Diventare web developer freelance: come guadagnare
Viviamo nella cosiddetta gig economy, cioè una nuova forma di economia digitale in cui il lavoro non si basa più tanto su rapporti di lavoro continui, ma in cui esso viene affidato a figure freelance. Ogni giorno che passa, sempre più persone si rendono conto che non hanno bisogno di un lavoro d’ufficio con il classico orario di 8 ore al giorno per soddisfare i propri bisogni. Oggi, essere un web developer freelance suscita meno scetticismo rispetto al passato. Io ne sono la prova vivente – il mio ultimo lavoro full-time era come “creative strategist”, che si può tradurre all’incirca con “occuparsi di molti task in modo adeguato”.
I lavoratori freelance ora possono cercare i progetti su cui vogliono lavorare davvero, e non più quelli che sono obbligati ad accettare. Invece di completare molti task adeguatamente, possono eseguire meno compiti ma in modo eccezionale, e questa è la ricetta per una carriera davvero appagante.
Questo è stato il mio primo pensiero quando ho iniziato a valutare la possibilità di abbandonare la comodità della mia agenzia nell’agosto 2015. Volevo creare qualcosa di veramente mio, che si basasse su me, le mie capacità, i miei contatti e il mio successo. Sono passati diversi mesi da quando ho deciso di intraprendere la mia avventura come web developer freelance. Il cambiamento da impiegato full-time a sviluppatore freelance a tempo pieno è stata la decisione migliore per la mia carriera: ha migliorato la qualità della mia vita e mi ha dato più sicurezza finanziaria.
Di seguito ci sono 8 lezioni che ho imparato lungo la mia strada verso la libertà full-time.
Metti in ordine i tuoi conti
Probabilmente, in quanto adulto finanziariamente responsabile, hai pianificato tutte le tue spese in base al tuo stipendio.
Se in questo momento sta pensando di diventare web developer freelance,prima ti consiglio di farti un paio di domande in campo finanziario:
- Puoi pagare il prossimo affitto?
- E l’affitto dei prossimi 6 mesi?
- La bolletta della corrente?
- Riuscirai a pagare le spese della tua macchina (benzina, bollo, assicurazione, ecc.) ?
Insomma, devi tenere conto della possibilità di non trovare lavoro nell’immediato. Questa è una lezione che non vuoi imparare nel modo più duro, fidati.
Assicurati di avere un solido piano finanziario nel caso in cui le cose dovessero mettersi male.
Per prepararmi al successo ho lavorato a tempo pieno nella mia agenzia e contemporaneamente ho lavorato come freelance 5 ore al giorno per trovare i primi clienti e aumentare il mio guadagno. Dopo 6 mesi avevo ottenuto una somma con cui avrei potuto pagare le bollette e altro per un anno anche se non avessi più guadagnato un centesimo.
La libertà finanziaria, anche se in senso limitato, è confortante quando inizi a lavorare come web developer freelance.
Specializzati in qualcosa
Pensi che i neurochirurghi si sentano meno capaci nel loro lavoro perché non possono eseguire un intervento a cuore aperto? Certo che no! Fai tuo ciò in cui sei bravo e non stressarti se non riesci fare tutto. Sii onesto con i tuoi clienti, ma soprattutto, sii onesto con te stesso.
Io sono uno sviluppatore WordPress certificato, ma questo non significa che io lavori su ogni singolo progetto WordPress che incontro sulla mia strada. Ho curato un piccolo elenco di attività che si allineano direttamente con il mio set di competenze specifico, cioè quelle che so di poter completare con estrema efficienza.
Se ti sforzi troppo, ad esempio offrendo troppi servizi, finirai per essere assunto per più task venendo pagato meno. Al contrario, in qualità di esperto, potrai chiedere ricompense più alte mentre copri solo un segmento del mercato. Alla fine dei conti la differenza tra esperti e novellini è questa: gli esperti lavorano in modo più furbo, non di più.
Iscriviti a siti per freelance
Una volta individuata la tua area di specializzazione, trova un network che promuova le tue capacità e ti metta in contatto con potenziali clienti. Online ci sono diversi network. Scegline uno appropriato al tuo settore e alle tue competenze.
Il fatto che su questi network ci siano già persone che cercano talenti qualificati ti risparmierà il compito piuttosto stressante (e spesso frustrante) di cercare nuovi clienti per conto tuo.
Costruisci la tua reputazione
La dura realtà del fatto di iniziare a lavorare come web developer freelance è che nessuno sa chi sei o perché dovrebbe fidarsi di te.
Quando entri per la prima volta in una rete di freelance è probabile che tu riceva diversi rifiuti da parte di potenziali clienti. Questo è normale, non scoraggiarti! I primi mesi di lavoro serviranno per lo più a far tua la routine. Ricorda che solo perché le ultime 10 persone ti hanno rifiutato non devi perdere un approccio vigoroso con l’undicesimo possibile cliente.
