Problemi con i DNS? Ecco 5 probabili cause e come risolverli

Prodotti menzionati
Mantieni il tuo sito online

Se ti capita che il tuo sito web o la tua email non funzionino, sapere come controllare i DNS per il tuo nome dominio è importante. Il DNS – acronimo di “Domain Name System” – funziona un po’ come un elenco telefonico online. Il DNS per un dominio riferisce a internet quali impostazioni usare per il tuo sito e mail.

I DNS vengono utilizzati da tutti i siti disponibili su internet.

Tutto ciò aiuta a semplificare le cose permettendo ai visitatori di ricordare una parola o una frase (cioè il dominio del tuo sito) invece di un complicato indirizzo IP. Ad esempio, quando digiti GoDaddy.com, il tuo ISP controllerà il DNS per quel dominio. Troverà questo sito live al 208.109.192.70, dopodiché andrà su quell’indirizzo IP, recupererà il sito di GoDaddy e lo mostrerà sul tuo browser.

Tutto questo è molto bello, è vero, ma perché è importante?

Se non viene configurato correttamente, il DNS può dar vita ad una serie di problemi. In questo articolo scoprirai come individuare i problemi DNS più diffusi utilizzando la Gestione DNS di GoDaddy e altri tool online.

Problemi DNS: ecco i 5 più comuni e le possibili soluzioni

Le cose possono diventare un pochino complesse quando inizi ad impostare i file di zona DNS per il tuo nome dominio. Prenditi un momento per capire come controllare i possibili problemi del server DNS e come possono essere risolti per far sì che tutto torni a funzionare normalmente.

1. Il mio sito web non carica e non riesco a capire come risolvere il problema.

Soluzione: Controlla il “record A” per scoprire dov’è hostato il tuo sito.

Un file di zona DNS è costituito da diversi “record”, come ad esempio A, CNAME, MX e TXT. Il “record A” contiene l’indirizzo IP del tuo web host, e dev’essere inserito correttamente perché il tuo sito riesca a caricare.

Senza un “record A”, internet non saprebbe dove trovare il tuo sito web.

Se per qualche motivo il tuo sito va giù, il primo passo da compiere è quello di controllare il “record A”. Questo ti dirà chi è il tuo hosting provider e quindi chi dovresti contattare per la risoluzione del problema di DNS.

2. Le modifiche ai record DNS non vengono aggiornate, o viene visualizzato il messaggio “Impossibile visualizzare le informazioni DNS perché i tuoi nameserver non sono gestiti da noi”.

Soluzione: Scopri dove vengono gestiti i tuoi nameserver e puntali su GoDaddy.

I nameserver, o server dei nomi, dicono al tuo nome di dominio dove viene controllato il DNS. Quando registri un dominio con GoDaddy, questo verrà automaticamente assegnato ai nameserver di GoDaddy.

Ciò significa che il tuo DNS sarà situato presso GoDaddy, e tutte le modifiche dovranno essere effettuate tramite la pagina di Gestione DNS di GoDaddy. Tuttavia, alcune compagnie di web design ti chiederanno di cambiare il tuo nameserver con il loro, in modo che possano effettuare modifiche ai DNS senza interruzioni, rendendo le cose più facili a te.

Se i tuoi server dei nomi sono presso GoDaddy, prosegui con la risoluzione dei problemi del DNS sul sito di GoDaddy. In caso contrario, contatta il tuo nameserver provider per scoprire come controllare i DNS.

Consiglio da esperto: I nameserver di GoDaddy di solito includono domaincontrol.com. Se sono settati su qualcos’altro, è probabile che la risoluzione dei problemi DNS debba essere effettuata altrove.

Problemi DNS con email: le email non vengono inviate o ricevute.

Soluzione: Controlla di stare utilizzando i “record MX” corretti per il tuo email provider.

Prima di iniziare con la risoluzione dei problemi DNS con l’email, controlla i “record MX” nel file di zona del tuo dominio. I “record MX” dicono al tuo nome dominio le corrette impostazioni da usare per l’email. Se i tuoi record MX non vengono configurati correttamente, la tua casella di posta potrebbe non funzionare bene.

Confronta i tuoi record MX con le impostazioni raccomandate dal tuo email provider. Se sono diversi, assicurati di aggiornarli com’è necessario. Se i record MX vengono settati correttamente ma continui ad avere problemi, contatta il tuo provider email per una risoluzione dei problemi più approfondita.

4. Problemi DNS: www non funziona con il mio nome di dominio.

Soluzione: Aggiungi un Record CNAME per www.

