
Configura i miei backup
I backup del tuo sito web devono essere configurati per connettersi al tuo account di hosting per funzionare correttamente. Tieni presente che se cambi società di hosting o server di hosting, potrebbe essere necessario riconfigurare i backup del sito web.
Nota: Se COMPANY _NAME è l’host del tuo sito web su un account hosting cPanel, ce ne occuperemo noi.
- Vai alla pagina dei prodotti di GoDaddy.
- In Sicurezza e backup del sito web , accanto all'account che desideri configurare, seleziona Configura per configurare un account per la prima volta oppure seleziona Gestisci per configurare un account esistente.
- Apri Impostazioni backup .
- Se disponi di un solo dominio, seleziona Backup e quindi Impostazioni .
- Se disponi di più domini, seleziona Backup , quindi seleziona
per il dominio che desideri configurare, quindi seleziona Dettagli sito web .
- Inserisci il tuo URL e le credenziali FTP e seleziona Salva .
- Clienti cPanel : Trova il mio nome utente FTP per l'hosting Linux
- Clienti Plesk : Trova il tuo nome utente o login FTP per l'hosting Plesk
- Clienti gestiti WordPress/ Servizi Web professionali (PWS) : usa invece SFTP. Consulta Caricamento di file con SFTP e segui i passaggi da 1 a 5 per trovare le informazioni relative a SFTP.
- Connessione - SFTP
- Nome host FTP : il tuo dominio
- Porta FTP - 22
- Directory FTP -
/ home / < Nome utente FTP & gt;/html
(sostituisci< Nome utente FTP & gt;
con il nome utente FTP )
Nota: un utente FTP verrà creato all'interno del tuo hosting che inizia con "SEC_". Non rimuovere questo utente in quanto è il modo in cui verranno creati i backup.
- Seleziona Opzioni database e seleziona l'opzione più adatta al tuo sito web. Quindi seleziona Salva .
- Rilevamento automatico (WordPress, Joomla, vBulletin, Magento, Drupal) : seleziona questa opzione se utilizzi un sistema di gestione dei contenuti (CMS). Cercheremo di identificare il CMS in uso e di eseguirne il backup. Questa è l'opzione migliore per la maggior parte dei siti.
- Nessun database usato - Seleziona questa opzione se hai un sito che non usa database.
- Impostazione cron job o attività pianificata : viene utilizzata solo quando un database è troppo grande per essere esportato tramite script php o va in timeout durante l'esportazione tramite connessione MySQL diretta. È necessario che il tuo server abbia configurato un Cron Job o Scheduled Task.
- Configurazione manuale - La configurazione manuale viene utilizzata quando il rilevamento automatico non raccoglie le informazioni di connessione al database e la connessione deve essere configurata manualmente. Seleziona Configurazione manuale , seleziona Aggiungi nuovo database , immetti le informazioni per il database e quindi seleziona Salva .
- Seleziona Altre opzioni e modifica la frequenza , le notifiche e l' ora di inizio del backup in base alle tue preferenze personali. Quindi seleziona Salva .
Il primo backup dovrebbe essere completato entro poche ore. I siti di grandi dimensioni possono richiedere molto più tempo. Riceverai una notifica via email quando il backup sarà completo.