Trasferimento di un sito WordPress gestito a un account WordPress non gestito
Ci possono essere casi in cui WordPress gestito non soddisfa le tue esigenze oppure vuoi passare a un altro provider di servizi di hosting. Segui questa procedura per trasferire manualmente un sito WordPress gestito a un servizio di hosting WordPress non gestito.
Obbligatorio – Per completare tutte le fasi della procedura è necessario:
• Un account di hosting non gestito configurato e con un’installazione di WordPress attiva a cui trasferire il tuo sito. I contenuti del sito WordPress sul quale esegui il trasferimento saranno sovrascritti.
• Un client FTP per spostare i file del sito. Sono disponibili numerosi client FTP di terzi; noi raccomandiamo di usare il client FTP FileZilla.
• Un editor di testo per apportare le modifiche necessarie a un file SQL. Sono disponibili numerosi editor di testo di terzi; noi raccomandiamo di usare Notepad++. Non modificare i file di questa serie con un’applicazione di elaborazione di testo come Microsoft Word.
• Il completamento di tutte e sei le fasi richiede 30-60 minuti circa.
• Un account di hosting non gestito configurato e con un’installazione di WordPress attiva a cui trasferire il tuo sito. I contenuti del sito WordPress sul quale esegui il trasferimento saranno sovrascritti.
• Un client FTP per spostare i file del sito. Sono disponibili numerosi client FTP di terzi; noi raccomandiamo di usare il client FTP FileZilla.
• Un editor di testo per apportare le modifiche necessarie a un file SQL. Sono disponibili numerosi editor di testo di terzi; noi raccomandiamo di usare Notepad++. Non modificare i file di questa serie con un’applicazione di elaborazione di testo come Microsoft Word.
• Il completamento di tutte e sei le fasi richiede 30-60 minuti circa.
- Scarica i file del tuo sito
- Esportazione del database del sito
- Carica i file del tuo sito
- Modifica il file SQL per l'importazione
- Importazione del database del sito
- Apporta le modifiche finali