Come rendere appetitosa la pagina Facebook del tuo ristorante

Prodotti menzionati
Affamato di clienti?

Quando gli utenti di Facebook sfogliano il loro newsfeed, a volte tutto quello che serve per convincerli a venire nel tuo ristorante è mostrare loro una bella foto dei tuoi piatti di pasta, dei tuoi hamburger o dell’aperitivo. Sono tantissimi gli utenti di Facebook che decidono quali ristoranti visitare in base alle foto e ai commenti che vedono nel loro newsfeed. Creare una pagina Facebook per il tuo ristorante non solo ti darà l’opportunità di attirare nuovi clienti, ma ti aiuterà anche a rafforzare i rapporti con i clienti attuali.

5 strategie per la pagina Facebook del tuo ristorante

Non sai cosa pubblicare? Prova queste 5 idee per riempire il tuo ristorante di nuovi clienti e farli tornare

  1. Condividi le foto dei tuoi piatti
  2. Richiedi e condividi le recensioni dei clienti.
  3. Sfrutta i contenuti generati dagli utenti.
  4. Fai domande.
  5. Mostra apprezzamento per il tuo team.

Iniziamo a rendere la pagina Facebook del tuo ristorante il più accattivante possibile.

Leggi anche: Come creare un sito web per un ristorante

1. Condividi le foto dei tuoi piatti

Pagina facebook ristorante: condividere foto dei piatti

Facebook è un’ottima piattaforma per mostrare tutti gli incredibili piatti che servi nel tuo ristorante.

Pubblica le foto delle tue specialità del giorno e dei piatti preferiti dai clienti. Mescola il tutto mettendo in mostra i tuoi gustosi dessert e gli antipasti entusiasmanti. Aggiungi i tuoi fantastici cocktail e la lista dei vini.

I tuoi clienti saranno entusiasti di vedere cosa c’è in serbo per loro prenotando un pranzo o una cena nel tuo ristorante.

2. Richiedi e condividi le recensioni dei clienti

Quando i nuovi clienti trovano la tua pagina Facebook, sono ansiosi di scoprire il più possibile sulla tua attività, soprattutto dai tuoi clienti attuali.

Condividere le recensioni dei clienti può mostrare loro perché i tuoi fan fedeli amano venire a cena nel tuo ristorante.

Leggi anche: Marketing per la ristorazione: come attirare clienti nel tuo locale

3. Sfrutta i contenuti generati dagli utenti

Pagina facebook ristorante: contenuti generati dagli utentiMolti dei tuoi follower sono fan fedeli che amano il tuo ristorante, la tua cucina, e stanno già pubblicando contenuti su di te sui loro profili personali sui social media. Il loro contenuto crea per te una grande opportunità di condividere sulla tua pagina i loro apprezzamenti e incoraggiare nuovi clienti a venire a visitarti.

Puoi condividere le loro foto e i loro post sulla pagina Facebook del tuo ristorante, assicurati solo di taggare l’utente e di ringraziarlo per il suo post.

La maggior parte dei consumatori si fida più delle opinioni degli altri clienti che delle pubblicità, quindi condividere i contenuti dei tuoi fan aiuta a costruire la brand awareness e la fiducia.

4. Fai domande

La pagina Facebook del tuo ristorante è il luogo ideale per conversare con i tuoi clienti.

Sia che tu ponga una domanda come messaggio di testo o come immagine, ai clienti piacerà avere la possibilità di condividere i loro pensieri e i loro feedback.

Puoi porre domande come: “Quale piatto vi piacerebbe vedere nel nostro menù?” “Qual è il vostro piatto preferito di sempre da ordinare nel nostro ristorante? “Stiamo per condividere una delle nostre ricette segrete per tutti voi cuochi da casa. Quale vorreste che condividessimo?”

Fare domande è un ottimo modo per far parlare e coinvolgere i tuoi clienti online.

5. Mostra apprezzamento per il tuo team

Dietro le quinte del tuo ristorante c’è una squadra incredibile che lavora sodo e che lo rende tutto ciò che è. Condividi le foto di quei visi amichevoli sulla tua pagina Facebook!

Una delle cose migliori dell’essere un’azienda locale è che il tuo team e la tua comunità hanno l’opportunità di conoscersi.

Pubblicare articoli sul tuo team non solo permette ai tuoi clienti di conoscere le persone meravigliose della tua azienda – e di riconoscere i volti che amano vedere quando vengono a trovarti – ma dimostra anche quanto profondamente ti interessi dei tuoi dipendenti.

Puoi pubblicare contenuti per celebrare gli anniversari dei tuoi dipendenti con la tua attività, facendo loro complimenti per un lavoro ben fatto o per una particolare abilità alla griglia o dietro al bancone, o augurando loro un buon compleanno. Il tuo team lo apprezzerà e i tuoi clienti apprezzeranno il modo in cui tratti il tuoi collaboratori.

Qualunque cosa tu scelga di pubblicare, assicurati di rimanere attivo. Prova a pubblicare contenuti più volte alla settimana e assicurati di rispondere ai tuoi follower fedeli. Saranno felici di sentirti.