5 video che dovresti pubblicare sul tuo canale YouTube aziendale
YouTube è uno strumento potente. È il secondo sito più visitato al mondo secondo Google (il primo sito più visitato). E secondo la ricerca Digital 2021 di WeAreSocial e Hootsuite, l’85,3% della popolazione italiana tra i 16 e i 64 anni usa YouTube. Ma hai mai pensato di usare questa piattaforma per far crescere le tue vendite? Probabilmente no, ma dovresti davvero farlo.
A questo punto, YouTube è un’entità culturale a sé stante, in parte piattaforma social e in parte motore di ricerca. Ha senso che la tua piccola impresa sia presente in un luogo così importante e visibile, non trovi? Ma aprire un canale YouTube aziendale non è sufficiente.
Devi dare ai potenziali clienti le informazioni di cui hanno bisogno per prendere una decisione informata sulla tua attività, prima che lascino YouTube per fare un acquisto.
I 5 migliori video di YouTube per far crescere le tue vendite
Ci sono cinque video fondamentali che vedi avere sul tuo canale per assicurarti che i clienti abbiano possano farsi un’idea a tutto tondo della tua azienda (e per far crescere le tue vendite):
- Le tue origini.
- Testimonianze dei clienti.
- Video di presentazione dei prodotti.
- Video divertenti o umoristici.
- Dietro le quinte.
Approfondiamo i vari punti.
1. Le tue origini
Come il tuo supereroe preferito, il tuo business ha bisogno di una storia d’origine. Devi rispondere ad alcune domande o raccontare la storia di ciò che ti ha portato qui. Potresti avere una storia interessante o emozionante oppure pensare che sia noiosa: qualunque essa sia, è autentica! La gente vuole vedere questa autenticità, specialmente in una piccola impresa. Se non hai una storia d’origine, pensa a questi punti:
- Chi sei?
- Da dove vieni?
- Cosa ti ha fatto iniziare?
- Perché hai avviato proprio questo business?
- Cosa ti ha fatto interessare a questo settore?
- Quali sono stati gli ostacoli che hai superato?
Questo video non deve essere lungo o montato professionalmente, basta semplicemente che tu parli davanti ad una videocamera.
2. Testimonianze dei clienti
Per costruire la tua social proof, ossia una sorta di riconoscimento sociale, vorrai includere le testimonianze dei clienti sul tuo canale YouTube. Si tratta di video in cui i clienti recensiscono i tuoi prodotti, servizi o esperienze.
Puoi caricare ogni testimonianza come un video separato o tagliarle e caricarne alcune alla volta insieme.
Di solito questi video non sono lunghi o complicati, il più delle volte mostrano semplicemente una persona che parla ad una telecamera. Potresti sentirti in imbarazzo a chiedere questo tipo di video ai tuoi clienti, ma non te ne servono molti! Chiedi ai clienti con cui senti di avere un rapporto forte e che hanno avuto un’esperienza eccellente con la tua azienda. Includere una testimonianza dei clienti su YouTube aggiungerà un po’ di legittimità alla tua attività. Un potenziale cliente non dovrà faticare per trovare un’esperienza positiva per completare la sua impressione sulla tua azienda.
Correlato: Come chiedere recensioni ai clienti
3. Video di presentazione di un prodotto
Naturalmente, vorrai anche mettere in evidenza ciò che stai vendendo! Scegli un prodotto, un’intera linea o dei prodotti appena lanciati, di tendenza o che sono i più venduti, e dagli visibilità con un video. Magari fai vedere come funzionano, mostra una ricetta, come usarli in un certo ambiente, condividi un trucchetto divertente o qualcos’altro. Puoi essere creativo!
Inizia con un video e aggiornalo con più prodotti che diventano rilevanti in base alla stagione e ai cambiamenti di gusto. Puoi sempre farne altri su prodotti diversi o anche sullo stesso prodotto, non c’è limite alla fantasia!
4. Video divertenti o umoristici
Per aggiungere un po’ di leggerezza, crea un video umoristico o divertente da aggiungere al tuo canale. Per il mio canale, di solito invito i miei figli ad unirsi a me per questo tipo di contenuti. Questo dimostra che sei leggero e hai un senso dell’umorismo, il che è sempre piacevole.
In questi video puoi coinvolgere i tuoi dipendenti e il prodotto o il servizio, dipende da te e dalla tua creatività. Assicurati solo di avere classe e leggerezza.
5. Dietro le quinte
A volte la gente vuole vedere come viene fatto qualcosa. Infatti, i video dietro le quinte sono abbastanza popolari e coinvolgenti, a seconda del tuo business, naturalmente.
Anche se non produci qualcosa in loco, nel tuo lavoro c’è comunque un qualche tipo di processo che puoi condividere con i tuoi clienti. Come prepari la tua attività per il giorno? Se la tua attività è basata sui servizi, come svolgi quei servizi? Come ti prepari? Dai ai tuoi spettatori l’occasione di una sbirciata dietro le quinte per conoscere te, la tua attività e come è fatta: questo crea fiducia e familiarità.
Oltre YouTube
Anche se questi video saranno caricati su YouTube, possono e devono essere usati in molti altri posti, in particolare nel tuo sito web e nel tuo negozio online.
In questo modo, puoi sfruttare YouTube per far crescere le tue vendite sia dentro che fuori la piattaforma YouTube.
Il video sulla tua storia è l’aggiunta perfetta alla pagina Chi siamo sul tuo sito web, insieme a un testo scritto sulla tua attività. Il video dà un volto all’azienda, il che la fa sentire più personale e crea fiducia. Puoi aggiungere anche il tuo video “Dietro le quinte” a questa pagina, se ha senso.
Aggiungi le testimonianze dei clienti alla tua homepage o a una pagina dove si trovano le altre recensioni dei tuoi clienti, questo sarà un bel cambiamento rispetto a un mare di recensioni scritte. Includi tutti i video che evidenziano i prodotti su quelle specifiche pagine di prodotto nel tuo negozio online. Vedere un prodotto in un video è incredibilmente utile quando si fa un acquisto online e sarà utile ai clienti per prendere la loro decisione d’acquisto.
Sembra abbastanza semplice, vero? Creare una serie di cinque semplici video su YouTube è la chiave per stabilire un’impressione favorevole della tua azienda su YouTube e far crescere le tue vendite sia sulla piattaforma che fuori, ed è un ottimo modo per iniziare a creare video. Una volta che hai visto quanto può essere facile, non vorrai più fermarti!
A tal proposito, leggi la nostra guida per aumentare gli iscritti al canale YouTube della tua azienda.
Cover photo by NordWood Themes on Unsplash