Nome di dominio: cos’è e a cosa serve
Sapere cos’è un nome di dominio può essere il primo passo verso il successo per la tua presenza online, soprattutto se hai un’attività commerciale e stai valutando la possibilità di usare un sito web per incrementare le vendite. Il tuo nome di dominio è la spina dorsale della tua presenza digitale. È una delle cose più importanti da sapere e ricordare per i visitatori del tuo sito ed è una componente essenziale della tua strategia di marketing multicanale.
Abbiamo scritto questo articolo dettagliato per aiutarti a capire cos’è un nome di dominio e quali sono gli elementi che influiscono sulla tua possibilità di registrare un nome di dominio e creare un sito web.
Questa guida mira a fornire una comprensione chiara di:
- Che cos’è un nome di dominio e perché è importante?
- Quali sono le parti di un nome di dominio?
- Qual è la differenza tra dominio è URL?
- Qual è la differenza tra dominio e sito web?
- Cos’è il domain name system (DNS)?
Quello dei nomi di dominio può sembrare un argomento complicato, ma dopo che avrai finito di leggere questa guida avrai le basi necessarie per prendere decisioni intelligenti correlate ai nomi di dominio e alla registrazione dei domini. Pronto? Partiamo!
Nome di dominio: cos’è e perché è importante?
Un nome di dominio è il nome fisico di un sito web.
Ogni indirizzo web ha un nome di dominio esclusivo per quel sito.
L’accesso e l’uso dei nomi di dominio sono riservati esclusivamente al proprietario del nome di dominio, noto anche come il Registrant del nome di dominio (ne parleremo in maniera più dettagliata sotto).
Un nome di dominio è una combinazione di lettere, numeri e simboli che si digita sul browser per accedere direttamente a un indirizzo web specifico.
Per esempio, se volessi visitare il sito di GoDaddy, non potresti accedervi scrivendo “GoDaddy” nel tuo browser — quello ti presenterebbe soltanto i risultati della ricerca per “GoDaddy” e non aprirebbe il sito web vero e proprio. Per navigare fino al sito web di GoDaddy dovresti invece scrivere il nome di dominio “GoDaddy.com” nel browser.
Un nome di dominio è un modo più facile per navigare su internet e accedere a un sito web specifico invece di usare un indirizzo IP, la serie complicata di numeri e lettere che i computer usano per riconoscere un sito web.
Visto che un nome di dominio dovrebbe rendere più facile visitare il tuo sito, è importante che sia semplice e memorabile.
L’importanza di un buon nome di dominio e la sua finitezza si combinano per creare una richiesta nel mercato dei nomi di dominio. Di conseguenza, ogni nome di dominio ha un valore monetario e può essere comprato, venduto e scambiato tramite diversi mercati online come GoDaddy.
Leggi anche: Come comprare un dominio.
Quali sono le parti di un nome di dominio?
Un nome di dominio è composto da due diversi livelli. Un nome di dominio avrà un dominio di primo livello (TLD) e un dominio di secondo livello (SLD). Esaminiamo ciascuno di essi più da vicino usando l’esempio di GoDaddy.com come esempio.
Cosa significa dominio di primo livello (TLD)?
L’ultima sezione di un nome di dominio è nota come dominio di primo livello (in inglese Top-Level Domain o TLD). Nel nostro esempio (www.GoDaddy.com), il TLD sarebbe il segmento .com.
I domini di primo livello sono talvolta chiamati suffissi o estensioni e hanno lo scopo di comunicare la finalità o la localizzazione geografica di un sito web.
La Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) controlla i registri che rendono disponibili i TLD. Vi sono diversi tipi di TLD riconosciuti dalla ICANN, inclusi:
Dominio di primo livello generico (gTLD)
I domini di primo livello generici (gTLD) sono il tipo di TLD più comunemente usato e alcuni esempi di gTLD includono .com, .net, .org e .edu. Il loro scopo è indicare la finalità di un sito, ossia l’uso commerciale (.com) o le finalità educative (.edu).
Articolo correlato: Quali sono le 5 estensioni di dominio più comuni?
Dominio di primo livello nazionale (ccTLD)
Per i nomi di dominio si può decidere di usare un ccTLD per indicare il paese in cui è stato registrato quel sito specifico. Per esempio, .it è il ccTLD per l’Italia e .ie è il ccTLD per l’Irlanda.
