Test: il tuo sito è sicuro? Scoprilo

Prodotti menzionati
Valuta la sicurezza del tuo sito

Il tuo sito web è al sicuro dalle minacce? Le principali insidie online, come i malware e i virus, gli attacchi DDoS, le SQL injection, gli scripting cross-site e tante altre disavventure che possono capitare al tuo sito, mettono le informazioni dei tuoi visitatori a rischio – oltre a costarti dei soldi, del tempo e della reputazione.
[quiz-cat id=”91067″]
Scopri il risultato del quiz qui sotto e impara di più sul tuo sito…

Risultato: Il tuo sito è costantemente sotto minaccia di attacco

Test sito sicuro: risposta non sicuro
Photo by Joey Banks on Unsplash

È ora di prendere la questione sul serio circa la sicurezza del tuo sito web.
Il tuo sito internet è vulnerabile agli attacchi cibernetici, inclusi diversi tipi di malware e virus, attacchi DDoS, attacchi di brute force e frodi. Gli hacker possono letteralmente impossessarsi dei tuoi dati d’accesso come Admin ed entrare nel tuo sito sfruttando la debolezza della tua password, o altri lati deboli, per cominciare a portare scompiglio sul tuo sito e non solo.

Creare una password sicura e utilizzare uno strumento per testare la vulnerabilità del sito web, sono le mosse più intelligenti da fare per tutelare la sicurezza del sito stesso. Se non sei sicuro della sua integrità, è il momento giusto per dare una svolta e, magari, prendere in considerazione di rivolgerti a uno specialista in materia.

Prossimi passi

  1. Studia qualcosa in merito alle minacce sulla sicurezza online.
  2. Scegli i certificati SSL più appropriati per il tuo sito.
  3. Cerca dei tool e/o dei servizi che possano consentirti di fare uno scan al tuo sito circa la sua vulnerabilità o rivolgiti a uno specialista nella sicurezza del web.

Non aspettare inutilmente prima di fare la scelta giusta – il tuo sito internet potrebbe esser già stato vittima di un attacco.

Tool consigliati

  1. Certificati SSL
  2. Rimozione Malware Express

Risultato: Il tuo sito può essere vulnerabile

Test: il tuo sito è sicuro? Risposta: potrebbe essere in pericolo

Stai procedendo nella direzione giusta per mettere al sicuro il tuo sito, ma c’è dell’altro lavoro da fare. Proteggere il tuo sito internet è un qualcosa che richiede un monitoraggio H24, ogni giorno della settimana – di conseguenza potresti aver bisogno di una mano. Assicurati di utilizzare una password inattaccabile e unica per accedere al pannello amministrativo del sito. I backup giornalieri sono un’ottima idea, così come le scansioni giornaliere per trovare malware e altri tipi di minacce online.

 Passi successivi 

  1. Effettua un controllo per capire se il tuo sito è protetto da un certificato SSL. In caso contrario, scegli i certificati SSL appropriati.
  2. Informati su quali sono i migliori tool online a disposizione per mettere al sicuro il tuo sito.
  3. Ottieni il massimo da Google Search Console, in modo da capire sempre quali potenziali problemi di sicurezza può avere il tuo sito.

Tool consigliati

  1. Certificati SSL
  2. Backup del sito web
  3. Sicurezza del sito web

Risultato: Il tuo sito è al sicuro

Test: il tuo sito è sicuro? Risposta: sicuro

Ottimo lavoro! Sei andato ben oltre il minimo richiesto per garantire la massima sicurezza al tuo sito e ai tuoi visitatori. Hai completato quasi tutti gli step necessari (se non tutti) per mettere al sicuro il tuo sito – utilizzando una password impenetrabile e unica; proteggendo il tuo sito con un criptaggio HTTPS; utilizzando tool e servizi per effettuare una scansione giornaliera e fare un backup del tuo sito in modo da ripristinarlo facilmente all’occorrenza; utilizzando un firewall per proteggerti contro gli attacchi DDoS e altre minacce; ottenendo il massimo da Google Search Console per avere sempre il controllo sulla sicurezza del tuo sito.

Se hai un sito WordPress, assicurati di usare un plugin di sicurezza di ottima qualità e tieni d’occhio il core software, i plugin e i temi aggiornati e patchati.

Prossimi passi.

  1. Impara qualcosa in più sulla sicurezza web avanzata.
  2. Considera di connettere il tuo sito web a un Content Delivery Network (CDN) per migliorarne le performance.
  3. Condividi il tuo sapere! Hai mai pensato di aprire un blog od ospitare un podcast?

Tool raccomandati

Sicurezza del sito web con l’acceleratore di performance CDN e mitigazione DDoS avanzata.

Andrea Rowland
Ex proprietaria di piccole imprese, giornalista e autrice di saggistica, Andrea Rowland aiuta a creare comunicazioni convincenti per le piccole imprese e i professionisti del web attraverso il suo lavoro di caporedattrice di GoDaddy Garage. Quando non sta scrivendo o editando contenuti le piace sperimentare torte, viaggiare, leggere e immergere i suoi piedi nell'oceano.