Come creare un sito web per avvocati davvero efficace
Al giorno d’oggi le persone cercano prodotti e servizi online per atterrare poi sul sito di chi è in grado di fornire loro quello che stanno cercando. Se sei un avvocato, avere un sito web è fondamentale per farti trovare online e catturare l’attenzione di potenziali clienti. Ma come fare? Di seguito ti spieghiamo alcune regole per creare siti web per avvocati davvero efficaci.
Come creare un sito web per avvocato
Vediamo gli step per realizzare il tuo sito e gli elementi fondamentali da inserire al suo interno.
- Scegli e registra il tuo dominio
- Crea il tuo sito: non sai programmare? Niente paura
- Cosa non può mancare
Scegli e registra il tuo dominio
La prima cosa da fare prima di procedere alla realizzazione del tuo sito è quella di registrare un nome di dominio. Se vuoi fare in modo che i potenziali clienti ti trovino facilmente, devi pensare ad un dominio che sia breve, facile da ricordare e da scrivere e che sia legato al tuo brand.
Per aiutarti in questa impresa abbiamo creato una vera e propria guida per aiutarti a scegliere un dominio efficace, quindi non approfondiremo l’argomento in questo articolo, ma ti consigliamo di leggerla attentamente. Una volta trovato il tuo dominio, registralo con GoDaddy.
Correlato: Quanto costa un sito web
Crea il tuo sito: non sai programmare? Niente paura
Il passo successivo è quello di creare un sito vero e proprio. Le opzioni a tua disposizione sono due:
- Puoi pagare un web developer professionista che svilupperà il sito per te.
- Puoi aprire un sito da solo utilizzando una delle piattaforme disponibili online. Con GoDaddy, ad esempio, puoi creare un sito web anche se non sai programmare.
Come fare? Te lo spieghiamo di seguito.
- Crea un account su GoDaddy.it e accedi alla schermata di configurazione del tuo sito web.
- Indica la tua categoria, in questo caso “avvocato” e poi clicca su “Avanti”.
- Inserisci il nome che vuoi dare al tuo sito, poi clicca su “Avanti”.
- A questo punto la piattaforma ti proporrà automaticamente un tema che puoi modificare a piacimenti scegliendo le immagini, i font e i colori che desideri. Non ti piace il template proposto? Provane altri cliccando su “Tema” e “Prova nuovo aspetto”.
- Personalizza l’home page. Clicca sulla voce “Sito web” e poi su “Pagina iniziale”; da qui potrai modificare la home page del tuo sito cambiando l’immagine dell’header (cioè l’immagine di copertina) scegliendo tra le foto di stock proposte automaticamente da Website Builder o caricando l’immagine che preferisci. Aggiungi o elimina sezioni con un click, carica il tuo logo e modifica il testo presente.
- Andando sulla scheda “Impostazioni” puoi inserire le informazioni base per farti trovare dai clienti (indirizzo, numero di telefono, email).
- Sempre nel menu “Impostazioni”, nella scheda “Link ai social media” puoi associare i tuoi profili social professionali su Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn.
- Vuoi aggiungere delle pagine, ad esempio una pagina Chi siamo e una pagina “Contatti”? Clicca sul simbolo del + che trovi sulla destra e aggiungi tutte le pagine che vuoi. Ognuna è modificabile in base ai tuoi gusti e bisogni.
- Prima di pubblicare il tuo sito, guarda l’anteprima per accertarti che sia tutto a posto, dopodiché clicca su “Pubblica” e il tuo sito web sarà online e accessibile ai potenziali clienti.
Cosa non può mancare
Devi sapere che ci sono alcuni elementi che non possono mancare in un sito web per avvocati davvero efficace.
1. Ottimizzazione SEO
L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization, ossia “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Si tratta di una serie di attività e pratiche che permettono al tuo sito di posizionarsi nelle prime posizioni di Google per un determinato termine di ricerca (parola chiave), così, quando un utente effettua quella ricerca, troverà subito il tuo sito e sarà invitato a cliccarci sopra e visitarlo. Per fare un esempio pratico, se ottimizzi il tuo sito per una parole chiave come “avvocato civilista Roma”, sarà più facile emergere tra i risultati e farti trovare da nuovi potenziali clienti.
Per scoprire di più su come ottimizzare il tuo sito, ti invitiamo a leggere i nostri approfondimenti:
- Posizionamento siti web: ecco i fattori più importanti
- Ricerca parole chiave: come farla e tool utili
Acquistando uno dei piani Standard, Premium ed eCommerce di Website Builder di GoDaddy, potrai accedere ad una procedura guidata con suggerimenti su come ottimizzare ogni pagina del tuo sito web.
2. Un Blog
Ebbene sì, probabilmente ti starai chiedendo perché un blog dovrebbe esserti utile se fai l’avvocato.
Pubblicando articoli ottimizzati SEO e utili per i tuoi clienti potrai posizionarti per parole chiave relative al tuo business. Per fare un esempio, potresti scrivere articoli come “Denuncia per diffamazione: cosa fare?” oppure “Come scrivere un testamento”. In questo modo, utilizzando le tecniche della scrittura SEO, potrai farti trovare più facilmente e mostrarti come un esperto affidabile nel tuo settore.
Per saperne di più, leggi la nostra guida: Come aprire un blog di successo.
Bene, abbiamo visto come creare un sito per avvocati efficace. Quando sarà online, ricordati di promuoverlo sui suoi profili social per conquistare subito i primi visitatori!