Come eseguire la migrazione manuale del sito WordPress
Lo spostamento manuale di un sito WordPress in un account WordPress gestito è un'operazione complessa e può creare confusione se non si ha dimestichezza con alcuni elementi software generalmente utilizzati dai tecnici informatici, ossia un client FTP come FileZilla e lo strumento di gestione del database phpMyAdmin.
- Un account Managed WordPress o Managed WordPress Pro configurato e operativo. I contenuti di questo account WordPress saranno sovrascritti. (Hai bisogno di assistenza per aggiungere un sito alla configurazione?)
- Un client FTP per spostare i file del sito. Consigliamo FileZilla.
- Un editor di testi per apportare le modifiche finali al file di configurazione del tuo sito - wp-config.php. Consigliamo Notepad++. Non modificare i file con un'applicazione di elaborazione di testo come Microsoft Word.
Questa procedura illustra le operazioni per lo spostamento manuale di un sito WordPress da cPanel, in un account Managed WordPress di GoDaddy. Non funzionerà per lo spostamento di un sito WordPress in un altro ambiente di hosting. Prova questa procedura solo se il trasferimento del sito WordPress non è riuscito con lo strumento di migrazione automatica.
Lo spostamento manuale di un sito WordPress in un account Managed WordPress si compone di cinque parti:
Scarica i tuoi file
Inizia a scaricare i file del tuo sito con un'app File Transfer Protocol (FTP).
Esporta il database
In seguito, esporta il database del tuo sito tramite phpMyAdmin.
Carica i tuoi file
Quindi carica i file del sito nel piano Managed WordPress utilizzando un'app File Transfer Protocol (FTP).
Importa il database
In seguito importa il database del tuo sito tramite phpMyAdmin.
Apporta le modifiche finali
Completa la migrazione modificando il file di configurazione del sito WordPress.