Come verificare una pagina Facebook in pochi passi

Prodotti menzionati
Conquista il tuo badge!

Navigando su Facebook hai notato che alcuni profili di personaggi pubblici o di aziende hanno accanto un bollino blu con una spunta? Si tratta del badge di verifica di Facebook, che serve a confermare l’autenticità dell’account legato a quella persona, organizzazione, ente o brand. Ma come si ottiene e che vantaggi porta per un’impresa? In questo articolo ti spiegheremo come verificare una pagina Facebook e ottenere il badge blu.

Ecco i punti di cui parleremo:

Iniziamo!

Perché verificare una pagina Facebook conviene?

Ufficializzare una pagina Facebook ha diversi vantaggi. In particolare, la presenza del badge blu dona al profilo credibilità e un senso di maggiore affidabilità per gli utenti (e i possibili clienti) che visitano la pagina. Inoltre, ottenendo il badge di verifica di Facebook sarà più facile distinguere la propria pagina ufficiale da eventuali pagine e profili simili nati sulla piattaforma.

Per riassumere, quindi, verificare una pagina Facebook consente di:

  • Ottenere maggiore credibilità
  • Ispirare un maggiore senso di fiducia verso i potenziali follower
  • Distinguersi da pagine simili e non ufficiali

I requisiti per poter chiedere la verifica di una pagina Facebook

Facebook prende molto seriamente il processo di verifica di una pagina, per questo motivo pone dei requisiti per poter ottenere il “bollino blu”. Non tutti i personaggi pubblici o le aziende, infatti, hanno accanto alla loro foto del profilo il badge di verifica.

Per poter richiedere il badge, Facebook stabilisce che un account deve:

  • Seguire le condizioni d’uso della piattaforma
  • Essere autentico: cioè deve rappresentare un’azienda registrata, una persona o un’organizzazione reale.
  • Essere completo: deve essere attivo, avere una sezione Informazioni completa, un’immagine del profilo e deve aver pubblicato almeno un post.
  • Essere unico: deve essere l’account unico della persona o dell’azienda che rappresenta. È possibile verificare un solo account per persona o azienda (ad eccezione di account specifici per una determinata lingua). Facebook dichiara di non verificare account di interesse generale come, ad esempio, un account dedicato a meme di cuccioli.
  • Essere di interesse: Facebook assegna badge solo a persone, aziende o organizzazioni note e che vengono cercate frequentemente.

Stabiliti i requisiti per richiedere il badge di verifica, vediamo…

Come verificare una pagina Facebook aziendale

Hai creato una pagina Facebook aziendale e vorresti ottenere il badge di verifica di Facebook? Il processo per inviare la richiesta è piuttosto semplice:

  • Visita la pagina con l’apposito modulo di richiesta
  • Indica che desideri verificare una pagina cliccando sull’apposita voce
  • Seleziona la pagina da verificare
  • Seleziona la categoria e il Paese di appartenenza
  • Allega la foto di documento ufficiale che riporti il nome e l’indirizzo dell’azienda, come una bolletta telefonica o di un’altra utenza dell’impresa, un certificato istitutivo, i documenti di esenzione fiscale dell’azienda o lo statuto di società anonima.
  • Spiega in poche parole perché la pagina dovrebbe essere verificata.
  • Clicca su “Invia”.

In alternativa, puoi richiedere la verifica della tua pagina Facebook aziendale accedendo direttamente alla pagina come amministratore, cliccando su “Impostazioni” in alto a destra, andando alla voce “Verifica della pagina” e cliccando su “Verifica questa pagina”.
A questo punto potrai verificare l’account caricando i documenti aziendali, come ti abbiamo descritto sopra, oppure potrai richiedere la verifica tramite numero di telefono. In questo caso ti basterà indicare il numero di telefono aziendale, scegliere la lingua della chiamata e cliccare su “Chiamami ora”. Un operatore di Facebook chiamerà il numero indicato e fornirà un codice di verifica che dovrai inserire in un campo apposito.

Una volta completata la procedura per chiedere la verifica della pagina aziendale, Facebook esaminerà la richiesta e ti invierà una notifica per comunicare se è stata accettata o rifiutata. In caso di rifiuto dovrai aspettare 30 giorni per presentare una nuova richiesta.

Come verificare una pagina Facebook personale

Per verificare una pagina Facebook personale occorre:

  • Aprire l’apposito modulo di richiesta
  • Indicare se si desidera verificare una pagina o un profilo
  • Indicare la categoria e il Paese di appartenenza
  • Caricare una copia di un documento d’identità munito di foto e che mostri il nome e la data di nascita (passaporto, carta d’identità o patente di guida).
  • Scrivere il motivo per cui la pagina dovrebbe essere verificata
  • Cliccare su “Invia”

A questo punto non resterà che attendere il responso di Facebook, che invierà una notifica appena avrà deciso se accettare o rifiutare la richiesta.

È possibile acquistare un badge di verifica di Facebook?

La risposta a questa domanda da parte di Facebook è molto chiara ed è NO, quindi, se dovessi incappare in qualcuno che propone di venderti il famoso badge blu di Facebook, ignoralo e fai la richiesta tramite i canali ufficiali della piattaforma!