FTP: Come caricare i file
Prima di iniziare
Per usare l'FTP, è necessario:
- Un client FTP (es., FileZilla, Dreamweaver).
- Conoscere il tipo di account di hosting di cui disponi. Questo ti permette di seguire le istruzioni specifiche per il tuo tipo di account (es., cPanel, Plesk, ecc.).
- Aver configurato l'account (cPanel / Plesk / Hosting web e classico).
- Conoscere il nome utente, la password e il nome host dell'account di hosting (FTP).
Questa guida ti aiuterà a trovare le informazioni di cui necessiti per l'uso del protocollo FTP sul tuo sito web.
Se usi WordPress gestito, fai invece riferimento alla nostra guida all'uso di sFTP.
Reperimento delle impostazioni FTP
Per usare il protocollo FTP con il tuo account di hosting, devi disporre dei dati di impostazione seguenti.
Impostazione | Ciò che ti serve |
---|---|
Host | Il nome di dominio in hosting o l'indirizzo IP (cPanel / Plesk / Hosting web e classico) |
Nome utente |
|
Password | Reimposta la password FTP (cPanel / Plesk / Hosting web e classico) |
Caricamento del sito web tramite FTP
Sebbene consigliamo FileZilla per l'FTP, esistono molti altri programmi e strumenti di creazione di siti che si avvalgono del protocollo FTP. Puoi servirti di queste istruzioni per caricare il sito tramite FTP con il programma di tua scelta.
Metodo FTP | Istruzioni |
---|---|
FileZilla (consigliato) | Connessione al tuo account di hosting con FileZilla (FTP) |
Dreamweaver | Pubblica il sito web con Dreamweaver (CS4 / CS5 / CS6) |
Adobe Muse | |
iWeb | |
Microsoft Expression Web |
Ulteriori informazioni
- Per consentire ad altre persone di accedere al tuo account di hosting tramite FTP, puoi aggiungere ulteriori utenti FTP (cPanel / Plesk / Hosting web e classico)
- Puoi usare l'FTP anche per creare il backup del tuo sito web.
Passo successivo
- Visualizza i dati sul traffico nel tuo sito web (Hosting web e classico / cPanel / Plesk)