Come le piccole imprese possono prepararsi al Black Friday 2020
Non c’è dubbio: quest’anno il Black Friday e il Cyber Monday avranno un aspetto molto diverso rispetto alle stagioni passate. Tuttavia, solo perché i clienti non potranno riversarsi in massa nel tuo negozio non significa che tu non possa sfruttare appieno la loro disponibilità a spendere per tutto il periodo delle festività.
Vediamo alcuni consigli per prepararsi al Black Friday 2020.
1. Accetta che le cose quest’anno saranno diverse per il Black Friday e il Cyber Monday
La prima cosa da fare è accettare che, inevitabilmente, quest’anno tutto sarà diverso.
Non ci saranno grandi folle davanti ai negozi, quindi chiediti: come fare per accogliere i clienti, mantenere tutti al sicuro, rispettare le ordinanze locali e mantenere comunque redditizia la tua attività? Le misure di sicurezza sono un must, per questo la tua attenzione dovrebbe concentrarsi sulle vendite online. Approfondiremo questo aspetto tra poco.
2. Evita la tradizionale folla mattutina
Quest’anno, purtroppo, aprire le porte del tuo negozio la mattina presto nel giorno del Black Friday non funzionerà. La gente non può fare la fila e accalcarsi per fare acquisti. La soluzione? Dai tempi più “rilassati”.
In effetti, prolungare il periodo di vendita potrebbe essere un buon modo per riuscire a vendere senza limitare l’offerta in un tempo molto ristretto (e stressante).
Se nella tua area è possibile fare acquisti al coperto, organizza i saldi per un’intera settimana invece che solo per il giorno del Black Friday.
3. Ricorri al “compra online e ritira in negozio”
Negli ultimi mesi le aziende hanno rapidamente ampliato le loro offerte di ritiro sul posto e di acquisto online e di ritiro in negozio. Questo è sicuramente qualcosa che si dovrebbe sfruttare per il Black Friday, il Cyber Monday e per tutta la stagione delle festività natalizie.
Sul tuo sito web dovrebbe essere chiaro quali opzioni di spedizione o di ritiro sono disponibili per ogni prodotto. Ciò richiede anche un sistema di inventario aggiornato. Se non hai ancora investito in questa infrastruttura, fallo ora.
4. Prepara la tua presenza online
In correlazione a quanto detto sopra, avrai bisogno di preparare il tuo sito web per ciò che sta per arrivare. Verifica che la larghezza di banda del tuo sito sia in grado di gestire un aumento del traffico.
Allo stesso modo, aggiungi qualsiasi funzionalità di e-commerce che ritieni possa esserti utile, come i coupon o un plugin per i carrelli abbandonati.
Inoltre, cerca la tua attività su Google, Yelp e Facebook e controlla cosa salta fuori. Aggiorna le voci necessarie, come le ore di apertura/servizio o il menu, carica le foto dei nuovi prodotti e rispondi alle recensioni in modo che i tuoi clienti possano vedere che li stai ascoltando e che il loro feedback ti interessa.
5. Sfrutta appieno le strategie online
Se non puoi avere clienti nella tua sede fisica, tuffati subito a capofitto nel marketing online.
Pubblica annunci a pagamento sui social media e conduci campagne social (sia organiche che a pagamento) per le festività su Facebook, Instagram e Twitter per favorire le vendite e promuovere le tue offerte.
Investi nell’email marketing prima del Black Friday per invogliare i clienti vecchi e nuovi a dare un’occhiata alle tue offerte e per tenerli impegnati per tutta la stagione.
6. Distinguiti dalla massa
Non è facile, ma trovare il modo di spiccare in uno spazio pubblicitario online molto più affollato rispetto agli anni passati sarà la chiave del successo.
Concentrati sul Black Friday ma assicurati che le tue iniziative di marketing di novembre facciano tornare i clienti a rivolgersi alla tua attività per tutta la stagione delle feste. Crea una campagna social divertente che convinca i tuoi follower non solo ad acquistare, ma anche ad interagire sulle Instagram Stories o Facebook Live.
Fornisci coupon o sconti unici. Puoi anche fornire omaggi o promozioni speciali per attirare i clienti ancora di più.
Preparati subito e raccogli i frutti per l’intera stagione natalizia 2020
Tutto questo potrebbe sembrare molto e un po’ fuori dalla tua zona di comfort se sei abituato a concentrarti sulle vendite di persona. Solo perché il Black Friday 2020 sarà molto diverso dal solito, tuttavia, non significa che debba essere un fallimento.