!
Cos’è un indirizzo IP
Un indirizzo IP (dove IP sta per Internet Protocol) è un codice numerico che viene assegnato ad ogni device che si connette ad una rete per identificarlo. Quando parliamo di device ci riferiamo non solo ai computer, ma anche alle smart tv, ai tablet, agli smartphone e a qualsiasi dispositivo in grado di connettersi alla rete.
Attualmente ci sono due tipologie di indirizzi IP in circolazione, gli IPv4 e gli IPv6. Il primo tipo è ormai saturo perché il numero di device connessi nel mondo ha superato la quantità di indirizzi IPv4 disponibili.
Una delle soluzioni trovate per far fronte alla “penuria” di indirizzi, è l’utilizzo di indirizzi IP dinamici: detta in modo molto semplice, ogni volta che un dispositivo si connette ad internet, grazie alla tecnologia DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
l’Internet Service Provider (ISP) gli assegna un nuovo indirizzo IP tra quelli disponibili e non in uso.
Cos’è un indirizzo IP statico e quali sono i suoi vantaggi
Come potrai immaginare già dal nome, un IP statico non cambia. Viene assegnato univocamente ad un device e resta sempre lo stesso.
Di solito, gli indirizzi IP statici vengono assegnati a server o device particolarmente importanti.
Ma quali sono i vantaggi di questa tipologia di IP? Vediamo i principali:
- Un indirizzo IP statico consente di lavorare meglio da remoto tramite VPN, riuscendo a raggiungere il proprio dispositivo da qualsiasi parte del mondo.
- Fornisce una geolocalizzazione migliore.
- Se ospiti un server locale dalla tua abitazione (ad esempio per il gaming) o se esegui personalmente l’hosting di un sito web su un server privato, grazie ad un IP statico per gli utenti sarà più facile e immediato raggiungere il server o sito.
A chi conviene impostare un IP statico?
Di solito, la maggior parte delle persone non ha bisogno di questo tipo di indirizzi, ma un IP statico può essere utile ad esempio alle imprese che hanno dipendenti che lavorano da remoto tramite VPN, o a quelle che hostano direttamente il proprio sito web o che hanno bisogno di installare un certificato SSL per proteggere i dati dei propri utenti online.
Con l’hosting di GoDaddy puoi aggiungere facilmente un IP statico dedicato per l’account di hosting e il tuo sito Web. Inoltre, i certificati SSL di GoDaddy includono già un IP dedicato associato, e quando applichi l’SSL all’account di hosting, viene assegnato il nuovo IP statico al server.
Facile, no? Scopri di più sull’IP dedicato di GoDaddy.