Come creare un sito web per fotografi in pochi passi

Prodotti menzionati
Vai online in meno di un'ora

Sei un fotografo e vuoi mostrare a più persone possibili il tuo lavoro? La fotografia può essere un settore molto redditizio, ma è importante avere un ampio pubblico in grado di apprezzare i tuoi lavori.

Creare un sito web potrebbe portare maggiore visibilità al tuo portfolio e aumentare la tua clientela. Un buon sito, infatti, può essere il primo punto di contatto con i tuoi potenziali clienti, che potranno scoprire informazioni sul tuo lavoro, la tua carriera, la posizione del tuo studio, i prezzi e soprattutto potranno vedere i tuoi scatti, per comprendere al meglio l’idea artistica che intendi esprimere e i servizi che puoi offrire.

Scopri come creare un sito web per fotografi con tutti i tuoi scatti in modo facile e veloce, anche se non hai basi di programmazione o informatica! Bastano pochi passi per avere il sito dei tuoi sogni.

Vediamo come fare.

Sito web per fotografi: come fare?

Cosa serve per creare un sito web per fotografiPer creare un sito web per fotografi hai due opzioni in base al budget che hai a disposizione.

Per prima cosa, puoi affidarti ad un’agenzia specializzata oppure ad un freelance che si occuperà dell’intera creazione del sito web. Quest’opzione, però, potrebbe richiedere un budget considerevole, visto che i costi di realizzazione e gestione di un sito sono molto elevati.

In alternativa, è possibile occuparsi in prima persona della realizzazione del sito web grazie al servizio Website Builder di GoDaddy, che permette di creare un sito web in modo semplice e veloce, non richiede alcuna competenza informatica ed è accessibile a tutti. Il servizio offre la possibilità di creare un sito con un budget molto basso e permette di personalizzarlo secondo il proprio stile, suggerendo modelli grafici di vario tipo. Inoltre, potrai integrare il tuo sito web con azioni di marketing mirate per migliorarne la visibilità e le performance.

Vediamo come realizzare il tuo sito web da fotografo con Website Builder di GoDaddy.

1. Acquista un dominio

Prima di aprire un sito web per fotografi, devi assicurati di avere un nome di dominio efficace che ti rappresenti. Il nome di dominio è ciò che meglio rappresenta il tuo sito web, cioè l’insieme di parole o caratteri che dovrai digitare su un motore di ricerca per raggiungere il tuo sito.

Un esempio di nome di dominio è, nel caso di GoDaddy, “GoDaddy.it” e rappresenta il tuo personal brand. Se non sai come scegliere un nome di dominio efficace, potresti optare, ad esempio, per il nome d’arte che utilizzi per firmare i tuoi lavori.

Il primo passo è, quindi, verificare la disponibilità del tuo dominio e registrarlo, prima che qualcuno te lo porti via.

2. Sfrutta una piattaforma per creare siti web

Una volta scelto il dominio, dovrai entrare nel vivo della creazione del tuo sito web.

Per prima cosa, crea un account GoDaddy per aver accesso alla prova gratuita del servizio. In questo modo, potrai farti un’idea delle potenzialità della piattaforma e capire se questo strumento fa per te.

Con la prova gratuita potrai avere accesso ad una dashboard con tutte le attività da svolgere. Sarà presente una guida che spiega passo per passo come creare il tuo sito web. In questo modo, potrai:

  • Selezionare il modello grafico del sito
  • Aggiungere le pagine di cui hai bisogno, da quella di presentazione a quelle con i tuoi scatti
  • Selezionare font, grafiche e struttura delle pagine
  • Inserire le informazioni utili ai tuoi clienti
  • Usare i servizi di marketing integrato per aumentare la visibilità.

Una volta che avrai terminato la creazione del sito e avrai controllato che è tutto come immaginavi, non ti resta che pubblicare il tuo sito web.

Cosa inserire in un sito web per fotografi

Per essere certo di aver creato al meglio il tuo sito, ti consigliamo una serie di elementi che non possono mancare in un sito web per fotografi. 

La pagina Chi sono o Bio

Proprio come per le aziende, una delle pagine più importanti per farti conoscere dal tuo pubblico è quella in cui ti presenti. Approfitta di questo spazio per descrivere i tuoi studi, i tuoi lavori più importanti, ma anche le tue fonti di ispirazione e il messaggio dietro la tua arte.

In questo modo, i tuoi potenziali clienti potranno saperne qualcosa in più su di te e potranno apprezzarti per la tua carriera e professionalità.

Servizi offerti

Cosa inserire in un sito web per forografiIn questa pagina dovrai racchiudere tutti i servizi che offri ai tuoi clienti. Ad esempio, ti occupi di shooting fotografici? Offri servizi di fotografia ad eventi personali o professionali? Esponi in mostre fotografiche o gallerie, oppure tieni corsi di fotografia? Questa è la pagina in cui puoi specificare tutto ciò che puoi fare per i tuoi clienti e il motivo per il quale dovrebbero contattarti.

Foto e progetti

Che tu sia un fotografo freelance o un fotografo professionista, questa è la pagina che non può mancare sul tuo sito web.

Mostrare cosa hai fatto in passato o cosa sei in grado di fare può darti tante possibilità di vendere le tue foto online: inserisci tutti i tuoi lavori migliori e i tuoi progetti più importanti per far capire qual è il tuo stile e mostrare cosa puoi fare per i tuoi clienti.

Contatti

La pagina contatti è utile ai tuoi clienti per capire come contattarti o raggiungerti. La pagina deve contenere:

  • Numero di telefono
  • Indirizzo dello studio
  • E-mail professionale
  • Canali social

Pubblicizza il tuo sito web

Ora non ti resta che pubblicizzare il tuo sito web per fotografi. La piattaforma Website Builder di GoDaddy consente di ampliare la visibilità del tuo sito grazie a strumenti di marketing integrati utili per condividere contenuti e iniziative e per far conoscere il tuo lavoro.

Inoltre, potrai coordinare la gestione di tutti i contenuti in maniera integrata grazie ad un calendario eventi. Con una buona strategia di marketing digitale potrai organizzare al meglio il tuo lavoro e aprirti nuove opportunità di business online.

Cosa aspetti? Crea il tuo sito con Website Builder di GoDaddy!