Problemi dns: inserire www

La maggior parte delle persone non digita più il “www” prima del nome di un dominio. Ma se invece cliccassero su un link diretto al tuo sito? I link di solito includono il www, e questo potrebbe portare gli utenti a visualizzare una pagina di errore se il tuo DNS non è configurato per utilizzare il www.

Per configurare i DNS in modo che utilizzino il www, devi utilizzare un record CNAME con le seguenti impostazioni:

  • Host: www
  • Points to: @
  • TTL: 1 Hour

Consiglio dell’esperto: Le modifiche DNS possono impiegare anche 48 ore prima di propagarsi nel mondo. Detto questo, se vedi che le tue modifiche non hanno effetto immediato, non stressarti. Ricontrolla più tardi. Se passano 48 ore e non ci sono novità, contatta il supporto.

5. I cambiamenti ai record impiegano più del solito per propagarsi.

Soluzione: Abbassa il tempo TTL per velocizzare la propagazione.

Come ti ho accennato poco fa, le modifiche ai tuoi DNS possono impiegare fino a 48 ore per diffondersi e diventare effettive, tuttavia, abbassare il TTL (Time To Live) per i record può cambiare la velocità con cui si propagano.

I tempi TTL sono impostati in secondi, quindi un’ora equivale a 3.600 secondi.

Un’ora è un valore TTL standard, ma la pagina di Gestione DNS di GoDaddy ti consentirà di abbassare il TTL fino a 10 minuti (ossia 600 secondi). Un TTL può essere modificato per record già esistenti, ma può essere impostato anche quando si aggiunge un nuovo record ai DNS.

Per effettuare queste modifiche con la Gestione DNS di GoDaddy, clicca sull’icona della matita che vedi alla destra dei record che vuoi modificare. Nella finestra che apparirà, vai sul menù dropdown sotto la voce TTL e seleziona la voce “Personalizza”. Qui puoi inserire il TTL che desideri in secondi.

Come controllare DNS con la Gestione DNS di GoDaddy

Il tuo portfolio di domini può includere un solo dominio o centinaia. Qualunque sia il tuo caso, sapere come controllare i file di zona DNS con GoDaddy ti può salvare.

Ecco, quindi, come controllare i DNS dal tuo Account GoDaddy:

  1. Effettua il login sul tuo account.
  2. Clicca su I miei Prodotti.
  3. Vai sulla tab Domini, poi su Gestisci tutti. A questo punto ti verrà mostrata la lista dei tuoi domini.
  4. Dalla colonna Gestisci, vai sul dominio che vuoi gestire e clicca sulle ellissi, poi seleziona Gestisci DNS.
  5. Dalla pagina di Gestione DNS vedrai i tuoi file di zona DNS e potrai fare tutte le modifiche necessarie ai tuoi record.

Nota bene: Questi step possono variare per la gestione DNS al di fuori di GoDaddy. Se non sei sicuro di sapere come controllare i DNS e il tuo dominio non è hostato su GoDaddy, consulta il tuo provider o utilizza uno degli strumenti di cui ti parlerò di seguito.

Come controllare DNS con altri tool

Ora sai come controllare i DNS con GoDaddy. Devi sapere, però, che ci sono altri strumenti che puoi utilizzare per diagnosticare problemi di DNS. Questi ti aiuteranno a risolvere i problemi con i DNS ovunque sia registrato il tuo dominio.

Whatsmydns.net

Problema server dns: tool whatsmydns

Whatsmydns.net è un ottimo strumento per controllare in che parti del mondo si sono propagate le modifiche ai DNS. Tutto quello che devi fare è inserire il tuo dominio e poi selezionare il record che vuoi controllare.

Dig del set di strumenti GSuite

Google ha un suo set di tool che puoi utilizzare per controllare i DNS e individuare i problemi DNS più comuni. Al contrario di Whatsmydns.net, però, lo strumento di Google non ti mostrerà in che modo i record si sono propagati.

Dig Web Interface

Per gli utenti più avanzati, Dig Web Interface offre più strumenti per controllare i DNS. Può anche controllare nomi di dominio e indirizzi IP.

Per concludere

Ora sai quali sono i problemi con i server DNS più comuni e come individuarli. La prossima volta che incapperai in un problema dovresti essere un po’ più in grado di risolverlo da solo. In ogni caso, puoi sempre rivolgerti all’assistenza di GoDaddy per trovare aiuto.

Avatar
Attualmente Hugo ricopre il ruolo di Premier Hosting Account presso GoDaddy, dove supporta la divisione Hosting and Web Security Products. È anche un web developer specializzato in WordPress e un consulente di Social media marketing. Hugo ha esperienza in diverse aree del web marketing, esperienza che ha accumulato lavorando con clienti di piccole e medie dimensioni e gestendo il suo business nel settore dell'online marketing.