Quale nome file deve usare il file di inizializzazione PHP?
Il nome file che il file di inizializzazione PHP deve usare dipende dal tipo di account di hosting che hai.
Tipo di account di hosting | Nome file | Ubicazione |
---|---|---|
Hosting Linux con cPanel | .user.ini |
/public_html (uno per account) |
Hosting Windows con Plesk | .user.ini |
Directory radice sito web (una per sito web) |
WordPress gestito | .user.ini |
/html (uno per sito web) |
Nota – Gli account WordPress gestito supportano anche l’uso dei file php.ini
, ma poiché è difficile eseguirne il refresh mentre vengono aggiornati, consigliamo di usare invece i file .user.ini
.
Passaggi correlati
- Se le modifiche al file .ini non sono visibili sul tuo sito web, vai a php.ini/.user.ini Changes Not Taking Effect.
- Per l’hosting Linux, ecco come visualizzare o modificare la versione PHP.
- Per l’hosting Windows con Plesk, ecco come visualizzare o modificare la versione PHP.
- Per WordPress gestito, ecco come modificare la versione PHP.
Altre informazioni
- Per ulteriori informazioni sui file PHP, consulta la documentazione PHP.
- I file .user.ini sono compatibili solo con PHP 5.4 e successivi e non è possibile modificare le stesse impostazioni dei file php.ini. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione PHP relativa ai file user.ini.
- Gli account di hosting web e classico che eseguono Windows con IIS 6 non supportano i file di inizializzazione PHP.