Tipi di certificati SSL: quali sono e come scegliere il migliore
Perché dovresti preoccuparti del certificato di sicurezza di un sito web? Considera questo scenario: stai navigando online e ti trovi su un sito web fantastico. Hanno proprio quello che ti serve a un prezzo incredibile. “Evviva”, urli dentro di te mentre cerchi la tua carta di credito.
Poi, dopo un solo clic, rimetti la tua carta al sicuro nel tuo portafoglio.
Perché? Il link per il pagamento non è sicuro. La barra degli indirizzi non ha l’icona di un lucchetto o diventa verde e sai che questo potrebbe voler dire “problemi in vista”. La nuova sequenza di parole che ti passa per la testa forse non è appropriata per questo blog, ma probabilmente esprime esasperazione e delusione.
Ora, immagina che lo scenario sia capovolto. Il sito web è il tuo e il visitatore è uno dei tuoi potenziali clienti. Non sa perché hai rimandato l’acquisto di un certificato SSL per proteggere il tuo sito. Dopotutto sei solo al tuo primo anno di attività e hai bisogno di spendere con attenzione. Non sanno che nessuno hackererebbe mai il tuo piccolo sito, e che quindi un certificato SSL sarebbe uno spreco?
Ripensaci per bene. Ogni sito web può beneficiare di un certificato SSL.
Sapevi che un certificato SSL può migliorare la SEO?
Esatto, Google ora usa l’SSL come segnale di ranking nel suo algoritmo di ricerca, in modo che i siti web protetti da HTTPS o SSL siano classificati più in alto rispetto ai siti non sicuri.
Google è così concentrato sulla sicurezza che nel luglio del 2018 il browser Chrome ha iniziato a includere l’avviso “non sicuro” su tutti i siti web che non dispongono di un certificato SSL adeguato.
Se la tua attività si basa sulla ricerca organica di Google, un certificato SSL è una necessità immediata.
Un sito web senza certificato di sicurezza è un rischio serio
Un sito, due siti, tre siti o 100. Indipendentemente dalle dimensioni dell’impronta online della tua azienda, la scelta del tipo di certificato SSL giusto è fondamentale per mantenere il tuo sito web sicuro. Può anche portare a notevoli risparmi di tempo e di costi, migliorare il tuo posizionamento su Google e aiutarti a stabilire un rapporto di fiducia.
Proprio come te, i tuoi clienti si aspettano di vedere che ti preoccupi abbastanza della loro sicurezza e della loro privacy da fornire loro una navigazione sicura, libera da occhi indiscreti e pronti a rubare informazioni personali o finanziarie.
Come puoi fornire questa esperienza? Tutto inizia scegliendo GoDaddy come autorità di certificazione. Tutti i Certificati SSL GoDaddy offrono la più forte crittografia SHA-2 e 2048-bit e il supporto dei nostri esperti di sicurezza.
Tipi di certificati SSL: qual è il migliore per la tua attività?
Sono disponibili diversi tipi di certificati SSL. Ma come fanno i proprietari di aziende a scegliere il certificato SSL più adatto alle loro esigenze? Esploriamo le opzioni.
Opzione 1: Certificato SSL Wildcard
Prima di iniziare, considera come è organizzata la tua presenza sul web. La tua azienda ha un unico indirizzo web come esempiocool.com, o fornisci anche un sito mobile su mobile.esempiocool.com, un negozio su shop.esempiocool.com e magari un link a blog.esempiocool.com? Ognuno di questi richiede la protezione SSL.
Il tuo nome comune e un numero illimitato di sottodomini correlati verranno resi sicuri allo stesso livello, rendendo coerente l’esperienza dei tuoi visitatori.
Opzione 2: Certificato SSL multidominio SAN
Se i tuoi siti web includono variazioni al di là dei sottodomini, considera la possibilità di richiedere un Certificato SSL SAN per più domini. Questa opzione è perfetta se gestisci una scuderia di siti web con domini geo-basati o una varietà di domini di primo livello (TLD), come .com, .eu, .biz o .shop.
Chiamato anche Certificato SSL Unified Communication Certificate, la versione base di un Certificato SSL SAN per più domini copre fino a cinque siti web. Con un costo aggiuntivo è possibile coprire fino a 100 siti web. Nel caso tu ospiti tre o più siti, il risparmio può aumentare rapidamente.
Opzione 3: Certificato SSL EV (Extended Validation)
Se ti stai domandando quale tipo di certificato SSL serve per un eCommerce, la risposta è il Certificato SSL EV, il padre di tutti gli SSL. Oltre all’icona del lucchetto che appare nel browser e che indica che il sito è HTTPS, l’intera barra del browser diventa verde.
Questo tipo di certificato non solo cripta le transazioni che avvengono sul sito, ma stabilisce anche la credibilità e la legittimità del business.
Opzione 4: Certificato OV (Organization Validation)
I siti web informativi con un solo nome di dominio possono avvalersi di un certificato SSL standard, tuttavia, per aumentare la fiducia dei consumatori, anche i siti non commerciali possono trarre beneficio da un Certificato SSL OV, ossia un certificato a convalida dell’organizzazione (Organization Validation).
Il famoso lucchetto apparirà nel browser per far sapere agli ospiti che possono inserire tranquillamente password, inviare informazioni di contatto o inviare donazioni a sostegno della tua causa. Distinguiti dagli altri mostrando ai visitatori del tuo sito che possono stare tranquilli. Si tratta di un tipo di Certificato SSL simile al Certificato EV, solo convenientemente ridimensionato sia per le esigenze che per i costi.
Fatti legittimare online e ottieni una spinta
Infine, qualsiasi sia il tipo di certificato SSL adatto alla tua azienda, è anche un ottimo modo per aumentare la tua visibilità online.
Per quanto lieve, la spinta data da Google ai siti con sicurezza HTTPS/SSL potrebbe essere la chiave per superare la concorrenza.
Per sfruttare la spinta della pagina dei risultati dei motori di ricerca, assicurati di non bloccare i web crawler che utilizzano robots.txt, e permetti sempre l’indicizzazione evitando i meta tag dei robot. Fai riferimento a Google Webmaster Tools per ulteriori suggerimenti su come ottenere il massimo.
Cosa stai aspettando? Ottieni il tuo certificato di sicurezza oggi stesso!