I migliori metodi di pagamento online per il tuo eCommerce

Prodotti menzionati
Rendi facile effettuare pagamenti sul tuo sito

Ok, hai deciso di aprire un negozio online per vendere i tuoi prodotti e ti sei messo all’opera. Una cosa fondamentale da decidere prima di andare online, però, è quali metodi di pagamento online userai per il tuo eCommerce. Non hai le idee ben chiare? Niente paura, come sempre ti copriamo le spalle. In questo articolo ti illustreremo i sistemi di pagamento per eCommerce più diffusi e sicuri per i tuoi clienti.
Ricorda: la scelta dei metodi di pagamento influirà non solo sui costi che dovrai affrontare (ad esempio per le commissioni) ma anche sull’esperienza che i tuoi clienti avranno sul tuo sito e sul tasso di conversione. Fornire ai clienti opzioni per pagare semplici e sicure, infatti, aumenterà la possibilità che completino l’acquisto.

Ma ora veniamo al sodo e vediamo una panoramica dei metodi di pagamento più usati sugli eCommerce.

Pagamenti con carta di credito

Metodi di pagamento online: carte di creditoAl primo posto nella classifica dei sistemi di pagamento online più diffusi troviamo i pagamenti con carte di credito, apprezzati dagli utenti perché molto pratici e veloci.

Per accettare pagamenti con carte di credito dovrai munire il tuo sito del protocollo https con un certificato SSL. Si tratta di una tecnologia che permette di proteggere i dati e le informazioni sensibili degli utenti che utilizzano il tuo sito ed effettuano un pagamento. GoDaddy offre tipologie di certificati SSL adatte alle diverse esigenze e strumenti di protezione da attacchi malware per proteggere il tuo sito e i tuoi visitatori dalle grinfie dei malintenzionati.

Devi sapere, poi, che per accettare pagamenti con carte di credito sul tuo eCommerce dovrai utilizzare un gateway di pagamento, ossia un sistema che fa da tramite tra la banca del cliente e il tuo conto criptando i dati della carta di credito e facendo sì che i soldi vengano trasferiti dal conto del cliente a quello del tuo negozio in modo sicuro.

Utilizzando un gataway dovrai affrontare delle spese di commissione su ogni transazione, che variano a seconda dello strumento utilizzato.
Vediamo alcune delle tipologie più diffuse:

  • Paypal: questa piattaforma consente di aggiungere un semplice pulsante per pagare tramite Paypal oppure di accettare pagamenti avanzati con carta di credito o di debito Visa, Mastercard e American Express.
    I costi partono da 1,20% + tariffa fissa (0,35 euro) per transazione per arrivare a 3,40% + tariffa fissa. Per saperne di più ti invitiamo a visitare la pagina della tariffe per commercianti.
  • Stripe: Stripe è un altro servizio molto diffuso ed è usato da aziende come Deliveroo e Booking.com. Accetta le carte di credito dei circuiti più diffusi nel mondo (Visa, Mastercard, Maestro, American Express e Carte Barcaire) e permette di accettare anche bonifici e pagamenti tramite e-wallet, tra i quali Apple Pay e Google Pay. Per quanto riguarda i prezzi, Stripe non prevede costi di attivazione ma una tariffa di 1,24% + 0,25€ per le transazioni con carte europee e del 2,9%+ 0,25€ per le carte non europee.
  • Nexi: Nexi è un’azienda italiana che offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale. Per i siti di eCommerce offre XPay, un sistema per accettare pagamenti online in modo sicuro su circuiti VISA, Visa Electron, V‑Pay, Mastercard, Maestro, American Express, Diners, UnionPay, JCB e i pricipali wallet (tra i quali Masterpass, Apple Pay, Amazon Pay e Google Pay). Sono disponibili diversi tipi di piani, ognuno dei quali ha costi differenti. Il piano Easy, ad esempio, prevede un canone mensile di 14,9 euro + 2,4% di commissione merchant + 0,24 euro di fee per transazione.

Alcune banche offrono dei gateway bancari con cui gestiscono direttamente le transazioni. Se preferisci utilizzare questo sistema invece di rivolgerti a servizi esterni come quelli appena visti, chiedi alla tua banca se offre questo tipo di servizio.

Bonifico bancario

Il bonifico bancario è un metodo di pagamento online meno utilizzato ma comunque abbastanza diffuso e che conviene utilizzare soprattutto in caso si vendano prodotti di fascia medio-alta perché consente ai clienti di pagare somme elevate e che superano i limiti previsti da molte carte di credito.

Il sistema del bonifico è familiare agli utenti ma può rallentare il processo di vendita, anche perché dovrai aspettare di ricevere la conferma del pagamento prima di inviare il prodotto al cliente.

Pagamento in contrassegno

Sistemi di pagamento online per ecommerceTra i metodi di pagamento online per il tuo eCommerce puoi decidere di inserire anche la possibilità di pagare in contrassegno. In questo modo il cliente potrà effettuare l’ordine e pagarlo in contanti o con assegno al corriere o postino nel momento in cui riceverà la merce.
Si tratta di un metodo che “rassicura” molti clienti, soprattutto se non hanno mai acquistato da te prima, ma che comporta per i commercianti spese anche alte perché il corriere o le Poste applicano delle tariffe per il servizio.

Nuovi metodi di pagamento

Recentemente hanno iniziato a diffondersi anche nuovi sistemi di pagamento online tramite l’utilizzo di smartphone e app.

Tra quelli da tenere d’occhio ci sono i cosiddetti e-wallet o portafogli digitali, che permettono agli utenti di acquistare online senza inserire i dati della propria carta di credito. Tra i più diffusi troviamo PayPal, Apple Pay, Amazon Pay, l’italiana Satispay e Masterpass.

Integrare sul tuo sito la possibilità di pagare in questo modo mostrerà che sei al passo con i tempi!