Ecco come ho conquistato i miei primi clienti:
Crea un sito portfolio che abbia personalità. È molto più importante far capire i motivi per cui qualcuno dovrebbe lavorare con te piuttosto che elencare le tue competenze e qualifiche.
Coinvolgi il maggior numero possibile di clienti. Accetta ogni progetto che sai che puoi completare e consegna un lavoro di ottima qualità. Potresti impiegare più tempo di altri a raccogliere abbastanza recensioni e apprezzamenti per convincere la maggior parte dei clienti a prenderti sul serio, ma di sicuro ne varrà la pena.
Diventare uno sviluppatore web freelance è come fare una maratona. Come freelance molto probabilmente lavorerai per lo più da solo, e ciò significa che sarai responsabile del controllo qualità. Come diceva Henry Ford: “qualità significa fare le cose per bene quando nessuno sta guardando”.
Mettiti al lavoro
Lavorando come libero professionista la programmazione della tua giornata sarà fantastica: potrai alzarti quando vuoi, andare a fare la spesa quando c’è poca gente al supermercato. È una vita a cui puoi abituarti facilmente.
Ma ricorda, nessuno ti sta costringendo a lavorare.
Personalmente sto ancora lavorando circa 40 ore a settimana per raggiungere i miei obiettivi. Ora, però, posso scegliere quali sono queste 40 ore, ma non dimentico mai che c’è un motivo per cui si parla di freelance a tempo pieno.
Un altro prerequisito per diventare un libero professionista di successo è l’autodisciplina. È assolutamente necessario che tu abbia la capacità mentale di concentrarti sul tuo compito, perché ammettiamolo, non ci sarà nessun altro ad accertarsi che tu lo faccia.
Costruisci il tuo network
Ecco una cosa abbastanza ovvia: la tua rete di contatti sarà composta dai clienti per cui lavori e dagli altri professionisti qualificati che incontri. È meglio creare una rete ampia per trovare nuovi collaboratori ed entrare in contatto con persone dai background diversi.
Le referenze personali sono la spina dorsale del mondo dei freelance e non ho assolutamente alcun problema ad indirizzare qualcuno verso un altro professionista qualificato di cui mi fido, perché so che il favore mi tornerà indietro quando sarà il momento giusto.
Per me, i contatti passati all’interno della mia rete si convertono in clienti paganti molto più velocemente di altri progetti.
Mentre continui ad allargare il tuo network inizierai a vedere arrivare sempre più spesso questi contatti privati. Ciò ti consentirà di ridurre un po’ alla volta il tempo che trascorri a cercare nuovi progetti sui forum pubblici. Un altro vantaggio dei contatti preferenziali è il fatto che la concorrenza viene drasticamente ridotta – generalmente questi progetti vengono condivisi solo con uno o due professionisti altamente qualificati, anziché decine o più.
Resta in contatto
Questa è una cosa molto importante che non posso mai smettere di sottolineare abbastanza. Gli “affari ripetuti” sono i tuoi migliori amici.
Personalmente, io ho creato un sistema in cui i miei clienti possono cliccare su un link per condividere velocemente con me il loro prossimo progetto. Poi, dopo una breve chat, possono assumermi direttamente per completare l’attività.
Creare una linea di comunicazione diretta per i tuoi clienti fa risparmiare a loro tempo e gli permette di evitare i forum pubblici. Una volta che gli dimostri il tuo valore aggiunto, è probabile che si rivolgeranno direttamente a te per i loro progetti futuri.
Iscriviti a programmi di affiliazione
Se i tuoi clienti ti chiedono continuamente consiglio sui fornitori a cui ricorri durante il processo di sviluppo e design, valuta la possibilità di iscriverti a programmi di affiliazione per guadagnare denaro per le tue raccomandazioni.
Se prendi parte ad un programma come il Programma di affiliazione GoDaddy, è importante che tu lo faccia perché apprezzi veramente il servizio, non perché pensi che sarà un ricavo passivo facile.
Queste sono opportunità professionali, quindi non fare lo spammer e non offrire ai clienti consigli non richiesti con il solo scopo di rimpinguare il tuo conto in banca – i clienti possono annusare queste cose a distanza di un miglio. Ho scoperto che i migliori prodotti o servizi che puoi consigliare ai tuoi clienti sono quelli che usi effettivamente e sui quali puoi riferire storie di successo in prima persona.
Fede + calcolo = Sviluppatore web freelance
Quando ho fatto la transizione a web developer freelance a tempo pieno ho potuto contare su quelli che sono venuti prima di me per capire i modi migliori e quelli sbagliati per affrontarla. Ho trovato un sistema che funziona per me, e il mio successo degli ultimi mesi ne è la prova. Se stai pensando di diventare web developer freelance a tempo pieno, spero che le lezioni che io ho imparato ti aiutino a fare un salto nel buio calcolato.