Come abilitare il debug degli errori in WordPress
Impostando WP_DEBUG su true in wp-config.php, la modalità di debug si attiva in tutto l’account WordPress. In questo modo, si visualizzano gli errori, le avvertenze e gli avvisi PHP.
Consigliamo vivamente di impostare WP_DEBUG e WP_DEBUG_LOG su true durante lo sviluppo in modo da cogliere errori che con l’impostazione false non verrebbero evidenziati. Questo è particolarmente utile durante lo sviluppo di moduli personalizzati, in quanto il css/js per il layout attuale viene aggiornato a ciascun caricamento di pagina, anziché memorizzato in cache, che è l’impostazione predefinita.
- Modifica il file wp-config.php per il tuo sito web. ( cPanel / Plesk / Web e classico / WordPress gestito / VPS )
- Cambia l'impostazione da "falso"
define('WP_DEBUG', false);a "vero"define('WP_DEBUG', true);
- Nella riga seguente, digita
define('WP_DEBUG_LOG', true);
- Salva le modifiche.
- Usando un browser Internet, visita il sito per provocare una registrazione nel file di debug.
- Usando l’editor dell’account di hosting, apri il file
/wp-content/debug.log
. - Esamina i contenuti del registro di debug per individuare il plug-in, il tema o l'opzione di configurazione che potrebbe essere la causa del problema.
Nota – Nei piani WordPress Pro gestito, impostando WP_DEBUG su true si disabilita completamente la CDN (content delivery network) per aiutare la ricerca dei problemi del sito web. Si può riabilitare la CDN impostando WP_DEBUG su false.
Completate le operazioni di sviluppo o ricerca dei problemi, è bene impostare WP_DEBUG e WP_DEBUG_LOG nuovamente su false ed eliminare il file debug.log.