Un ccTLD ha lo scopo di indicare il paese di un nome di dominio, ma alcuni ccTLD come quello della Libia (.ly) e di Tuvalu (.tv) vengono scelti per il loro valore commerciale.
Dominio di primo livello sponsorizzato (sTLD)
I domini di primo livello sponsorizzati (sTLD) rappresentano effettivamente una sottocategoria all’interno dei gTLD. Un nome di dominio che usa un sTLD è controllato da un ente o un’agenzia. Per esempio, .jobs è un sTLD riservato ai responsabili delle risorse umane ed è controllato da Employ Media LLC.
Dominio di primo livello non sponsorizzato (uTLD)
I domini di primo livello non sponsorizzati (uTLD) sono un’altra sottocategoria all’interno dei gTLD. Si tratta di gTLD non limitati come .com o .info disponibili tramite la maggior parte dei registrar di domini.
Quando i nomi di dominio divennero disponibili negli anni ’80, in totale c’erano sette gTLD e solo tre uTLD che potevano essere registrati senza restrizioni (.com, .net e .org). La mancanza di opzioni per i TLD portò molte persone a scegliere “.com” come TLD per il loro dominio e questo ha consolidato .com come la scelta preferita per molti registranti e utenti.
Cosa significa dominio di secondo livello (SLD)?
Il dominio di secondo livello (SLD), talvolta chiamato 2LD, è la sezione che precede il TLD. Nel nostro esempio (www.GoDaddy.com), sarebbe il segmento GoDaddy.
Sebbene il TLD sia importante, il valore maggiore di un nome di dominio si trova prima del TLD. Per esempio, con Google.com, c’è molto più valore in Google che nella sezione .com. Il ruolo dell’SLD in un nome di dominio è solitamente quello di rafforzare il brand o l’identità del sito.
La lunghezza massima di un SLD è 63 caratteri, ma in generale conviene scegliere un SLD breve e memorabile che contenga il nome del brand.
Qual è la differenza tra dominio e URL?
Un nome di dominio è una serie specifica di testo che può indirizzare a un sito web. Questa descrizione è anche la definizione generica di un Uniform Resource Locator (URL). Infatti si usano spesso l’URL o il dominio in maniera intercambiabile, sebbene vi siano delle differenze specifiche.
Cos’è l’URL?
Un Uniform Resource Locator (URL) è una serie di caratteri in un browser che dice al server di presentare una risorsa specifica all’utilizzatore finale. Sebbene l’URL e il nome di dominio abbiano delle similarità, l’URL è molto più descrittivo. Infatti, l’URL comprende anche il nome di dominio.
Per esempio, https://www.godaddy.com/help/what-is-a-url-8809.html è un URL che al suo interno include il nome di dominio GoDaddy.com.
La differenza tra un URL e un dominio
Il nome di dominio indirizza gli utenti a una pagina specifica del sito web e non include il protocollo o il sotto-dominio, se ne esiste uno.
Sebbene vi sia solo un nome di dominio per un sito web, può esserci un numero infinito di URL.
Ogni pagina, immagine o media sul tuo sito ha un URL unico. Come suggerisce il nome, gli Universal Resource Locator vengono utilizzati per evidenziare e presentare le qualità uniche del tuo sito.
Qual è la differenza tra dominio e sito web?
Molte persone inavvertitamente confondono il nome di dominio con il sito web, ma i due termini sono molto diversi nel contesto di internet. Sebbene un nome di dominio e un sito web siano strettamente correlati, non sono la stessa cosa, ed è importante conoscere le differenze.
Cos’è un sito web?
Un sito web si basa su un dominio ed è la raccolta di file e linguaggio di codificazione nel back-end che produce l’esperienza front-end per gli utenti di internet.
In altre parole, il tuo sito web è quello che un utente vede quando visita il tuo nome di dominio o URL specifici nel tuo dominio.
Cos’è un domain name system (DNS)?
Il Domain Name System (DNS) è il processo tecnico tramite cui i nomi di dominio (example.com) vengono tradotti nei loro indirizzi di Internet Protocol (IP) corrispondenti (208.109.80.196).
Come detto in precedenza, ogni sito web contiene una serie complessa di numeri e lettere nota come un indirizzo IP che i computer usano per presentare un indirizzo web all’utente finale.
Mentre gli esseri umani usano parole, lettere o numeri per navigare a un sito web specifico, internet usa gli indirizzi IP per identificare la posizione della pagina web.
Leggi anche: Problemi con DNS: ecco 5 probabili cause e come risolverli