Correggi l'errore relativo all'impossibilità di stabilire una connessione Al database in WordPress
WordPress impiega stringhe di connessione per sapere a quale database connettersi. Se il tuo sito non è connesso al tuo database, viene visualizzato un errore relativo all'impossibilità di stabilire una connessione con il database. Per risolverlo, aggiorna le stringhe di connessione sul tuo sito WordPress.
- Un’app FTP per aprire e modificare i file del tuo sito. Sono disponibili numerose app FTP di terzi; noi raccomandiamo di usare l’app FTP FileZilla.
- Un editor di testo per apportare le modifiche necessarie nei file di WordPress. Vi sono numerosi editor di testo di terze parti disponibili; noi raccomandiamo di usare Notepad++. Non modificare i file con un'applicazione di elaborazione testi come Microsoft Word.
- Il nome del database, il nome utente, la password e il nome host del tuo sito WordPress. Questi dettagli sono disponibili nel piano Hosting Linux con cPanel, Hosting Windows con Plesk o WordPress gestito. Se usi cPanel o Plesk, dovrai reimpostare e usare una nuova password.
- Accedi a phpMyAdmin.
- In phpMyAdmin, nel menu a sinistra, seleziona il nome del database usato dal tuo sito.
- Annotati il prefisso del database. Il prefisso del database viene aggiunto ai nomi delle tabelle (ad esempio, se vedi tabelle di database con nomi come wp_3f_options, wp_3f_ posts, wp_3f_postmeta, e così via, significa che il prefisso del tuo database è wp_3f_).
- Collegati al tuo account di hosting via FTP. Trova e apri la cartella che contiene il tuo sito WordPress.
- Nel file wp-config.php, individua la sezione simile all'esempio seguente:
/** Il nome del database WordPress */ define('DB_NAME', 'nometuodatabase'); /** Nome utente del database MySQL */ define('DB_USER', 'tuonomeutente'); /** Password del database MySQL */ define('DB_PASSWORD', 'tuapassword'); /** Nome host MySQL */ define('DB_HOST', 'tuonomehost'); $table_prefix = 'tuoprefissotabella';
- Verifica che le informazioni in questo file corrispondano ai dettagli del database che hai trovato in precedenza.
- nometuodatabase: il nome del tuo database MySQL.
- tuonomeutente: il tuo nome utente MySQL.
- tuapassword: la tua password MySQL.
- tuonomehost: il tuo nome host MySQL.
- tuoprefissotabella: il tuo prefisso tabella.
Nota – Se alcune delle informazioni nel file wp-config.php non corrispondono con i dettagli del tuo database, aggiorna il file con le informazioni corrette.
- Salva il file aggiornato.
- Verifica che il sito sia di nuovo online visitando il tuo sito in modalità di navigazione privata in Chrome, Firefox o Edge.
Altre informazioni
- Risoluzione di problemi di WordPress
- Questo articolo copre modalità di risoluzione dei problemi avanzate, che includono la connessione al tuo hosting con un app FTP e l’accesso al database. Se non vuoi risolvere il problema autonomamente, puoi chiedere al nostro team di assistenza WordPress Premium di farlo per te.