Modifica le impostazioni PHP per il mio account di hosting
Se le impostazioni predefinite PHP per il tuo account di hosting non soddisfano i requisiti del tuo sito web o applicazione, segui questi passaggi per modificare le impostazioni PHP.
- Consulta il nostro articolo sui nomi di file per i file d’inizializzazione PHP e stabilisci qual è il nome di file per il tuo account di hosting. Per esempio, se disponi di un hosting Windows con Plesk, il nome di file è .user.ini.
- Cerca quel nome di file nella directory radice del tuo account. Quello è il file che dovrai modificare nel passaggio successivo.
Se non trovi il file nella directory radice, utilizza un editor di testi (per esempio, in cPanel utilizza Gestore file) per creare il file e salvarlo nella directory radice. Accertati di nominare il file come descritto nel nostro articolo.
- Modifica il file:
Hosting Linux cPanel |Hosting Windows Plesk |Web Hosting |WordPress gestito |VPS Esempio:
memory_limit = 128M max_input_vars = 2000 upload_max_filesize = 64M post_max_size = 64M max_execution_time = 120
Nota – Per informazioni specifiche su queste impostazioni PHP, consulta la documentazione PHP per le direttive principali php.ini.
- Apporta le misure necessarie per far diventare effettive le modifiche.
- Utilizza il file phpinfo per confermare il completamento delle modifiche.
Altre informazioni
- Per ulteriori informazioni sull’assistenza premium per WordPress, visita il nostro Catalogo di assistenza WP Premium.