Storytelling per piccole imprese: cos’è e come farlo?

Prodotti menzionati
Le regole base per creare una narrazione efficace

Lo storytelling è uno strumento molto potente. Potremmo definirlo come una vera e propria arte che, se usata nel modo giusto, è in grado di attirare nuovi clienti, fidelizzarli e fare addirittura qualcosa in più: trasformarli in sostenitori del brand.
Lo storytelling è in grado di creare una connessione emotiva con un’impresa, piccola o grande che sia. Se una volta, infatti, si pensava che questo strumento fosse appannaggio solo delle grandi realtà (con grossi budget a disposizione) ormai, invece, è chiaro che anche le microimprese e i liberi professionisti possono sfruttare lo storytelling a proprio vantaggio. 

Ma che cos’è lo storytelling di preciso e come funziona? Cosa si deve fare (e cosa è meglio evitare) per riuscire a proporre una narrazione di sé capace di coinvolgere i clienti attuali e potenziali? Quali sono gli ingredienti essenziali di un racconto efficace, che ci faccia emergere rispetto ai competitor, e quali strumenti digitali bisogna utilizzare per farlo conoscere al mondo?

Andrea Bettini, vero esperto della materie e narratore di impresa che da anni si occupa di aiutare imprenditori e imprese a raccontarsi, risponde a tutte queste domande nel white paper gratuito “Storytelling per piccole imprese”

Insieme a lui scopriremo perché questo strumento è utile anche alle piccole attività e in che modo raccontare la propria storia e coinvolgere le persone per diventare “indimenticabili”.

Per iniziare il viaggio nel meraviglioso mondo dello storytelling, non ti resta che leggere e scaricare subito il white paper di Andrea Bettini e GoDaddy: